• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO

Palio di Siena del 2 luglio 2016, il borsino definitivo delle accoppiate

2 Luglio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Da pochi minuti le 10 accoppiate sono diventate ufficiali, visto che in Comune è appena terminata la segnatura dei fantini. Andiamo quindi ad aggiornare il nostro borsino, individuando favoriti, outsider e incognite della carriera di questa sera.

FAVORITI:

NicchioNICCHIO: Risolti, almeno in larga parte, i problemi di Quadrivia, il Nicchio diventa l’accoppiata più credibile. Ieri sera Tittia sembra aver provato la sua traiettoria preferita, in caso di partenza leggermente ritardata della sua cavallina, che continua a caricare sugli anteriori. Se il fantino sardo-tedesco riuscirà ad uscire tra i canapi tra i primi, il Nicchio diventerà la favorita numero uno.

LupaLUPA: La prima “antagonista” dei Pispini è sicuramente la Lupa. Scompiglio è sempre partito davanti a tutti nelle prove e se la fortuna gli assegnerà un posto basso, presumibilmente si ripeterà anche stasera. Attenzione all’Istrice, ma la voglia di rompere il digiuno sarà più forte anche della presenza dell’avversaria.

DragoDRAGO: In quanto a potenza è forse l’accoppiata più forte. Se poi ci mettiamo la possibilità per Trecciolino di eguagliare il record di palii vinti di Aceto, allora le quotazioni salgono vertiginosamente. E’ chiaro che Nicchio e Lupa sono delle “super-potenze” e le strategie potrebbero avere la meglio, ma attenzione al Drago.

OUTSIDER:

OcaOCA: Gingillo ha una grandissima occasione per tornare quello di un tempo, l’Oca ha la possibilità della “ringollata” alla Torre, due componenti non di poco conto. Porto Alabe sa dove mettere i “piedi” e questo potrebbe favorire Fontebranda. La mossa reciterà un ruolo chiave, con Giuseppe Zedde che in questi giorni ha dimostrato di farsi trovare pronto. E’ la prima alternativa alle tre sopra citate.

GiraffaGIRAFFA: Zitta zitta Sarbana è cresciuta in questi quattro giorni, così come il feeling con Bellocchio. La cavallina è precisa e affidabile, ma probabilmente non potente come altri soggetti presenti nel lotto. Se la Giraffa dovesse partire tra i primi, allora si che potrebbe recitare un ruolo da protagonista.

IstriceISTRICE: Le attenzioni dei media di questi giorni sono andate giustamente più alla Lupa che all’Istrice, visto il valore dell’accoppiata di Vallerozzi. Mannucci dovrà fare molta attenzione a Scompiglio, ma la voglia di emergere di Turbine e le indubbie qualità di Smeraldo Nulese potrebbero rivelarsi una vera sorpresa per tutti.

BrucoBRUCO: Brigante è riuscito a partire quasi sempre tra i primi durante le prove, cercando anche di affinare la sintonia con Reynard King. In un palio in cui le punte sono altre, il Bruco ha la possibilità di mettersi in luce, recitando alla perfezione il ruolo di outsider.

INCOGNITE:

TartucaTARTUCA: L’esperienza di Mocambo non lo colloca però tra i favoriti del lotto. Bighino dovrà stare attento alla Chiocciola senza rinunciare a provarci. Sarà difficile che la Tartuca possa giocarsi la vittoria, ma mai dire mai.

ChiocciolaCHIOCCIOLA: Come sopra. Palio a doppio filo per Alessio Migheli, che non dispone certamente di uno dei soggetti favoriti. La Chiocciola non vince da tempo, ma viste le accoppiate presenti il compito sarà molto arduo. Il famoso “0-0” potrebbe andar bene a entrambe.

AquilaAQUILA: E’ quella che, insieme al Nicchio, ha mostrato maggiori problemi durante le prove. Caria è caduto una volta e in altre due occasioni ha rischiato di farlo. La cosa positiva e che fa ben sperare capitan Lorenzini è che Renalzos esce sempre dai canapi nelle prime posizioni. Vedremo stasera se i problemi saranno risolti e se l’Aquila potrà giocarsi la vittoria, al momento resta però un’incognita.

Foto di Alessia Bruchi
www.paliodisiena.photography facebook
www.alessiabruchifotografia.it facebook
instagram

paliodisiena-ale650

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePalio di Siena del 2 luglio 2016: le accoppiate definitive. La scheda del Comune
Articolo successivo Palio di Siena del 2 luglio 2016: la provaccia – FOTOGALLERY

RACCOMANDATI PER TE

PALIO

Cavalli da Palio, sabato 1° aprile primo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano

31 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura

30 Marzo 2023
PALIO

Cavalli da Palio, martedì 28 marzo primo appuntamento dei lavori di addestramento a Mociano

27 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi

24 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.