• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Poggibonsi, morosità incolpevole: risorse per contrastare gli sfratti

14 Giugno 20163 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sfrattasi2_650Apre il bando per contrastare gli sfratti per morosità incolpevole che sarà pubblicato da domani, 15 giugno. Saranno a disposizione quasi 65mila euro di fondi ministeriali finalizzati all’erogazione di contributi per la prevenzione dell’esecutività degli sfratti per morosità e quindi destinato alle persone in temporanea difficoltà economica determinata dalla perdita o dalla diminuzione della loro capacità reddituale in conseguenza della crisi economica.

“E’ uno strumento utile che contribuisce ad arginare l’emergenza abitativa – dice l’assessore alle Politiche Abitative e alle Politiche Sociali Filomena Convertito – E’ di fondamentale importanza poter riproporre anche quest’anno questa linea di intervento che il Governo ha riservato alle città ad alta tensione abitativa. L’anno passato questo bando ci ha permesso di aiutare a risolvere una situazione di grave emergenza abitativa per ben 14 famiglie che si trovavano nella condizione di morosità incolpevole”.

Ovvero una situazione di morosità determinata da mobilità, cassa integrazione, licenziamento, malattia, cessazione attività imprenditoriale e altro. “Un problema – prosegue Convertito – che si è acutizzato negli ultimi anni a causa della crisi ed al quale rispondiamo attraverso le risorse riservate a questo bando ma anche tramite le risorse dedicate dal bando regionale sempre destinato alla morosità incolpevole di prossima pubblicazione”. Per partecipare al bando sarà possibile presentare domanda fino ad esaurimento delle risorse disponibili e comunque non oltre il 31 dicembre 2016.

Chi può partecipare. Per partecipare è necessario essere in possesso di determinati requisiti, oltre alla pendenza di una procedura di intimazione di sfratto per morosità, e di una serie di condizioni che attestano la sopraggiunta morosità incolpevole: che almeno uno dei componenti del nucleo familiare sia un lavoratore dipendente, autonomo, o precario colpito dagli effetti della crisi economica con conseguente perdita o sensibile riduzione della capacità reddituale; malattia grave, infortunio o decesso di un componente il nucleo familiare che abbia comportato la riduzione del reddito o la necessità di far fronte a spese mediche e assistenziali di particolare rilevanza; reddito ISE non superiore a 35.000 euro e valore ISEE non superiore a 26.000; non titolarità, da parte di tutti i componenti del nucleo familiare richiedente, di diritti di proprietà, usufrutto, uso o abitazione su immobile a destinazione abitativa, fruibile ed adeguato al nucleo familiare ubicato sul territorio provinciale.

L’entità del contributo è stabilito nella misura massima di 8.000 euro da erogare con tre modalità diverse. In caso di rinuncia alla prosecuzione dell’iter della procedura di sfratto da parte del proprietario, il contributo sarà pari alla morosità pregressa, fino ad un massimo di 8000 euro. Nel caso di proprietario disponibile al differimento dell’esecuzione dello sfratto, l’importo erogato sarà pari alle mensilità del periodo di differimento (non inferiori a 3 mesi) oltre ad un massimo di 3 mensilità di morosità pregressa. In caso di stipula di un nuovo contratto di locazione, per un alloggio diverso da quello oggetto di procedura esecutiva di sfratto, il contributo sarà pari a tre mensilità del nuovo contratto di affitto.

La domanda, compilata sugli appositi moduli, dovrà essere accompagnata da una serie di documenti richiesti fra cui la dichiarazione di disponibilità del locatore, pena l’esclusione dal contributo. Tutta la documentazione, che sarà pubblicata anche sul sito del Comune, è disponibile presso la Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa che si occuperà di raccogliere le domande e di seguire l’iter. La domanda deve essere presentata a mano presso la FTSA nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 13 e il martedì e mercoledì dalle 15 alle 18.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleA Siena l’iniziativa che fa il punto sulle politiche anticontraffazione e sulle proposte Pd
Next Article Si apre con lo spettacolo di Riserva Canini ”Talita Kum” il ventesimo festival delle Ombre

RACCOMANDATI PER TE

Vanni Santoni con la copertina del libro Dilaga Ovunque
POGGIBONSI

Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”

27 Maggio 2023
Via Frilli a Poggibonsi
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori riqualificazione vie Gallurì e Frilli e piazza Amendola

19 Maggio 2023
La scuola media "Marmocchi" di Poggibonsi
SCUOLA e UNIVERSITA'

La scuola “Marmocchi” di Poggibonsi finalista ai Comix Games

17 Maggio 2023
Palazzo comunale di san Gimignano
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023: risorse per interventi su opere pubbliche

16 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%

28 Maggio 2023
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.