• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”
  • Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly
  • A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour
  • Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali
  • San Gimignano, potenziati gli orari di apertura del centro di raccolta rifiuti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna dell’entrata della stazione di Valdichiana
  • Cancellazione Fondo affitti e della morosità incolpevole, preoccupazione del Sunia e della Cgil di Siena
  • Via Camollia, Confesercenti Siena: “Disagio vetrine per lavori”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, Consiglio comunale straordinario ha celebrato il 70º anniversario del voto alle donne

23 Giugno 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

consigliocomunale-votodonne2016_1_650Si è svolto questo pomeriggio a Siena il Consiglio comunale straordinario sul tema “70 anni dal voto alle donne: una stagione di diritti”, al quale sono state invitate le elettrici senesi che, per la prima volta, nel 1946, si recarono alle urne, e alle quali l’Amministrazione ha regalato un omaggio, realizzato per l’occasione dal consigliere comunale Rita Petti, a ricordo di quell’importante momento di civiltà e democrazia che ha cambiato la storia del nostro Paese.

Dopo l’apertura, da parte del presidente Mario Ronchi e la proiezione di un video, incentrato sul tema della seduta, sono seguiti gli interventi del presidente e della vice presidente della Commissione consiliare delle elette, Giulia Periccioli e Maria Isabella Becchi. A seguire, la premiazione dei rappresentanti degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e degli studenti universitari che hanno seguito il percorso formativo Stereotipi, discriminazione e social media, promosso dal Comune e dall’ateneo senese.

I premi, consegnati dal sindaco, dall’assessore all’Istruzione e Pari Opportunità, Tiziana Tarquini, e dal docente universitario Maurizio Masini, sono stati ritirati da Margherita Bracci, Giacomo Tagliani e dagli studenti Alessio Bonelli e Duccio Di Prima.

consigliocomunale-votodonne2016_2_650Il consesso è continuato con i contributi di Laura Sabatini per i gruppi di minoranza e per la maggioranza di Simone Vigni, presidente della commissione Pari opportunità, diversità e diritti umani. A chiudere i lavori il saluto del sindaco Bruno Valentini e del sottosegretario al Ministero della Giustizia Cosimo Maria Ferri.

Al Consiglio comunale erano presenti il prefetto Renato Saccone, il vice questore Maurizio Di Domenico, dell’On. Luigi Dallai, il presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche sociali Stefano Scaramelli, il consigliere regionale Simone Bezzini e il procuratore capo del Tribunale di Siena, Salvatore Vitello.

Di seguito i nomi delle 27 donne presenti all’appuntamento consiliare: Lina Bandi, Ines Barontini, Brunetta Bartoli, Rina Bartoli, Laura Bellini, Maria Bernazzi, Ilva Brenci, Anna Betti, Edi Caliani, Renata Carapelli, Lucia Cinotti, Olga Ciolfi, Angiolina Coppi, Teresa Corsi, Rina Cristofani, Norma Fiaschi, Natalina Giannini, Isolina Giomarelli, Alba Lazzoni, Dina Lenzini, Francesca Loi, Maria Midollini, Fernanda Nerucci, Elina Nocciarelli, Italia Prestandrea, Vienna Rossi, Gina Simonetti.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCasole d’Elsa, venerdì lavori di Enel per taglio piante
Articolo successivo Palio di Siena del 2 luglio 2016, il bilancio del primo giorno di previsite – FOTOGALLERY

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

28 Marzo 2023
SIENA

Siena, il Consiglio comunale di martedì 28 marzo 2023

28 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferirà la Cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

1 Aprile 2023
POLITICA

Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”

1 Aprile 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly

1 Aprile 2023
TURISMO

A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour

1 Aprile 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.