• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi
  • Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno
  • Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi
  • Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi
  • Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena
  • Virtus Buonconvento, Chiara Costagli convocata in Nazionale
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 4 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Riabilitazione termale: alle Terme Antica Querciolaia un’innovativa terapia naturale

24 Giugno 20162 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

TermeAq_Ingresso650Le proprietà dell’acqua al centro delle attività di riabilitazione termale dello stabilimento Antica Querciolaia di Rapolano Terme. Da un monitoraggio sui casi di riabilitazione in piscina termale è stato dimostrato come le proprietà chimiche e fisiche dell’acqua di Terme Aq, insieme al lavoro di fisioterapisti qualificati abbiano importanti benefici a fini terapeutici su interventi ortopedici-traumatologici (protesi d’anca, ginocchio, spalla), patologie oste-articolari (artrosi diffuse lombari, cervicali).

“L’esercizio fisico eseguito in acqua termale alla temperatura che va dai 34 ai 36° – spiega il direttore sanitario di Terme Aq, Elvira Lanza – favorisce il galleggiamento, consentendo di ottenere una riduzione del peso corporeo e un lavoro di scarico poco traumatico. L’effetto termo terapico prodotto dall’immersione in acqua termale riduce la rigidità articolare e lo spasmo muscolare e nello stesso tempo allevia il dolore e, attraverso una specifica azione sui recettori cutanei sensitivi, migliora l’ossigenazione e il metabolismo cellulare”.

“Il vero valore aggiunto della riabilitazione in piscina termale – continua Lanza – è rappresentato dalle proprietà rigeneranti dell’acqua delle Terme Aq sulle cartilagini articolari, grazie ai benefici dello zolfo e alle capacità antiinfiammatorie del bicarbonato. L’azione antinfiammatoria inoltre è potenziata dall’elevata concentrazione salina che con densità e pressione osmotica maggiore dell’acqua dolce, ha un importante effetto antiedemigeno, favorendo il riassorbimento dei gonfiori associati alle patologie traumatiche”.

termeaq-gettoacquaesterno650“Le sedute di riabilitazione in acqua termale – conclude Lanza – sono effettuate con il fisioterapista e hanno una durata di 50 minuti circa. Si tratta di una terapia naturale che consente il mantenimento della funzionalità dell’apparato locomotore, ma soprattutto una riduzione dei tempi di recupero di articolazioni immobilizzate per un lungo periodo”. 

Info. Le Terme Aq sono aperte dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 19, il sabato sera lo stabilimento è aperto fino all’una di notte e la domenica fino alle ore 20. Per informazioni è possibile telefonare al numero 0577-724091 oppure visitare la pagina Facebook o il sito internet www.termeaq.it.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePalio di Siena del 2 luglio 2016: estrazione dell’ordine delle bandiere in Provenzano
Next Article Le Fiamme Gialle senesi festeggiano il 242° anniversario della fondazione della Guardia di Finanza

RACCOMANDATI PER TE

Aou Senese, Michele Maio e Anna Maria Di Giacomo
SALUTE e BENESSERE

Al Centro di Immuno-Oncologia dell’Aou Senese il Premio Simpatia

29 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Vigili del Fuoco veicolo
MONTICIANO

Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa

28 Maggio 2023
Ambulanza
SALUTE e BENESSERE

Pedone investito a Siena, 18enne ferito in modo grave

24 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Il quartetto della Nazionale con Alice Volpi a Tbilisi
ALTRE DI SPORT

Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi

4 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno

4 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
CHIUSDINO

Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni

4 Giugno 2023
LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

4 Giugno 2023
I Vigili del Fuoco di Poggibonsi estraggono l'autovettura dal torrente
POGGIBONSI

Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi

4 Giugno 2023
Rete idrica
POGGIBONSI

Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi

4 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.