• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
  • Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
  • Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
  • Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar
  • Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”
  • “Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme
  • Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi
  • Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SOVICILLE

48enne ubriaca alla guida sperona auto e continua la corsa: inseguita dalla vittima e denunciata dai Carabinieri

12 Giugno 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Potrebbe succedere, come è accaduto ieri a Sovicille, che si debbano patire dei danni, in questo caso fortunatamente solo ai mezzi, per un inatteso speronamento. Un quarantunenne italiano sobrio a bordo di una berlina, essendo in anticipo occupava il rondò, in quel mentre sopraggiungeva una quarantottenne tedesca a bordo di una seconda berlina e lo speronava. Noncurante dell’urto perpetrato, la donna proseguiva sulla propria strada come se niente fosse, inseguita dalla parte offesa.

Lo speronato era a dir poco furente per quanto accaduto e mentre inseguiva la donna con fiero cipiglio, effettuava una chiamata al 112, numero d’emergenza dei Carabinieri. In pochi istanti sopraggiungeva l’autoradio del NORM dei Carabinieri di Siena, proprio allorquando, a forza di suonare il clacson, l’uomo era riuscito a far fermare la donna sul ciglio della strada.

I militari dell’Arma non facevano troppa fatica nel ricostruire le responsabilità. Durante il controllo la signora manifestava chiari sintomi che facevano sospettare un recente abuso di sostanze alcoliche, ovvero alito vinoso, occhi lucidi, andatura barcollante, eccessiva euforia, loquacità confusa. A questo punto, secondo consolidato protocollo e previsioni di legge, i Carabinieri esortavano la donna a sottoporsi alla prova speditiva per la verifica del tasso alcolemico, tramite l’apparecchiatura in dotazione ai militari stessi, estratta per l’occasione da una valigetta custodita nel bagagliaio della gazzella. Nonostante i Carabinieri avessero ripetuto più volte l’invito, la donna in altrettante circostanze recisamente rifiutava, asserendo di non avere alcuna intenzione di sottoporvisi.

A questo punto i militari davano corso alle contestazioni ai sensi dell’art.186 comma 7 del codice della strada, che è un po’ come fare strike in negativo: 10 punti sottratti alla patente, sospensione e ritiro della stessa, inviata per l’ulteriore corso di legge alla Prefettura di Siena e denuncia per guida in stato di ebbrezza alcolica alla Procura della Repubblica. Non si procedeva al sequestro e alla confisca del veicolo in quanto di proprietà del marito della donna, che nel frattempo era sopraggiunto sul luogo dei fatti e da quel momento in poi si prendeva cura dell’auto e della moglie. Lo speronato avrà modo di rifarsi dei danni: quanto accaduto è stato ampiamente documentato dai militari dell’Arma.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCastelnuovo: lunedì la cittadinanza benemerita a Claudio Ranieri
Articolo successivo Educazione allo sport e pratica sportiva: pronti 40mila euro dal Comune di Colle di Val d’Elsa

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena

20 Marzo 2023
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena: verso la Corsa del 66° Palio dei Somari

16 Marzo 2023
SIENA

Raffica di truffe on line, 4 denunciati dai Carabinieri

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.