• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Coronavirus in provincia di Siena: 98 nuovi casi, stabili i positivi, 23 (-1) ricoverati
    • Vino Nobile di Montepulciano, venerdì 19 agosto tornano le “Cantine in Piazza”
    • Nasce ‘Polo Civico Siena’ per Fabio Pacciani Sindaco
    • Come difendere l’orecchio d’estate; i consigli dell’Asl Toscana sud est
    • Domenica 21 agosto, Festa della Misericordia a Gaiole in Chianti
    • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
    • Contrada del Bruco, notizie e prossimi appuntamenti
    • Incendio a capannone nel comune di Buonconvento
    • Rischio idrogeologico e temporali forti, codice giallo in Toscana fino alle 20 del 19 agosto
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    giovedì, 18 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    MONTEPULCIANO

    A Montepulciano è arrivato EasyPark e il parcheggio si paga con il telefonino

    25 Giugno 2016
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Con EasyPark l’automobilista può comodamente attivare, prolungare, terminare e pagare la propria sosta tramite la app EasyPark, scaricabile gratuitamente su tutti i cellulari dotati di sistema operativo iOS, Android e Windows Phone.

    Numerosi ed immediatamente fruibili i vantaggi che offre sistema: l’utente risparmia tempo nelle operazioni di sosta, non dovendo più ricorrere al parcometro, alle monetine ed ai tagliandi; può prolungare la durata della sosta direttamente dal proprio cellulare, ovunque si trovi, o interromperla anticipatamente al rientro in auto, e pagare solo per la sosta effettivamente consumata, nel rispetto delle tariffe stabilite dall’Amministrazione comunale e comunicate dal gestore della sosta; infine può utilizzare il servizio in tutte le città, italiane ed estere, in cui è disponibile.

    L’automobilista può infatti usufruire del servizio in tutte le città in cui EasyPark è operativo; con più di 60 comuni italiani e oltre 300 città europee, EasyPark vanta la maggior copertura territoriale a livello italiano ed europeo.

    “Siamo di fronte ad un’autentica rivoluzione nel pagamento della sosta – annuncia il sindaco di Montepulciano Andrea Rossi -. Grazie alla tecnologia digitale, ormai alla portata di tutti, con EasyPark si va incontro alle esigenze sia dei turisti sia dei residenti. Il sistema è semplice, pratico ed economico e attua anzitutto una forma di equità, traducendo in realtà il principio che si paga solo la sosta effettiva. Mette poi al riparo dal rischio di contravvenzioni per aver superato il tempo coperto al momento del parcheggio e rende la vita più facile ai visitatori che spesso – colpiti dalla bellezza della nostra città ed indotti a prolungare la propria permanenza per una degustazione, un pasto o una visita – devono rientrare precipitosamente alla propria auto o addirittura rinunciare a trattenersi. La stessa praticità – prosegue Rossi – può essere apprezzata dai residenti, impegnati in una commissione che richiede un tempo più lungo di quello programmato. Infine EasyPark consente di mantenersi anche “abbondanti” all’atto dell’impostazione del tempo di durata della sosta: se la sosta sarà più breve, si potrà chiudere la transazione pagando sempre e solo il tempo effettivo.

    La praticità del nuovo sistema – conclude il Sindaco – migliora nettamente la fruibilità dei nostri parcheggi a pagamento ed ha un costo per l’utente veramente minimo. La Polizia Municipale potrà verificare l’attivazione della sosta attraverso il controllo della targa. In EasyPark abbiamo trovato un partner valido, che risponde a tutte necessità che avevamo individuato e che intendevamo soddisfare”.

    “Oggi che la vita è frenetica, la nostra App, semplice e comoda da usare, consente all’automobilista di alleggerire le operazioni di sosta e poter così dedicare più tempo alle proprie attività ed alla propria vita. Ringraziamo l’Amministrazione comunale ed il gestore della sosta S.I.S. che si sono dimostrati sensibili alle nuove logiche di smart city”, dichiara Giovanni Laudicina, country manager Italia di EasyPark.

    easypark-fortezza650vPer utilizzare il servizio EasyPark bastano poche e semplici operazioni. L’utente deve anzitutto registrarsi tramite l’app EasyPark (disponibile gratuitamente per iOS, Android e Windows Phone) o attraverso il sito www.easyparkitalia.it, oppure chiamando il n. 089 92.60.100 e acquistare un credito di sosta, ricaricabile, con carta di credito, anche prepagata, dei circuiti Visa o Mastercard, oppure PayPal o bonifico bancario. Tale credito servirà a pagare le soste consumate. La vetrofania EasyPark giunge per posta ordinaria e deve essere applicata sul parabrezza; ma si può iniziare ad utilizzare il servizio anche semplicemente esponendo un biglietto scritto a mano sul cruscotto.

    Per attivare, prolungare, terminare e pagare la sosta, si può utilizzare la app EasyPark, facile ed intuitiva, o accedere alla propria area riservata disponibile nel sito www. easyparkitalia.it oppure, utilizzare il servizio telefonico a risposta automatica interattiva, chiamando il numero 089 92.60.100 dal cellulare registrato.

    Le informazioni richieste per iniziare la sosta sono: il ‘codice area di sosta’, disponibile automaticamente sull’App EasyPark attivando la geolocalizzazione gps e cliccando “Vedi mappa” o visibile sui parcometri, il numero di targa del veicolo e l’orario previsto di fine sosta, che potrà essere prolungato o interrotto anticipatamente, al rientro in auto.

    Gli ausiliari del traffico possono verificare la corretta attivazione della sosta tramite il controllo della targa dell’auto.

    Il costo del servizio EasyPark è aggiuntivo all’importo della sosta calcolato secondo le tariffe stabilite dall’Amministrazione comunale. Chi utilizza spesso il servizio può scegliere il pacchetto EasyPark Large (€ 2,99/ mese), mentre chi parcheggia solo occasionalmente può optare per EasyPark Small (nessun costo fisso, +15% /sosta).

    Per maggiori informazioni: www.easyparkitalia.it

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Vino Nobile di Montepulciano, venerdì 19 agosto tornano le “Cantine in Piazza”

    18 Agosto 2022

    Bravìo delle Botti, Piccoli Sbandieratori e Tamburini: vincono Voltaia e Le Coste

    8 Agosto 2022

    Il 10 agosto è “Calici di Stelle”, a Montepulciano

    6 Agosto 2022

    Tre borseggiatori arrestati dai Carabinieri di Montepulciano

    5 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE
    SALUTE E BENESSERE

    Coronavirus in provincia di Siena: 98 nuovi casi, stabili i positivi, 23 (-1) ricoverati

    18 Agosto 2022
    AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA

    Vino Nobile di Montepulciano, venerdì 19 agosto tornano le “Cantine in Piazza”

    18 Agosto 2022
    SIENA

    Nasce ‘Polo Civico Siena’ per Fabio Pacciani Sindaco

    18 Agosto 2022
    SALUTE E BENESSERE

    Come difendere l’orecchio d’estate; i consigli dell’Asl Toscana sud est

    18 Agosto 2022
    GAIOLE IN CHIANTI

    Domenica 21 agosto, Festa della Misericordia a Gaiole in Chianti

    18 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.