• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Marina Militare, la nave Vespucci parte da Livorno per l’85° anno dal varo

6 Luglio 20164 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

amerigovespucci683_650Giovedì 7 luglio, la nave scuola Amerigo Vespucci partirà da Livorno per iniziare la 2ª fase della Campagna Navale organizzata in occasione dell’85° anniversario dal varo dello storico veliero che quest’anno, dopo il lungo periodo di sosta per importanti lavorazioni di ammodernamento, vedrà nuovamente protagonisti gli allievi ufficiali della prima classe dell’Accademia Navale, che svolgeranno la tradizionale campagna addestrativa estiva.

Dopo aver recentemente ricevuto il rinnovo della nomina a “Goodwill Ambassador dell’UNICEF Italia”, il Vespucci porterà l’eccellenza italiana all’estero in alcuni dei principali porti europei del Mediterraneo Occidentale e del Nord Europa: Francia, Spagna, Portogallo, Irlanda, Norvegia, Danimarca e Belgio, prima di fare nuovamente ritorno nella città di Livorno ad inizio ottobre 2016.

Alle ore 11.00, il Capo di Stato Maggiore della Marina, ammiraglio Valter Girardelli, salirà a bordo della nave, ormeggiata presso il molo Capitaneria del porto di Livorno, per incontrare i futuri ufficiali in occasione dell’inizio della loro prima esperienza di imbarco.

amerigovespucci7_650Prima della partenza, la cittadinanza e i parenti degli allievi ufficiali presenti in banchina potranno ascoltare le note della fanfara dell’Accademia Navale e, dopo il disormeggio, il Reparto Navi Scuola della Marina Militare, composto dalle navi a vela Orsa Maggiore, Stella Polare, Capricia, Caroly e Corsaro II, insieme alla fregata Grecale, defilerà nelle acque prospicienti l’Istituto di formazione della Marina Militare di Livorno per salutare Nave Vespucci.

Visita il sito della Marina Militare www.marina.difesa.it al link Vespucci 85°.


amerigovespucci22_650La sosta a Livorno ha segnato il termine della 1ª fase e contestualmente rappresenta l’inizio della 2ª fase della Campagna navale organizzata in occasione dell’85° anniversario di Nave Vespucci.

La nave scuola Amerigo Vespucci fu varata il 22 fbbraio 1931 a Castellammare di Stabia e tutt’oggi è in servizio per l’addestramento degli allievi ufficiali dell’Accademia di Livorno. Lunga 101 metri, larga 15,5, con un pescaggio di 7,3 metri e un dislocamento di circa 4000 tonnellate è universalmente conosciuta come la “Nave più bella del Mondo”.

Dalla sua entrata in servizio la Nave ha svolto ogni anno attività addestrativa (ad eccezione del 1940, a causa degli eventi bellici, e degli anni 1964, 1973 e 1997, per lavori straordinari), principalmente a favore degli allievi dell’Accademia Navale, ma anche degli allievi del Collegio Navale, ora Scuola Navale Militare “Francesco Morosini”.

amerigovespucci2_650Oltre a numerose brevi campagne in Mediterraneo, effettuate per lo più nel periodo primaverile e autunnale, da quella del 1931 a quella del 2013 l’Amerigo Vespucci ha effettuato ben 79 Campagne di Istruzione a favore degli Allievi della 1ª Classe dell’Accademia Navale di Livorno, di cui 42 in Nord Europa, 23 in Mediterraneo, 4 in Atlantico Orientale, 7 in Nord America, 1 in Sud America e 2 nell’ambito dell’unica circumnavigazione del globo, compiuta tra il maggio 2002 ed il settembre 2003, periodo nel quale la Nave è stata coinvolta nelle attività connesse con l’edizione della America’s Cup del 2003 in Nuova Zelanda.

Nave Vespucci ha recentemente effettuato l’ammodernamento delle capacità operative di bordo e soprattutto l’adeguamento delle sistemazioni logistiche agli standard di vita moderni. È stato sostituito l’apparato propulsivo e di generazione elettrica, dotando l’unità anche di una nuova elica e nuovi sistemi di piattaforma, più efficienti e rigorosamente orientati alla tutela dell’ambiente.

amerigovespucci11_650L’importante attività di “ringiovanimento” del Vespucci, sotto il coordinamento della Direzione Lavori e Servizi, ed in particolare della Sezione Studi dell’Arsenale M.M. di La Spezia, è stata condotta grazie alla manodopera delle maestranze arsenalizie e con il contributo dell’equipaggio.

Nel corso della 1ª fase della Campagna navale dell’85° anniversario, Nave Vespucci ha navigato lungo l’intera costa italiana toccando 11 tra i principali porti nazionali tra cui Cagliari, Bari, Trieste, Venezia, Ancona, Messina, Trapani, Genova, La Spezia, Napoli, Livorno e il porto croato di Dubrovnik.

Durante le soste in porto, sono state più di 123.000 le persone che hanno avuto la possibilità di visitare lo storico veliero della Marina Militare e ammirarne lo splendore, con una affluenza media di circa 1.000 persone l’ora. Inoltre, sono state numerose le attività organizzate a bordo in tema ambientale, sociale, medico, culturale e sportivo, frutto di collaborazioni esterne avviate dalla Marina Militare in occasione della Campagna navale 85° anno.

amerigovespucci1_650

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMinaccia e picchia la compagna impedendole di occuparsi delle figlie: denunciato dai Carabinieri
Articolo successivo Sanità, al via in Toscana dal 15 luglio la stabilizzazione di quasi 100 precari

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Dalla parte della tua pelle”: alle Scotte open day in Dermatologia

21 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olivicoltura, in Toscana oltre 1,2 mln di euro di contributi Ue per programmi organizzazioni produttori

17 Marzo 2023
TOSCANA

Pioggia, vento e mareggiate, codice giallo in Toscana per martedì 14 marzo

13 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.