• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SARTEANO

”Il Senso Invisibile”, mostra personale di Roberta Betti al Castello di Sarteano

21 Giugno 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il progetto iniziale, commenta Ermanno Pinzi curatore dell’evento, prevedeva una forma antologica che avrebbe dovuto rendere testimonianza del percorso evolutivo che ha portato l’autrice dal figurativismo paesaggista degli esordi all’originale astrattismo della fase più recente; la versione finale del progetto, invece, lascia maggiore presenza alla recente forma espressiva. La personale interpretazione astrattista di Roberta Betti si realizza come una sorta di compromesso tra la forma geometrica ideale e l’intuizione che nasce dall’irrazionale. La luce si modella con il colore secondo diverse gradazioni di impasto. La pittura assume corpo, si sedimenta e torna ad essere materia così che l’immagine si  muove tra il rigore logico del disegno e la forza irrazionale della luce che spinge per aprire l’orizzonte geometrico della rappresentazione; si crea un gioco di forme: vortici che catturano l’occhio nella dimensione del quadro, squarci che richiamano lo sguardo, invitano a spiare un’altra dimensione.

L’artista, autodidatta, nasce a Chiusi il 29 aprile 1969 e sin da piccola si interessa all’arte in ogni sua forma; questa passione la porterà a ventidue anni a dedicarsi alla pittura sperimentando varie tecniche. Dal 2010 ha aperto un atelier, “Il Punto di Fuga”, a Chiusi. Dal 2012 ad oggi ha partecipato a numerose mostre collettive tra cui: Parigi (Tour Eiffel Salon Gustave Eiffel La Grande Exposition Universelle), Bruxelles, Palermo (Prima Biennale d’arte di Palermo nel 2013), New York (Expo New York 2014), Torino, Siena, Roma e Bologna (Expo WIKIARTE 2016). Hanno pubblicato su di lei sia in cataloghi d’arte che in riviste. Alcuni suoi lavori fanno parte di collezioni private in Italia, U.S.A, Irlanda, Svizzera e in altri paesi europei.

Inaugurazione evento domenica 3 luglio ore 18:30 (ingresso libero). Negli altri giorni la mostra sarà visitabile durante gli orari di apertura del Castello. La visita alla mostra è compresa nel prezzo del biglietto d’ingresso alla struttura. Info3346266850 (negli orari di apertura del Castello) oppure info@clanis.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIppoterapia, si è conclusa con successo la stagione dell’iniziativa del Rotary Club Chianciano-Chiusi-Montepulciano
Articolo successivo Karting, al Circuito di Siena Campionato regionale e Rotax Mojo Trophy per il Trofeo d’Estate

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

CiocoSì, mostra mercato sul vinile e due giorni di Figuriamoci Siena: settimana di eventi a Siena

18 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Coppa Toscana, rinviata la Granfondo del Castello di Monteriggioni

10 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

Sentenza San Gimignano, S.PP.: “A pagare lo sfascio del sistema penitenziario è sempre e solo il personale”

10 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Noi, ragazze senza paura”, al Teatro comunale degli Arrischianti di Sarteano

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Marzo 2023
CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

23 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

23 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

23 Marzo 2023
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.