Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Cia Siena, gli agricoltori della filiera corta incontrano i consumatori
  • Pd Siena: “L’Amministrazione De Mossi-Fabio in continuità verso il declino”
  • A Castelnuovo Berardenga un weekend tra mercatini ed eventi di Natale
  • Comune di San Gimignano, approvata l’ultima variazione di bilancio
  • Il Babbo Natale dei Vigili del Fuoco di Siena porta i doni con l’autoscala ai piccoli pazienti dell’ospedale
  • Palio, screening cavalli: rinnovata la convenzione con Università di Pisa
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada del Bruco, notizie e prossimi appuntamenti
  • La Cenerentola di Rossini al Teatro dei Rinnovati di Siena
  • Festa dell’Olio a San Quirico d’Orcia: tre giorni di eventi, assaggi e spettacoli
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 7 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN QUIRICO D'ORCIA

”Forme nel Verde”, Carmelo Todoverto espone ”Equilibri instabili”

18 Luglio 20162 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn


formenelverde-carmelotodoverto650L’arte come fotografia fedele di un’epoca, quella attuale, caratterizzata da un mondo in continuo cambiamento e da precari equilibri. Sarà inaugurata sabato 23 luglio, alle 18, a San Quirico d’Orcia (Siena) la 46esima edizione della mostra di scultura “Forme nel Verde” all’interno degli Horti Leonini, giardino rinascimentale disegnato da Diomede Leoni nel 1580, con la personale “Equilibri instabili” di Carmelo Todoverto.

“Gli Horti voluti dal Leoni sono di per sé emblema di instabili equilibri. Perché sono incontro fra cultura e natura, in un dialogo possibile e rispettoso dell’uno con l’altro – commenta presentando l’esposizione l’assessore alla cultura del Comune di San Quirico d’Orcia, Ugo Sani -. Dunque gli “Equilibri instabili” di Todoverto si misurano con gli equilibri instabili del giardino e trovano lì una loro collocazione ideale. E sono metafora della condizione esistenziale dell’uomo, ma in particolare dell’uomo contemporaneo, costretto a misurarsi con il dubbio e le incertezze di questo nostro tempo. In questo contesto temporale – conclude Sani -, si colloca l’opera di Todoverto, con la leggerezza delle sue forme-gioiello in acciaio inox che galleggiano nel corten color ruggine delle strutture di sostegno, con quei grovigli inestricabili di lettere che sembrano suggerire l’inesprimibilità e la illogicità del reale”.

Carmelo Todoverto è nato a Busto Arsizio (Varese). Svolge la sua attività a Gallarate dove vive e lavora. Ha frequentato, nei primi anni ottanta, lo studio del maestro Ermanno Besozzi a Sesto Calende. In questo contesto, punto di incontro di molti artisti, ha conosciuto Enrico Baj e Lucio Fontana. Nel 1985 dopo un periodo di ricerca surrealista a Parigi, ha rivisto l’artista Mario Tozzi conosciuto a suo tempo in Italia nello studio di Verbania. Rientrato in Italia, nel 1985 è tra i quattro firmatari del “Manifesto tecnico dell’Ipercromatismo” a Milano. Ha esposto in mostre in Italia e all’estero, le sue opere sono presenti nei musei di arte contemporanea in Italia e all’estero. Hanno scritto di lui diversi critici su riviste d’arte specializzate e volumi di prestigio, ha partecipato a dibattiti e incontri, a trasmissioni di radio pubbliche e private.

“Forme nel Verde” è una delle rassegne di arte contemporanea più longeve d’Italia. La prima mostra risale al 1971 e senza interruzioni celebra quest’anno la 46esima edizione. Vi hanno esposto i maggiori artisti contemporanei tra cui Giacomo Manzù, Arnaldo Pomodoro, Carlo Rambaldi, Pietro Cascella, Paolo Schiavocampo, Carlo Pizzichini, Emanuele Giannetti, Yoshin Ogata, Kurt Laurenz Metzler, Matthew Spender, Justin Peyser e altri.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleConsegnato al rettore dell’Università di Siena il volume per il 50° anniversario del Comitato Nazionale Universitario
Next Article San Gimignano, celebrata la Liberazione della città






RACCOMANDATI PER TE

Scaffale Verde all'interno della biblioteca di Sinalunga
SINALUNGA

‘Scaffale Verde’, nella biblioteca di Sinalunga libri per bambini e ragazzi per cura e tutela dell’ambiente

18 Novembre 2023
Linea Verde Life all'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Linea Verde Life entra nei laboratori dell’Università di Siena

17 Novembre 2023
Linea Verde Life a Torrita di Siena
TORRITA DI SIENA

Linea Verde Life fa tappa a Torrita di Siena

17 Novembre 2023
Mens Sana Scacchi in piazza Salimbeni
ALTRE DI SPORT

Mens Sana: la sezione Scacchi protagonista a Linea Verde Life

15 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Bottega della Spesa in Campagna di Siena di Cia Siena
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Cia Siena, gli agricoltori della filiera corta incontrano i consumatori

6 Dicembre 2023
Il gruppo consiliare del PD di Siena
POLITICA

Pd Siena: “L’Amministrazione De Mossi-Fabio in continuità verso il declino”

6 Dicembre 2023
Piazza Marconi a Castelnuovo Berardenga, vista notturna
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Castelnuovo Berardenga un weekend tra mercatini ed eventi di Natale

6 Dicembre 2023
Palazzo comunale di San Gimignano
SAN GIMIGNANO

Comune di San Gimignano, approvata l’ultima variazione di bilancio

6 Dicembre 2023
Babbo Natale Vigili del Fuoco policlinico di Siena, autoscala
SIENA

Il Babbo Natale dei Vigili del Fuoco di Siena porta i doni con l’autoscala ai piccoli pazienti dell’ospedale

6 Dicembre 2023
Previsite cavalli Palio di Siena
PALIO DI SIENA

Palio, screening cavalli: rinnovata la convenzione con Università di Pisa

6 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.