• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Chiusi, presentata la Giunta comunale: Bettollini rinuncia ad un assessore

13 Giugno 20164 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

chiusi-giunta2016Promesse mantenute per il neo sindaco di Chiusi Juri Bettollini che ad appena 8 giorni dal successo elettorale ha presentato, in conferenza stampa, la nuova squadra di assessori (tutta in forza Partito Democratico) che comporrà la giunta della Città di Chiusi per i prossimi cinque anni. La prima grande novità riguarda il numero degli assessori che affiancheranno Bettollini nella guida della città. A differenza della passata amministrazione (4 assessori + il sindaco) la giunta sarà composta, infatti, solamente da 3 persone (due donne e un uomo): Chiara Lanari, Sara Marchini e Andrea Micheletti. Prima conseguenza di questa decisione: un risparmio netto per l’apparato comunale di circa 20 mila euro all’anno (16 mila indennità retributiva e 4 mila di rimborsi contributivi), per un totale di circa 100 mila euro in 5 anni.

“Ripartiamo da un progetto di continuità con due assessori confermati e la nomina ad assessore dell’ex capogruppo uscente – dichiara il sindaco di Chiusi Juri Bettollini – Siamo certi che questa formula a tre, grazie all’esperienza maturata, all’affiatamento e alla capacità di lavorare insieme di tutti noi, sia la migliore per affrontare la sfida che ci aspetta e non vediamo l’ora di iniziarla.
Abbiamo deciso consapevolmente di avere un assessore in meno perché crediamo che la politica debba dare per prima il buon esempio con azioni concrete e forti di riduzione dei propri costi. Il sindaco, gli assessori e tutti i nostri consiglieri lavoreranno il doppio rispetto al normale e saranno sempre al servizio dei nostri cittadini nonchè presenti nella vita della città. Così facendo realizzeremo il programma che abbiamo promesso e che Chiusi ha voluto fortemente con oltre 2800 voti.
La nostra decisione di nominare un assessore in meno porterà ad un risparmio immediato nelle casse comunali di circa 20 mila euro all’anno pari a circa 100 mila euro in cinque anni; risorse preziose che andranno a beneficio della cittadinanza. Questo risparmio sarà il miglior compenso che riceveremo per il maggiore impegno e maggiore lavoro che la nostra decisione, siamo consapevoli, ci porterà ad assumere. Sono certo che la nuova giunta saprà affrontare con determinazione, competenza, passione e cuore tutte le sfide che ci troveremo di fronte giorno dopo giorno nella nostra azione amministrativa. All’orizzonte ci sono cinque anni impegnativi e di grande lavoro dai quali i cittadini si aspettano risposte puntuali e attente alle proprie necessità. La nuova squadra amministrativa, insieme a tutto il consiglio che si insedierà sabato 18.00 alle ore 9.00, dovrà avere un solo obiettivo quello di rispettare la parola data in campagna elettorale per portare così la nostra città a vivere nel futuro che merita.”

L’età media della nuova giunta è di appena 37 anni e anche la giovane età sarà un valore aggiunto considerato che tutta la squadra di assessori (compreso il sindaco) ha già dato la piena disponibilità ad essere presente tutti i giorni in Comune e, quindi, ad impegnarsi H24, dal lunedì alla domenica, a servizio della comunità.
I primi impegni della nuova squadra di governo riguarderanno cinque grandi temi: il rilancio turistico della città e la valorizzazione del patrimonio archeologico con il progetto Experience Etruria e il sogno/obiettivo di diventare Capitale Italiana della Cultura nell’anno 2018; la definizione dell’iter relativo al progetto #Startup con i lavori di recupero, riqualificazione e valorizzazione di un immobile in centro storico (ex casa del leggere e dello scrivere) per rendere disponibili cinque spazi completamente attrezzati e funzionanti per altrettante nuove giovani aziende; la definizione delle procedure per la realizzazione del Palasport Pania; la progettazione esecutiva e le procedure di appalto per la nuova viabilità alternativa dallo Scalo al Centro Storico con l’avvio del cantiere e del primo stralcio dei lavori; progettazione esecutiva e appalto per la nuova Cassa di espansione al Torrente Montelunghino che migliorerà la sicurezza idraulica nella zona urbana della Fornace.

DELEGHE

Juri Bettollini (sindaco): Bilancio, urbanistica, manutenzioni, organizzazione personale e rapporti istituzionali

Chiara Lanari (vicesindaco): cultura, turismo, commercio, attività produttive, sviluppo economico e comunicazione

Sara Marchini (assessore): sanità, scuola, sociale, sport, infanzia, famiglia, formazione, politiche giovanili e memoria

Andrea Micheletti (assessore): lavori pubblici, ambiente, trasporti, viabilità, strade vicinali, società partecipate

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteColle, la Farmacia comunale festeggia 40 anni
Articolo successivo Il talento di John De Leo e Claudio Morganti per il festival Atuttomondo

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale

20 Marzo 2023
SIENA

“Processi di innovazione nelle scuole dell’infanzia comunali”, via libera della giunta comunale di Siena

17 Marzo 2023
SIENA

Siena, la giunta approva la convenzione con la Provincia per la strada di Scacciapensieri

17 Marzo 2023
POLITICA

“Siena Sostenibile”, presentata la lista a sostegno di Fabio Pacciani

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Marzo 2023
CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

23 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

23 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

23 Marzo 2023
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.