• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF
  • Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano
  • Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena
  • Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo
  • “Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato
  • “Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita
  • Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”
  • “Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi
  • Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24
  • Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

”Mi stai a cuore – Siena”, rete di defibrillatori telecontrollati nei 36 comuni della provincia

15 Giugno 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Fabrizio Tofani ha chiaro l’obiettivo da portare a termine entro i prossimi mesi. Il presidente dell’associazione Siena Soccorso, coordinamento delle 43 Misericordie senesi, conosce bene il problema dell’arresto cardiaco improvviso. E vuole combatterlo, insieme alle altre Misericordie del territorio senese, attraverso l’unico mezzo e la sole modalità possibili: il defibrillatore a portata di mano di cittadini e turisti, in ogni momento.

“Ogni 5 minuti, in media, una persona viene colpita da arresto cardiaco improvviso, patologia tanto silenziosa quanto letale – aggiunge Tofani -. Solo l’intervento tempestivo con un defibrillatore può fare la differenza tra la morte e la vita. Per questo serve una rete capillare, con persone formate all’uso di questo strumento salvavita”.

I defibrillatori scelti per il progetto delle Misericordie di Siena e provincia sono i Powerheart G5 di Cardiac Science. Questi apparecchi saranno controllati 24 ore su 24 dalla sala operativa delle Misericordie senesi: se c’è un’emergenza e un defibrillatore viene estratto dalla sua teca, scatta l’allarme immediato, in automatico. Allo stesso modo, il telecontrollo permette di verificare lo stato di funzionamento del defibrillatore in ogni momento: grazie a questo sistema, la gestione dell’apparecchio è più semplice. Cardiac Science è una multinazionale americana, leader del settore, che in Italia ha la filiale da cui gestisce il mercato sud europeo; in Toscana, il partner ufficiale dell’azienda è Sienamedical, azienda storica del settore medicale.

Tofani chiude con un riferimento importante a Siena e alla sinergia che si può creare: “Sidecar” (Siena, defibrillatori e cardioprotezione, ndr) è un altro bel progetto che può salvare vite umane, ideato dalla cardiologia universitaria del professoressa Mondillo. Il nostro è molto simile, usiamo anche gli stessi defibrillatori e le stesse tecnologie: in futuro, la naturale evoluzione dei due progetto dovrebbe essere la coesione”.

Siena Soccorso e gli istruttori delle Misericordie provvederanno alla formazione BLSD (basic life support defibrillation) alla popolazione senese; nelle prossime settimane il coordinamento senese delle Misericordie otterrà il riconoscimento di training center BLSD laici da parte di AHA (american heart association) e rilascerà attestati riconosciuti a livello internazionale.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteContrada della Chiocciola: il programma della Festa Titolare 2016
Articolo successivo Due spettacoli dedicati ai più piccoli per il Festival delle Ombre di Staggia Senese

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Allacciamento del cogeneratore alla rete idrica dell’ospedale di Nottola; domenica 19 possibili disagi per l’erogazione dell’acqua

16 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme

16 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Siena, Giornata nazionale contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari

11 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Settimana mondiale del Glaucoma, le iniziative Asl in provincia di Siena

7 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.