• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • L’Assegnazione del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    • Lisa Angiolini medaglia d’argento ai Campionati europei di nuoto di Roma
    • Coronavirus in provincia di Siena: 97 nuovi casi, prosegue il calo di positivi e ricoverati, un deceduto
    • Palio di Siena, in 60 al lavoro per sistemare il tufo dopo il maltempo
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: gli ospiti del Comune
    • Annullata la Prima prova del Palio del 16 agosto 2022
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: definito il quadro delle monte
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: l’Assegnazione: esultano Chiocciola, Leocorno, Tartuca e Nicchio
    • Palio di Siena 16 agosto 2022: i 10 cavalli al canape
    • Le batterie del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    sabato, 13 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    ALTRE DI SPORT

    Noemi Perosillo, Caterina Castelli e Matilde Piccini campionesse nazionali UISP di pattinaggio artistico a rotelle

    30 Giugno 2016
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    La prima a scendere in pista, è stata la piu’ giovane del gruppo, Francesca Musella, che ha gareggiato nella categoria Piccoli Azzurri femminile, specialità libero, l’atleta è stata autrice di una gara di spessore terminata al 7 posto su 50 atlete; per la cronaca la gara è stata vinta da Filomena Noemi della ASd Pontedera/Bientinese (PI), la stessa che aveva primeggiato al Trofeo delle Regioni 2015.

    Poi è stata la volta di Edoardo Poli, unico atleta maschile, che ha gareggiato sia nella specialità obbligatori che nel libero, nella prima gara Edoardo è salito sul gradino piu’ basso del podio, mentre nel libero ha sfiorato il podio, finendo al quarto posto assoluto, in una gara di buon livello tecnico.

    La prima a salire sul gradino più alto del podio è stata Noemi Perosillo, nella categoria Azzurri Uisp, l’atleta colligiana ha dominato la gara nella specialità Obbligatori, staccando di oltre 8 punti Elena Veneziani della Libertas Roller di Piacenza e con punteggi maggiori le altre 17 atlete in gara. Per Noemi la vittoria è il coronamento di un sogno che si portava dentro fin da piccola, realizzato grazie alla passione per questo sport ed ai consigli degli allenatori che, anno dopo anno, gli hanno fatto scalare tutti i gradini del podio: terzo posto lo scorso anno ai Campionati nazionali Uisp 2015, secondo posto due settimane fa ai Campionati FIHP 2016 ed infine l’agognato primo posto Uisp di quest’anno che fanno di Noemi Perosillo una delle atlete più affidabili della pattuglia colligiana. Da segnalare nella stessa categoria il buon piazzamento di Ilaria Querci nella specialità del libero, in un gara combattuta e di alto livello tecnico.

    Dopo Noemi Perosillo la società colligiana ha messo a segno una doppietta nella categoria Allievi Giovani, specialità Obbligatori, infatti campionessa nazionale si è laureata Caterina Castelli con il punteggio di 61,80 precedendo la compagna di squadra Sofia Lorenzoni, con il punteggio di 60,60, terza Camilla Olivotto dello Skating Spresiano (TV). Gara lunga e combattuta fino alla fine ma al termine dei quattro esercizi la vittoria ed il secondo posto delle due atlete colligiane sono stati piu’ che meritati, confermando una crescita costante per entrambe le atlete che fa ben sperare per il futuro.

    Meritatissima e di alto valore tecnico la vittoria ottenuta da Matilde Piccini che ha dominato la sua categoria Azzurri Giovani, specialità Obbligatori, l’atleta colligiana ha vinto con il punteggio di 62,80 davanti a Sofia Laviosa del Roller Voltri con 60,30 e Melissa Giovannelli con 60,20. Anche Matilde orami è un abituè del podio, lo scorso ha primeggiato agli assoluti FIHP, quest’anno terza ai nazionali FIHP ed ora la vittoria UISP che confermano le ottime qualità tecnico/agonistiche dell’atleta, una delle punte di diamante della società colligiana.

    Da segnalare infine l’esordio di Maddalena Lolini e Matilde Caglianone che, nella categoria Novizi Uisp, specialità obbligatori, hanno effettuato una buona gara, le due atlete all’esordio in una gara nazionale sono state frenate dall’emozione dell’esordio ma hanno mostrato indubbie qualità tecniche che fanno ben sperare per il futuro.

    Tutte le atlete colligiane sono state assistite durante le rispettive gare da Elena Brizzi che, insieme a Gianfranco Minin, sono gli allenatori di riferimento della società colligiana. “I risultati ottenuti quest’anno sono stati di assoluta eccellenza – hanno commentato i due allenatori – erano anni che la società non portata tanti atleti sul podio, segno che stiamo lavorando bene, il lavoro è corretto e che gli atleti seguono i nostri insegnamenti. Ci auguriamo di fare altrettanto bene anche nella specialità del libero, a partire dalla prossima gara di Alessia Mancini che gareggerà a metà di luglio ai campionati assoluti FIHP di Roccaraso”.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Lisa Angiolini medaglia d’argento ai Campionati europei di nuoto di Roma

    13 Agosto 2022

    Ancora grandi risultati per la Virtus Buonconvento ai Campionati italiani di nuoto, pinnato e lifesaving

    6 Agosto 2022

    Mens Sana Speed Down: Marcus Aldinucci è campione italiano Irg 2022 categoria Skateboard Downhill

    30 Luglio 2022

    Latena Cervone vince in maglia azzurra il Festival olimpico della gioventù europea

    29 Luglio 2022
    ULTIME NOTIZIE
    PALIO

    L’Assegnazione del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO

    13 Agosto 2022
    ALTRE DI SPORT

    Lisa Angiolini medaglia d’argento ai Campionati europei di nuoto di Roma

    13 Agosto 2022
    SALUTE E BENESSERE

    Coronavirus in provincia di Siena: 97 nuovi casi, prosegue il calo di positivi e ricoverati, un deceduto

    13 Agosto 2022
    Senza categoria

    Palio di Siena, in 60 al lavoro per sistemare il tufo dopo il maltempo

    13 Agosto 2022
    PALIO

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: gli ospiti del Comune

    13 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.