• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Coronavirus in provincia di Siena: 98 nuovi casi, stabili i positivi, 23 (-1) ricoverati
    • Vino Nobile di Montepulciano, venerdì 19 agosto tornano le “Cantine in Piazza”
    • Nasce ‘Polo Civico Siena’ per Fabio Pacciani Sindaco
    • Come difendere l’orecchio d’estate; i consigli dell’Asl Toscana sud est
    • Domenica 21 agosto, Festa della Misericordia a Gaiole in Chianti
    • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
    • Contrada del Bruco, notizie e prossimi appuntamenti
    • Incendio a capannone nel comune di Buonconvento
    • Rischio idrogeologico e temporali forti, codice giallo in Toscana fino alle 20 del 19 agosto
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    giovedì, 18 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    SOVICILLE

    TerraRossa Etnofestival, ad Ancaiano la seconda edizione

    13 Giugno 2016
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    L’idea nasce e si evolve tra amici, musicisti e l’associazione culturale Serpe Regolo con un filo conduttore: l’amore per la musica etnica. Il nome Terra Rossa Etnofestival è stato scelto ispirandosi al colore della nostra terra; terra dura, ferrosa ma anche generosa, che produce ottimo cibo, accoglienza, movimenti, stimoli, lotte, stili di vita alternativi; che è in continuo fermento e non si rassegna ad un a appiattimento culturale che ci riduce a semplici consumatori.

    “C’è la necessità di creare occasioni d’incontro e di scambio, di dare nuovi stimoli alla nostra mente e alle persone che hanno scelto di vivere la nostra bella terra rossa!”

    PROGRAMMA dalle ore 17

    – MERCATO degli artigiani

    – LABORATORIO DI DANZE DEL CENTRO – SUD ITALIA
    a cura di Maria Piscopo
    Prenotazione: cell. 3470915345

    – ESCURSIONE CON GUIDA AMBIENTALE
    …per i sentieri della Montagnola…
    INFO e prenotazione: cell. 333 9065004

    – PUNTO RISTORO

    Si alterneranno sul palco:

    Puerto Sureño; i ritmi tradizionali della milonga incontrano gli arrangiamenti cubani, per dare il benvenuto alle vostre danze. Fisarmonica, chitarra, tromba e percussioni viaggeranno con voi per i lontani Sud dei Mondi…

    Supergriots una band interculturale nata nel 2011 a Pisa, al quinto binario della Stazione Centrale, dove John e Abdoul si sono incontrati per caso e, senza perdere tempo, hanno iniziato a suonare assieme. Composizioni originali, elaborate e composte collettivamente o sviluppate a partire da idee individuali attraverso l’esperienza condivisa del suonare insieme. Il sound della band è fortemente influenzato dalla commistione di ritmi e sonorità provenienti da stili e generi musicali diversi – quali l’afro-folk, il reggae, l’afro-jazz, il blues e il rock.

    Mescarìa: Viaggio sonoro fra il Sud Italia e i Balcani. Mescarìa è la fusione tra il termine “mmesca”, che significa “mescolare” e la parola “aria” che in campo musicale identifica uno stile vocale definito come “canto ad aria”. Il loro spettacolo è un impasto di brani scovati nella memoria, che partono dalla musica del Sud Italia e dalla Grecìa Salentina fino a raggiungere i Balcani.

    Pedro Navaja SoundMachine si formano a Genova nel 2009. La Pachanka, fusione di stili, ritmi e sonorità latinoamericane che spaziano dalla Cumbia al Reggae, dallo Ska al Raggamuffin, dal Tango alla Tarantella, dal Flamenco al Punk Rock è il biglietto da visita di questa band dai marcati tratti multietnici.

    Tutte le info su: www.terrarossaetnofestival.blogspot.it

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Sovicille, cerimonia di consegna del Premio San Lorenzo

    8 Agosto 2022

    Sovicille d’estate, Sogni di una notte di mezza estate, tutta colpa di Puck

    1 Agosto 2022

    A Sovicille la festa del patrono San Lorenzo

    30 Luglio 2022

    Sovicille, manutenzione alla rete idrica

    29 Luglio 2022
    ULTIME NOTIZIE
    SALUTE E BENESSERE

    Coronavirus in provincia di Siena: 98 nuovi casi, stabili i positivi, 23 (-1) ricoverati

    18 Agosto 2022
    AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA

    Vino Nobile di Montepulciano, venerdì 19 agosto tornano le “Cantine in Piazza”

    18 Agosto 2022
    SIENA

    Nasce ‘Polo Civico Siena’ per Fabio Pacciani Sindaco

    18 Agosto 2022
    SALUTE E BENESSERE

    Come difendere l’orecchio d’estate; i consigli dell’Asl Toscana sud est

    18 Agosto 2022
    GAIOLE IN CHIANTI

    Domenica 21 agosto, Festa della Misericordia a Gaiole in Chianti

    18 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.