• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ONDA

Contrada Capitana dell’Onda, inaugurato il nuovo museo – FOTOGALLERY

25 Giugno 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

inaugurazione museo contrada onda - 24giu 2016 (22)
E’ stato inaugurato ieri, venerdì 25 giugno, nell’ambito della Festa Titolare della Contrada, il nuovo museo della Contrada Capitana dell’Onda in via Giovanni Duprè 103. Tantissimi i contradaioli presenti all’inaugurazione assieme al priore Massimo Castagnini, al sindaco di Siena, Bruno Valentini, e al vice comandante provinciale dei Carabinieri, colonnello Michele Tamponi, in rappresentanza dell’Arma.

La nuova area museale dell’Onda, uno spazio di memoria viva che racchiude, nel cuore del rione, secoli di storia della Contrada, è un complesso che si sviluppa collegando la fabbrica di San Giuseppe con i locali dell’ex asilo Policarpo Bandini. Uno spazio polifunzionale pensato anche per eventi e per attività dei contradaioli, e che è anche il centro di un percorso che tocca tutti i punti più significativi del rione. L’ampliamento del museo, realizzato dopo anni di interventi che hanno visto mobilitati molti contradaioli, è collegato al primo nucleo museale della Contrada, nella cripta della chiesa, che ospita la gipsoteca di Giovanni Duprè.

A questo si è aggiunto il complesso del Policarpo, che ha il suo ingresso in via Duprè a pochi passi dall’Arco di San Giuseppe. L’ampliamento ha consentito di esporre molti pezzi del patrimonio storico – artistico e della cultura materiale della Contrada fino ad oggi nascosti. Elementi che costellano un percorso pensato per accompagnare i visitatori nel cuore della memoria del rione. Ma il museo dell’Onda vuole essere anche uno spazio di dialogo e uno spazio dal quale approfondire la conoscenza della Contrada, della città e del Palio. L’area museale è stata concepita come un’esperienza dinamica, di pieno coinvolgimento nell’atmosfera ondaiola e della città. Un’esperienza che si realizza e prende forma grazie alle moderne tecnologie e ai filmati che scandiscono il “viaggio” nella Contrada.

{loadmodule mod_galleryview::FOTOGALLERY INAUGURAZIONE MUSEO ONDA 2016}
Foto di Alessia Bruchi
www.paliodisiena.photography
www.alessiabruchifotografia.it
facebook
instagram

paliodisiena-ale650

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePalio di Siena del 2 luglio 2016, concluse le previsite: il bilancio finale
Articolo successivo A Montepulciano è arrivato EasyPark e il parcheggio si paga con il telefonino

RACCOMANDATI PER TE

ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

24 Marzo 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

22 Marzo 2023
BRUCO

Contrada del Bruco, notizie e prossimi appuntamenti

17 Marzo 2023
GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.