Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Mens Sana all’EYBL: U17 Eccellenza tra le grandi del basket europeo
  • Borse di studio: Banca Centro Toscana Umbria premia 97 studenti
  • Sangi Facilita: al via il Punto digitale facile di San Gimignano
  • Allarme bomba all’Università per Stranieri di Siena
  • Allerta meteo arancione per vento e mareggiate su isole e costa toscana
  • Cus Siena Judo: tre argenti al Campionato italiano di kata
  • A Piancastagnaio riapre il Conad di via Roma con spazi ancora più green
  • Notte Rossa: Arci Siena torna con una giornata dedicata a cultura e solidarietà
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 28 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Turismo in bici, cresce ancora la rete delle ciclopiste in Toscana

27 Luglio 20163 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Ad annunciarli è l’assessore regionale alle infrastrutture Vincenzo Ceccarelli che oggi a Roma ha sottoscritto con il ministro del turismo Dario Franceschini, con il ministro per le infrastrutture Graziano Delrio e con i delegati delle Regioni Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna un protocollo d’intesa per la realizzazione della ‘Ciclovia del Sole’, percorso cicloturistico che collegherà Firenze e Verona. La seconda notizia positiva ricevuta oggi dall’assessore riguarda la ciclopista Tirrenica, per la quale è arrivato dall’Unione Europea il via libera ad un finanziamento da 1,2 milioni di euro.

Ciclopista Firenze-Verona
L’ultima legge finanziaria nazionale ha previsto risorse la realizzazione di alcuni itinerari cicloturistici di rilievo nazionale, tra cui il Firenze-Verona.
Il protocollo sottoscritto oggi a Roma individua la Regione Emilia Romagna come capofila del progetto e stabilisce le azioni a carico delle diverse parti. Progetti e interventi, oltre alla ripartizione delle risorse, saranno stabiliti dai ministeri sulla base di una proposta che sarà presentata dalla Regioni entro 90 giorni. 

“Il percorso Firenze-Verona si snoderà per circa 300 km – dichiara l’assessore Ceccarelli – passerà dal Veneto alla pianura emiliana fino ai nostri paesaggi toscani. Sarà un’infrastruttura strategica per il turismo, che immaginiamo collegata anche alle grandi via ciclabili Toscane come, ad esempio, la cicliposta dell’Arno. Le risorse ci sono e questo è importante perchè significa che a breve potremo passare alla progettazione esecutiva e alla realizzazione”.

La proposta progettuale della Toscana, sulla quale è stato avviato il confronto con i comuni interessati, individua come percorso principale l’attraversamento della riserva naturale di Acquerino–Cantagallo seguendo la SP 24 fino alla periferia nord di Pistoia, qui il tracciato svolterà verso est percorrendo prima l’area vivaistica di via del Forramoro e poi i centri abitati di Montale e Montemurlo. Si unirà alla rete ciclabile della città di Prato e poi collegherà i centri abitati di Vaiano e Vernio fino al confine regionale con l’Emilia Romagna. Da Prato, inoltre, partirà una ‘diramazione’ in direzione sud che attraverserà il territorio del comune di Campi Bisenzio fino alla stazione di San Donnino, punto di connessione con la ciclopista dell’Arno.

Via libera dell’Ue alla ciclopista Tirrenica
L’assessore Ceccarelli ha inoltre riferito di aver ricevuto comunicazione del fatto che l’Unione Europea ha finanziato il progetto transfrontaliero per la ciclopista Tirrenica, presentato in collaborazione con le Regioni Liguria, Sardegna, Corsica e con le regioni della Francia meridionale.

La Toscana riceverà un milione e 200mila euro da destinare alla realizzazione di questo itinerario fondamentale che si snoderà dalla Liguria fino al Lazio.

“Il nostro obiettivo – ha concluso Ceccarelli – è passare dagli attuali 500 km di piste ciclabili in Toscana a 1200 km entro il 2020. Con i due risultati di oggi facciamo decisamente un passo in avanti in questa direzione”.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleTurismo accessibile, un portale per rispondere alle esigenze di tutti
Next Article La Regione Toscana ha approvato il calendario venatorio 2016-17






RACCOMANDATI PER TE

Conad di via Roma a Piancastagnaio, esterno
ARTIGIANATO e COMMERCIO

A Piancastagnaio riapre il Conad di via Roma con spazi ancora più green

27 Novembre 2023
La squadra del Tc Sinalunga
ALTRE DI SPORT

Tennis, il TC Sinalunga ancora nell’élite del tennis italiano

23 Novembre 2023
Incontro Consulta dell’Ambito Turistico Terre di Siena
TURISMO

Ambito Turistico Terre di Siena, “Verso un piano per il turismo sostenibile”

21 Novembre 2023
Panorama di Chianciano Terme
CHIANCIANO TERME

Turismo medico, a Chianciano Terme il convegno 2023 dell’European Medical Tourism (EMT)

15 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

28 Novembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

28 Novembre 2023
Mens Sana Basketball Academy, conferenza stampa torneo EYBL
BASKET

Mens Sana all’EYBL: U17 Eccellenza tra le grandi del basket europeo

27 Novembre 2023
Consegna borse di studio di Banca Centro Toscana Umbria
ECONOMIA e FINANZA

Borse di studio: Banca Centro Toscana Umbria premia 97 studenti

27 Novembre 2023
San Gimignano, inaugurazione Punto digitale facile Sangi Facilita
SAN GIMIGNANO

Sangi Facilita: al via il Punto digitale facile di San Gimignano

27 Novembre 2023
Auto della Polizia
SIENA

Allarme bomba all’Università per Stranieri di Siena

27 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.