• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO

Siena, presentato il diario/agenda per i più piccoli realizzato dal Comitato Amici del Palio

24 Giugno 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

diarioagenda-comitatoamicidelpalio2Un diario/agenda dedicato ai più piccoli e non solo: è l’ultimo progetto promosso e realizzato dal Comitato Amici del Palio che è stato presentato questa mattina in conferenza stampa a Palazzo Berlinghieri dal suo presidente Gabriele Bartalucci insieme al sindaco Bruno Valentini.

La pubblicazione segue quella del libro “Contrada è… Palio è…”, edito alla fine degli anni ’80 e più volte ristampato, gli incontri svolti con successo all’interno delle scuole elementari, la mostra “Sòna sòna campanella” con gli elaborati frutto della partecipazione di centinaia di bambini e la recente applicazione per Ipad.

“Abbiamo voluto ospitare questa presentazione – ha sostenuto il sindaco Bruno Valentini – perché il Comitato è una componente fondamentale nella gestione dei rapporti con le Contrade. Inoltre, con i tanti progetti che propone lungo tutto l’arco dell’anno con impegno e dedizione, il Comitato lavora su alcuni aspetti fondamentali della nostra Festa che vanno seguiti e curati e l’obiettivo dei quali, prima ancora di accompagnare i nostri piccoli nel proprio percorso di crescita contradaiolo, è quello di svolgere una funzione educativa nei loro confronti in quanto futuri cittadini di Siena”.

“Auspico che possiate riscontrare il successo di tutte le vostre precedenti iniziative – ha aggiunto il sindaco rivolgendosi al presidente del Comitato – anche con questo meraviglioso prodotto editoriale dalle molteplici letture, che si presenta al contempo utile, accattivante, divertente e formativo. Avete colto nel segno e, a nome dell’Amministrazione comunale, esprimo diffusi ringraziamenti per tutti coloro che vi hanno collaborato”.

Il prodotto editoriale, in vendita da lunedì prossimo in tutte le librerie della città al costo di 8 euro, ripropone il titolo “Contrada è… Palio è…” “oramai diventato un marchio di riconoscimento per lo stesso Comitato – come ha detto il presidente Gabriele Bartalucci – e contiene tante informazioni non solo sulla festa senese, ma anche sulla storia, l’arte, il patrimonio architettonico-urbanistico e le tradizioni della città, affinché i giovani, fin da piccoli, possano imparare ad amarla e costruirsi un solido senso di appartenenza”.

All’interno, anche una serie di giochi e curiosità, illustrazioni e immagini, vecchie e nuove, per ripercorrere, dal presente al passato, momenti di vita senese.

diarioagenda-comitatoamicidelpalio1“Vorremmo consolidare – ha aggiunto Bartalucci – quello che i nostri predecessori iniziarono quasi settanta anni fa per salvaguardare le tradizioni: volti verso il futuro, ma con radici ben salde nel passato”. Ne è una dimostrazione l’ideazione dell’app che, a un anno dalla sua realizzazione da parte dello Studio di ingegneria T4All, adesso è disponibile anche in lingua inglese, grazie alla traduzione dei testi effettuata da Anna Piperato, e aggiornata con nuove immagini e filmati.

Tanti i contributi, tutti gratuiti, che hanno permesso di editare il diario/agenda. Serena Seggioloni ha disegnato gli stemmi delle Contrade, Claudio Pepi le illustrazioni riportate anche nella copertina, Novello Manganelli e Gabriele Boschi i disegni per i giochi. Le foto sono di Mauro Agnesoni e dello studio Lensini; il lavoro di grafica è stato curato da Guido Bellini che ha coordinato la commissione interna al Comitato formata da Andrea Cancelli, Armando Angiolini, Guido Bruni, Roberto Leoncini, Simone Cantelli e Gabriele Boschi. Gabriele Fattorini ha realizzato la revisione dei testi.

Ampio sostegno all’iniziativa da parte dei Priori delle 17 Contrade, dal Consorzio per la Tutela del Palio e dall’associazione Kiwanis, alla cui sezione senese andranno i proventi delle vendite.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteOmaggio alla Madonna di Provenzano, a Palazzo Sansedoni dal 27 giugno all’1 luglio
Articolo successivo Potenziamenti e modifiche ai servizi bus nei giorni del Palio

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
POLITICA

Massimo Castagnini ha presentato il programma elettorale della sua candidatura a sindaco di Siena

21 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
POLITICA

Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.