All’interno del santuario collocato sullo sperone di roccia che domina letteralmente il campo della Giostra, si terrà la tradizionale cerimonia di benedizione di cavalli e cavalieri. Immediatamente dopo, a partire dalle 18, tutto il pomeriggio e la serata saranno dedicati alle prove generali, un momento davvero importante per avere il polso delle forze in campo. A partire dalle 20,30 saranno invece la convivialità e l’allegria a prendere il sopravvento con le cene propiziatorie in ciascuna delle quattro contrade: Torre, Castello, San Martino e Piazza.
La Giostra vera e propria invece è fissata per domenica 7 agosto a partire dalle 18,30.