• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: la Prova Generale vinta dalla Contrada dell’Onda
    • Coronavirus in provincia di Siena: 38 nuovi casi, prosegue il calo di positivi, +1 ricoverato
    • Coronavirus in Toscana: 341 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 3 deceduti
    • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
    • Siena, l’Offerta dei Ceri e dei Censi – FOTO
    • Consegnato ad Alice Volpi il “Mangia 2022” – FOTO
    • La Quarta prova del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: la Civetta vince la Quarta prova
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    • La Terza prova del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    lunedì, 15 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    SAN QUIRICO D'ORCIA

    ”Il Bianco e l’Azzurro”, a San Quirico d’Orcia la 15ª edizione

    2 Giugno 2016
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    ilbiancoelazzurro-sbandieratori650Un banchetto medievale con delitto, spettacoli di bandiere, musica e danze dell’età di mezzo per la 15esima edizione de Il Bianco e l’Azzurro, la kermesse medievale organizzata dal Quartiere di Canneti, in programma il 3, 4 e 5 giugno 2016 a San Quirico d’Orcia (Si), Piazzetta di Porta Nuova. Clou della manifestazione l’esclusiva cena medievale con delitto (sabato 4 giugno), per gustare autentici piatti dell’età di Mezzo con scene teatrali in un’atmosfera thrilling, all’ombra delle mura duecentesche e del gigantesco trabucco, realizzato interamente a mano dagli artigiani di Porta Nuova (in caso di maltempo nei locali Coop Orcia, in centro storico). Piatti sapientemente realizzati dalle cuoche dei Canneti secondo ricette originali tratte da testi del Medioevo e poi cena con posate di legno, piatti e bicchieri di coccio. E fra una portata e l’altra massima attenzione per gli intermezzi teatrali a cura della Compagnia teatrale del Dragone: c’è da assistere ad un omicidio e un assassinio da scoprire.

    L’apertura de Il Bianco e l’Azzurro sarà venerdì 3 giugno con il Medieval Party a Porta Nuova: carne alla brace, piatti tipici, birra e vino della Val d’Orcia con la coinvolgente Medieval War Music della Futhark folk band, per danzare fino a notte fonda.
    Sabato 4 giugno prima della cena medievale con delitto, è in programma (ore 18.30) in Piazza della Libertà e Piazzetta di Porta Nuova, “Piccoli Draghetti crescono”, esibizione dei giovani alfieri e tamburini dei Canneti.
    Domenica 5 giugno (alle 11) esibizione di tiro dei giovani arcieri biancazzurri; nel pomeriggio (17.45) in centro storico; il corteo e la spettacolare esibizione del gruppo sbandieratori e musici dei Canneti (il primo gruppo in Italia e al mondo a vincere una gara di bandiere, in occasione della Festa del Barbarossa del 7 giugno 1964), con la partecipazione del gruppo gemellato della Cerna dei Lunghi Archi di San Marino. La serata nella terra del Barbarossa proseguirà con la cena tipica valdorciana (da gustare i migliori salumi e formaggi, i buonissimi pici fatti a mano con sugo di carne, le carni alla brace e il vino roso delle colline valdorciane).

    Info e prenotazioni su: www.canneti.it, mail info@canneti.it, tel. 347.0535635 (Tommaso). Il Quartiere di Canneti (e Il Bianco e l’Azzurro) anche sui social: Twitter (@canneti1962), Facebook (www.facebook.com/quartieredicanneti) Instagram (quartieredicanneti).

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    San Quirico d’Orcia, nel giardino Nilde Iotti si recita il XXVI Canto del Purgatorio

    5 Agosto 2022

    Tra luci e ombre, a San Quirico visite notturne tra le suggestioni di Palazzo Chigi, Horti Leonini e la Collegiata

    3 Agosto 2022

    Paesaggi Musicali Toscani, anteprima con il concerto al pianoforte del maestro Andrea Bacchetti

    27 Luglio 2022

    Auto contro scooter: un 23enne e una 24enne gravemente feriti

    5 Luglio 2022
    ULTIME NOTIZIE
    PALIO

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: la Prova Generale vinta dalla Contrada dell’Onda

    15 Agosto 2022
    SALUTE E BENESSERE

    Coronavirus in provincia di Siena: 38 nuovi casi, prosegue il calo di positivi, +1 ricoverato

    15 Agosto 2022
    SALUTE E BENESSERE

    Coronavirus in Toscana: 341 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 3 deceduti

    15 Agosto 2022
    CIVETTA

    Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

    15 Agosto 2022
    SIENA

    Siena, l’Offerta dei Ceri e dei Censi – FOTO

    15 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.