• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

A Chiusi primo consiglio comunale per il neo sindaco Juri Bettollini

18 Giugno 20163 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Al suo fianco i tre assessori scelti per la formazione della giunta (3 e non 4 per un risparmio di circa 20mila euro all’anno) Chiara Lanari, Andrea Micheletti e Sara Marchini. Tra i passaggi più importanti sicuramente quello del giuramento nel quale, il primo cittadino, ha ricordato gli obiettivi del programma elettorale puntando l’accento su alcuni temi di grande importanza come la messa in sicurezza idrica del territorio comunale, lo sviluppo di politiche che favoriscano il lavoro (Start up e Centro Carni) e la forte propensione ad investire nella cultura con la creazione degli stati generali della cultura, dell’arte e del turismo attraverso il potenziamento e la valorizzazione delle professionalità esistenti nel Comune (Fondazione Orizzonti d’Arte) e delle sinergie già in corso di sviluppo come ad esempio il protocollo d’intesa con la Città di Venezia oppure Experienze Etruria; progetto legato alla riscoperta delle radici storiche della città e, quindi, del popolo etrusco che tante testimoniante ha lasciato nel territorio della Città di Chiusi.

Durante lo svolgersi dei lavori sono stati ufficializzati anche il capogruppo e il vice capogruppo della maggioranza; rispettivamente Gianluca Annulli e Simone Agostinelli nonché quelli della minoranza Luca Scaramelli (capogruppo Possiamo) Daria Lottarini (vice-capogruppo Possiamo); Bruna Cippitelli (capogruppo M5S), Bonella Martinozzi (vice-capogruppo M5S). 

“Auguro a tutto il nuovo consiglio comunale buon lavoro – dichiara il sindaco di Chiusi Juri Bettollini – di fronte a noi ci aspettano cinque anni impegnativi nel quale, tutti insieme, saremo chiamati a lavorare per il bene della nostra città. Mi auguro che maggioranza e opposizione possano trovare, nel rispetto delle diverse visioni politiche, un dialogo costruttivo, anche nella critica, per favorire lo sviluppo di una città come la nostra che può ambire a ricoprire un ruolo di primaria importanza in tutto il territorio limitrofo e della Regione Toscana. Da parte nostra lavoreremo costantemente per rispettare la parola che abbiamo dato ai nostri cittadini che, con un ampio e netto voto di fiducia, ci hanno affidato la città alle elezioni. Gli obiettivi che saremo chiamati a portare a termine sono tanti e ambiziosi, ma questo non solo non ci spaventa, ma anzi ci carica di una grande energia che impiegheremo per portare a termine tutti i punti che ci siamo prefissi per fare di Chiusi una città più bella, più semplice e più coraggiosa. Per questo sarà importante il lavoro costante degli assessori, che ringrazio per la disponibilità concessa a tempo pieno, ma anche dei consiglieri che riceveranno (quelli di maggioranza) delle deleghe specifiche in base anche alle proprie predisposizioni e passioni personali così da essere ancora più responsabilizzati nel proprio ruolo di rappresentanza della città. Auguro buon lavoro anche al capogruppo e al vice-capogruppo di maggioranza nonché alle rispettive figure della minoranza.  Il tempo della campagna elettorale è finito ed è arrivato adesso il tempo di passare dalle parole ai fatti ognuno con il proprio ruolo, ma sempre nel rispetto delle persone e del consiglio comunale primo e più importante luogo della discussione e del dibattito democratico della nostra città”.

Infine la prima seduta del nuovo Consiglio comunale di Chiusi si è conclusa con le nomine dei componenti della Commissione per la formazione degli elenchi dei giudici popolari in Corte di Assise e Corte di Assise in Appello, con la designazione e revoca dei rappresentanti del Comune presso enti, aziende ed istituzioni e con la nomina dei rappresentanti comunali presso l’Unione dei Comuni della Valdichiana Senese.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena Jazz celebra la Festa Arcobaleno e la Festa europea della musica
Next Article Pd Siena: ”Con la scomparsa dell’IMU sulla prima casa, a Siena i contribuenti risparmieranno in media 400 euro”

RACCOMANDATI PER TE

Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Sovicille, primo incontro per una progettazione partecipata sul futuro del Castello di Montarrenti

25 Maggio 2023
Su Per Colle Simbolo
COLLE DI VAL D'ELSA

Su Per Colle candida a sindaco Piero Pii

24 Maggio 2023
Veduta del centro storico di Chiusi
CHIUSI

Chiusi, acquisto casa centro storico: zero tasse per tre anni per under 40

23 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%

28 Maggio 2023
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.