• Siena
  • Provincia
    • PROVINCIALI
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
  • Toscana
  • Economia
  • Lavoro
  • Ambiente – Energia
  • Salute – Benessere
  • Eventi – Spettacoli
  • Arte – Cultura
  • Scienza – Ricerca
  • Scuola – Università
  • Agroalimentare – Enogastronomia
  • Turismo
  • Sport
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • Palio e Contrade
    • PALIO
    • AQUILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Senese
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • ”Corto Fiction”, a Chianciano Terme la premiazione dei migliori film brevi
  • Linea Empoli-Siena, demolizione ponte in località Bellavista
  • Monteriggioni, bando per l’assegnazione dell’incentivo economico individuale “Pacchetto Scuola” anno scolastico 2022/2023
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Contrada dell’Aquila, notizie e prossimi appuntamenti
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Coronavirus in provincia di Siena: 76 nuovi casi, ancora in calo positivi e ricoverati
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 20 Agosto 2022
Siena FreeSiena Free
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE E BENESSERE

”Poggibonsi ci sta a cuore”, 5 defibrillatori in arrivo

18 Giugno 2016
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

defibrillatorePowerheartG5CardiacScienceCinque defibrillatori in arrivo a Poggibonsi e a Staggia e corsi di formazione per i cittadini. E’ partito il progetto “Poggibonsi ci sta a cuore”, promosso sul territorio dalla Misericordia in collaborazione con l’Amministrazione Comunale. Il progetto si propone di cardioproteggere la città attraverso l’installazione di defibrillatori telecontrollati 24 ore su 24 in strade e piazze.

“L’utilizzo di questo strumento in modo tempestivo può fare la differenza tra la vita e la morte – dichiara il governatore della Misericordia di Poggibonsi Gianfranco Lorini – e con questa consapevolezza le Misericordie di Poggibonsi e di Staggia Senese hanno approvato l’acquisto e l’installazione di cinque defibrillatori che saranno messi a disposizione della comunità. Chiediamo a tutti i cittadini di mettersi in contatto con le Misericordie per i corsi gratuiti di formazione, che permetteranno di diffondere in modo capillare le conoscenze necessarie per l’utilizzo di tali apparecchiature”.

Il defibrillatore svolge infatti un ruolo importantissimo in materia di tutela della salute. “Tutti i cittadini sono invitati ad un gesto di enorme importanza che può permettere di salvare la vita – dichiara l’assessore alle Politiche sociali Filomena Convertito -. Un ringraziamento alla Misericordia di Poggibonsi e di Staggia che acquisteranno i defibrillatori e cureranno i corsi di formazione aperti a tutta la cittadinanza. E’ importante infatti diffondere la competenza ad utilizzare i defibrillatori anche a personale non sanitario, ai cittadini comuni, perché in questo modo si possono prevenire o ridurre i casi di decesso per arresto cardiocircolatorio. Una preziosa opportunità per tutti poter essere in grado di attivare un importante sistema di emergenza”.

I defibrillatori scelti sono i Powerheart G5 di Cardiac Science. Si tratta di apparecchiature facili da utilizzare perché dotate di software che interpreta l’elettrocardiogramma, riconosce i ritmi defibrillabili e quindi eroga sotto la guida dell’operatore la scarica elettrica. Questi apparecchi saranno controllati 24 ore su 24 dalla sala operativa delle Misericordie: se c’è un’emergenza e un defibrillatore viene estratto dalla sua teca, scatta l’allarme immediato, in automatico. Allo stesso modo, il telecontrollo permette di verificare lo stato di funzionamento del defibrillatore in ogni momento: grazie a questo sistema, la gestione dell’apparecchio è più semplice. Cardiac Science è una multinazionale americana, leader del settore, che in Italia ha la filiale da cui gestisce il mercato sud europeo; in Toscana, il partner ufficiale dell’azienda è Sienamedical di Stefano Riccucci, azienda storica del settore medicale.

“Dopo scuole e palestre – chiude l’assessore – tra poco avremo anche i primi defibrillatori per strada che renderanno la città più sicura”

Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

POTREBBE INTERESSARTI

Coronavirus in provincia di Siena: 76 nuovi casi, ancora in calo positivi e ricoverati

19 Agosto 2022

Coronavirus in provincia di Siena: 98 nuovi casi, stabili i positivi, 23 (-1) ricoverati

18 Agosto 2022

Come difendere l’orecchio d’estate; i consigli dell’Asl Toscana sud est

18 Agosto 2022

Coronavirus in provincia di Siena: 110 nuovi casi, calano i positivi, 24 ricoverati

17 Agosto 2022
ULTIME NOTIZIE
LAVORO

OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Senese

19 Agosto 2022
LAVORO

OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

19 Agosto 2022
EVENTI E SPETTACOLI

”Corto Fiction”, a Chianciano Terme la premiazione dei migliori film brevi

19 Agosto 2022
POGGIBONSI

Linea Empoli-Siena, demolizione ponte in località Bellavista

19 Agosto 2022
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, bando per l’assegnazione dell’incentivo economico individuale “Pacchetto Scuola” anno scolastico 2022/2023

19 Agosto 2022

Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
PRIVACY
  • Privacy Policy
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
© 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.