• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Siena, bollettino della viabilità
    • Acque Spa: nuovo aggiornamento imprevista interruzione idrica nel comune di San Gimignano
    • Furti a SentierElsa ai danni di turisti: tre denunciati dai Carabinieri
    • “E state in salute”, cani e gatti: come difenderli dai colpi di calore
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, le ipotesi sulle monte a due giorni dall’assegnazione
    • Palio dell’Assunta, volontari e associazioni in campo per la comunità senese
    • Chiusura estiva delle strutture dell’Università di Siena dal 13 al 20 agosto
    • La Compagnia Francesca Selva/Con.Cor.D.A. torna a Sovicille D’Estate 2022
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    • L’oroscopo di oggi
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    giovedì, 11 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    MONTEPULCIANO

    Dalla Valdichiana al Burundi: una raccolta fondi al Lago di Montepulciano

    14 Giugno 2016
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    burundi-conferenza650L’unione torna a fare la forza in Valdichiana: dopo il risultato positivo dello scorso anno, alla riserva naturale del Lago di Montepulciano si terrà una nuova raccolta fondi a sostegno della cooperativa Dufatanemunda che sta sviluppando progetti di agricoltura sociale a Vugizo, nel sud del Burundi. Grazie al sostegno delle tante persone che nel corso dell’evento dello scorso anno hanno partecipato alla raccolta fondi, la cooperativa ha potuto completare gli orti sociali e far arrivare l’acqua alle coltivazioni, oltre a comprare il letame necessario per concimare i terreni. Gli orti hanno prodotto melanzane, cavoli, patate e altre verdure che i membri della cooperativa utilizzano per l’autoconsumo e per la vendita al mercato. Il prossimo passo sarà quello di costruire una stalla e di acquistare delle pecore, attività che verrà finanziata anche grazie a una nuova raccolta fondi in Valdichiana.

    L’appuntamento è per domenica 19 giugno a partire dalle ore 16:30, con un convegno dedicato ai temi dell’agricoltura sostenibile e della sovranità alimentare. Previsto un intervento dei professori Angelo Barili e Vladimiro Pelliciardi; sarà poi il dott. Athanase Tuyikeze a raccontare lo stato di avanzamento del progetto della cooperativa del Burundi e a presentare l’associazione senza fini di lucro che si è costituita in Valdichiana per sostenerne le attività.

    Al termine del convegno, a partire dalle ore 19, si terrà un apericena con prodotti locali: il costo per persona è di 15 euro, e tutto il ricavato sarà devoluto alla cooperativa Dufatanemunda per lo sviluppo delle attività sociali e la costruzione della stalla. L’evento è organizzato in collaborazione con gli Amici del Lago di Montepulciano e il circolo Legambiente Valdichiana Terra e Pace, con il supporto di Valdichiana Media.

    Approfondimenti sulla storia della cooperativa e sul progetto di sviluppo possono essere consultati sul sito web: www.lavaldichiana.it/burundi oppure scrivendo alla mail dufatanemunda@gmail.com

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Bravìo delle Botti, Piccoli Sbandieratori e Tamburini: vincono Voltaia e Le Coste

    8 Agosto 2022

    Il 10 agosto è “Calici di Stelle”, a Montepulciano

    6 Agosto 2022

    Tre borseggiatori arrestati dai Carabinieri di Montepulciano

    5 Agosto 2022

    Bravìo delle Botti: Piccoli Sbandieratori e Tamburini, il ritorno della gara in Piazza Grande

    5 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Siena, bollettino della viabilità

    11 Agosto 2022

    Acque Spa: nuovo aggiornamento imprevista interruzione idrica nel comune di San Gimignano

    11 Agosto 2022

    Furti a SentierElsa ai danni di turisti: tre denunciati dai Carabinieri

    11 Agosto 2022

    “E state in salute”, cani e gatti: come difenderli dai colpi di calore

    11 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.