• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, Davide Quadrio illustra il Drappellone di Andrea Anastasio
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: presentato il Drappellone realizzato da Andrea Anastasio
    • Coronavirus in provincia di Siena: 92 nuovi casi, sempre in calo i positivi, +2 ricoverati, due deceduti
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: il programma delle prove regolamentate (prove di notte)
    • Gaiole in Chianti, Ruggero Romboli entra in Consiglio comunale al posto della dimissionaria Claudia Bruni
    • Via Lauretana, in strada delle Ropole a Siena area di sosta per pellegrini
    • Evitare i rischi informatici, arriva il Cyber Check-up
    • Collaborazione fra Comune di Siena e Scuola Edile per il restauro pannelli del palco di Palazzo Berlinghieri
    • Torrita di Siena sceglie il turismo sostenibile: al via il progetto Torrita di Siena Living Responsible
    • Museo Archeologico del Chianti senese: Ferragosto a banchetto con gli Etruschi
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    mercoledì, 10 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    CETONA

    Comune di Cetona, approvato il bilancio di previsione: per il 2016 attenzione alla cura del patrimonio pubblico, verde e strade

    14 Giugno 2016
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    EvaBarbanera650Aliquote tributi locali Imu, Tari, Irpef comunale. “Le aliquote Imu e gli importi della Tari – ha spiegato il sindaco Barbanera – rimangono invariati rispetto al 2015. La tassa sui rifiuti è stata, inoltre, divisa in tre tranche, fissate al 31 maggio, 31 luglio e 31 ottobre. Come nei due anni precedenti, sono stati stanziati 25 mila euro per abbattere le bollette sulla tassa sui rifiuti delle famiglie con 3 o più figli e quelle delle attività economiche. Per quanto riguarda l’Imu, rimangono le scadenze nazionali del 16 giugno e 16 dicembre. L’Irpef comunale, infine, è confermata allo 0,4 per cento”.

    Stessi servizi e aumento delle risorse su vivibilità. “Il bilancio di previsione per il 2016 – ha aggiunto il sindaco di Cetona – conferma tra le priorità dell’amministrazione comunale la volontà di garantire servizi di qualità. In questo senso, abbiamo scelto di confermare le risorse stanziate negli anni scorsi e dedicate alla cultura, alle manifestazioni, ai progetti scolastici e all’associazionismo. Da sottolineare anche l’aumento delle risorse per quanto riguarda le manutenzioni degli immobili e del patrimonio pubblico, a partire dalle strade e dalle aree verdi, con l’obiettivo di riqualificare alcune situazioni di degrado”.

    Comune di Cetona, realtà virtuosa. “Dal consuntivo 2015 – ha concluso il primo cittadino di Cetona – è stato ottenuto un avanzo di amministrazione di circa 240 mila euro, frutto dell’adeguamento alla nuova contabilità armonizzata del bilancio e dell’opera di riaccertamento ordinario e straordinario dei residui effettuata nel 2015 e nel 2016. Dopo l’abolizione del patto di stabilità, gli enti locali dovranno, comunque, rispettare il saldo del pareggio di bilancio di competenza, un nuovo criterio di controllo della spesa pubblica che richiede di conseguire un saldo non negativo tra le entrate finali e le spese finali in termini di competenza. Ad oggi, siamo ancora in attesa di capire quali saranno le conseguenze del nuovo vincolo in termini di margini di utilizzo delle risorse disponibili”.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    A Cetona il festival letterario ”Il Gatto nel Libro”

    21 Giugno 2022

    A Cetona arrivano le iniziative di ”Amico Museo”

    13 Maggio 2022

    ”Cetona in Fiore” torna la mostra-mercato con i florovivaisti da tutto il territorio

    21 Aprile 2022

    Cetona: seduta del Consiglio comunale nel Giorno della Memoria

    26 Gennaio 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Palio di Siena del 16 agosto 2022, Davide Quadrio illustra il Drappellone di Andrea Anastasio

    10 Agosto 2022

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: presentato il Drappellone realizzato da Andrea Anastasio

    10 Agosto 2022

    Coronavirus in provincia di Siena: 92 nuovi casi, sempre in calo i positivi, +2 ricoverati, due deceduti

    10 Agosto 2022

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: il programma delle prove regolamentate (prove di notte)

    10 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.