• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: la consegna del premio Goccia d’Oro a don Antonio Mazzi, all’associazione AmiCainoAbele e a Giovanni Scifoni

19 Giugno 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

goccia-doro2016-don_mazzi“L’ultima battaglia della mia vita sarà lottare affinché vengano abolite le carceri minorili. La pena deve essere rieducativa, non repressiva. Servono strutture che recuperino i giovani che hanno sbagliato. Nelle carceri, invece, si concentrano gravi problematiche e disagi sociali forti. I giovani devono scontare i loro anni di pena in un contesto rieducativo e che salvi la loro dignità”. Così il fondatore della Fondazione Exodus don Antonio Mazzi, ricevendo, a Rapolano Terme, il premio Goccia d’Oro al merito della solidarietà. Giunto alla sua XXVI edizione, l’evento organizzato dai volontari della Confraternita di Misericordia e del Gruppo Donatori di Sangue Fratres, con il patrocinio dell’amministrazione comunale, ha voluto premiare esempi di coraggio e di perdono nel 2016, proclamato Anno Santo della Misericordia da Papa Francesco.

goccia-doro2016-amicainoabeleIl riconoscimento è andato pertanto a “due madri coraggiose”, Claudia Francardi e Irene Sisi, fondatrici dell’associazione AmiCainoAbele dopo che, il 25 aprile 2011, il marito della prima, il carabiniere Antonio Santarelli, venne ferito a morte dal figlio della seconda, Matteo Gorelli, che rientrava da un rave party a Sorano (Grosseto). Oggi il giovane si trova al carcere di Bollate (Milano) e, anche grazie alla Fondazione Exodus di don Mazzi, ha intrapreso un percorso di recupero che gli ha permesso di diplomarsi e iniziare l’università. Le due donne sono state premiate dal prefetto di Siena, Renato Saccone, e dal comandante provinciale dei Carabinieri di Siena, colonnello Giorgio Manca.

goccia-doro2016-scifoniPremiato anche l’attore Giovanni Scifoni, per il suo monologo “Mio padre era cattocomunista”, spettacolo teatrale in cui ha affrontato quello che lui stesso definisce “il miracolo del perdono”.

Per il sindaco di Rapolano Terme, Emiliano Spanu, è stata “un’edizione della Goccia d’oro particolarmente riuscita. Il grande valore degli ospiti, le loro storie e i loro grandi esempi di umanità e coraggio, insieme alla profondità dei temi trattati, hanno toccato nel profondo la nostra comunità, lasciando un segno indelebile nella nostra memoria collettiva”.

Come tradizione, il premio è stato assegnato anche a due volontari del territorio. Amos Trilli ha ricevuto il riconoscimento per la Misericordia di Rapolano Terme, mentre la Goccia d’Oro è andata alla memoria di Bruno Amerini, storico vicepresidente dei Donatori di Sangue Fratres di Rapolano prematuramente scomparso nel 2015.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTentano di vendere gioielli rubati: tre giovani denunciati da Carabinieri
Articolo successivo Barbarossa rinviato a domenica 26 giugno causa maltempo

RACCOMANDATI PER TE

CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Rapolano Terme: Lidia Ravera presenta “Age pride. Per liberarci dai pregiudizi sull’età”

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Rapolano Terme: Ottavia Piccolo chiude la stagione teatrale con “Cosa Nostra spiegata ai bambini”

16 Marzo 2023
MONTALCINO

“Gestione del vigneto e nuove tecnologie”, incontro di aggiornamento del Consorzio Agrario di Siena

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.