• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps
  • Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte
  • Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese
  • Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”
  • Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale
  • Confermata la certificazione ISO 9001:2015 della rete Poct della Asl Toscana sud est
  • CUS Scherma Siena Estra: Alessia Balzini e Pietro Corsini si qualificano ai Campionati italiani under 17
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

”Una scelta in Comune” è progetto regionale

1 Agosto 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

donazioneorgani-cuore650“Una scelta in Comune”, il percorso che riguarda la raccolta di volontà espressa dai cittadini in materia di donazione di organi e tessuti nelle sedi comunali, è divenuto progetto regionale.

La ex USL 7, infatti, insieme ad AIDO e tutti i 36 comuni della provincia di Siena si è distinta con questo progetto per aver redatto e sottoscritto un protocollo di intesa per promuovere la consapevolezza a divenire donatori di organi e tessuti e, nello stesso tempo, per aver aperto nuovi punti abilitati a ricevere la volontà del donatore, nei 36 comuni della provincia, primo fra tutti quello di Chiusi.

Per l’efficacia del modello, il percorso è stato preso come riferimento sia da parte dell’ OTT che del consiglio regionale toscano e si è dato avvio, così, alla condivisione dello stesso percorso da parte di altri comuni della nostra Regione.

E’ di questi giorni la sottoscrizione da parte dell’amministrazione provinciale di Lucca (capofila) e dei sindaci del territorio lucchese, del protocollo di intesa insieme ai rappresentanti delle Aziende sanitarie Nord-Ovest e Sud-Est e dell’AIDO per attivare il progetto nelle anagrafi comunali di quei territori.

Lo stesso progetto si è appena concluso per la parte della formazione al comune di Firenze che, dal prossimo 22 agosto, sarà la prima città metropolitana in Italia ad avviare l’erogazione di questo servizio in tutti i suoi punti abilitati, attraverso il percorso del rilascio della nuova carta di identità elettronica.

Con la sottoscrizione del protocollo da parte dei Comuni, si avvia il percorso che prevede la programmazione, insieme al personale del Ministero e del Coordinamento Locale Donazione Organi e Tessuti della sede operativa senese della Usl Toscana Sud est, di iniziative di formazione e informazione rivolte ai funzionari, ai cittadini e soprattutto ai ragazzi che frequentano le scuole superiori dei comuni sottoscrittori.

Altro punto saliente del percorso è l’impegno delle amministrazioni comunali a prevedere la possibilità di recepire in qualsiasi momento la volontà espressa dai cittadini sul tema della donazione di organi e tessuti, indipendentemente dal rinnovo della carta di identità (Il divenire donatore prevede l’annotazione nel documento).

Nella provincia di Siena, tutti i comuni sono a regime e chiunque voglia esprimere la propria volontà a divenire donatore di organi o tessuti vi si può rivolgere in qualsiasi momento.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteManutenzione delle strade, a Colle di Val d’Elsa interventi su tutta la città
Articolo successivo Martin Diaz Gonzales, il tango al Parco Sculture del Chianti

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

Bullismo, Psicologi Toscana: “Fenomeno acuto, c’è una crisi di valori educativi”

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Cardiochirurgia della Scotte, Civici in Comune: “La città non perda le proprie professionalità”

25 Gennaio 2023
POLITICA

Sinistra Italiana Siena: “Soddisfazione per la scelta del candidato del centrosinistra mediante le primarie”

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps

1 Febbraio 2023
BASKET

Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO

1 Febbraio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese

1 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste

1 Febbraio 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.