• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Coronavirus in provincia di Siena: 38 nuovi casi, prosegue il calo di positivi, +1 ricoverato
    • Coronavirus in Toscana: 341 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 3 deceduti
    • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
    • Siena, l’Offerta dei Ceri e dei Censi – FOTO
    • Consegnato ad Alice Volpi il “Mangia 2022” – FOTO
    • La Quarta prova del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: la Civetta vince la Quarta prova
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    • La Terza prova del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    • Farmacie di turno a Siena e provincia
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    lunedì, 15 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    CHIUSI

    Unipop Chiusi in festa: un evento per chiudere l’anno accademico 2015/2016

    2 Giugno 2016
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    unipop-chiusi650A conclusione dell’anno accademico 2015/2016 l’Università popolare di Chiusi  esce dalle aule e scende in strada per festeggiare con un evento “Unipop in festa”, che si svolgerà sabato 4 giugno in tutto il centro storico di Chiusi: un evento a cui tutti i docenti, coloro che hanno partecipato ai corsi, ma anche cittadini e visitatori sono invitati. L’obiettivo è far conoscere meglio questa istituzione che – promossa dal Comune e gestita dall’Associazione Pro Loco, con  il patrocinio dell’Upter e da quest’anno il sostegno di Banca Valdichiana – nell’anno accademico 2015/2016 ha attivato 29 corsi per un totale di oltre 340 partecipanti, di cui oltre 280 iscritti unici. L’evento di sabato 4 giugno sarà un modo per permettere ai corsisti di ricevere un attestato di frequenza in un momento di cerimonia iniziale che si svolgerà alle 15 presso la Sala polivalente di San Francesco e poi, per tutti coloro che vorranno, bambini compresi, di sperimentare attraverso laboratori o dimostrazioni le attività che l’Università popolare offre con i propri corsi.

    In particolare, nell’ambito della collaborazione con Banca Valdichiana e Amici per sempre, alle 16 sempre presso la Sala San Francesco, verrà presentato il volume di Giorgio Ciacci “Buono come a mensa” (Edizioni Luì), un libro in cui l’autore – medico endocrinologo di Sarteano che si è sempre occupato di educazione alimentare in maniera particolare dei bambini della scuola primaria – raccoglie e amplia i temi trattati proponendo  un punto di vista differente grazie ai contributi di esperti in altre discipline quali Francesca Allegri (cibo e arte), Doris Kessenich (psicologia dei disturbi alimentari), Monica Rossi e Vittoria Senes (architettura) sottolineando l’importanza della mensa scolastica come luogo multifunzionale, di educazione al cibo, alla convivialità, alla consapevolezza e alla riduzione dello spreco e non solo di distribuzione e consumo del cibo.

    Nell’arco del pomeriggio inoltre, dalle 16 in poi per tutto il centro storico (tra Piazza Duomo, Via Porsenna, Orto Vescovile e Piazza XX settembre) sarà possibile provare o assistere a dimostrazioni di attività quali tai chi, yoga, feldenkrais e fitness, fare laboratori artistici, vedere all’opera una truccatrice professionista che dà lezioni di make up, conversare in inglese, fare laboratori di pasta madre, osservare un abile pasticcere che dà lezioni di cake design, degustare  vino e formaggio ma anche seguire saggi di lezioni di archeologia o storia. L’evento “Unipop in festa” è realizzato in collaborazione con Diaframmi Photography Festival, festival di fotografia che si svolge a Chiusi dal 2 al 5 giugno, nell’ambito del quale verrà ospitata anche la mostra fotografica #Puntidivista realizzata dai partecipanti al corso Unipop di fotografia base  tenuto da Paolo Croce e visitabile per tutta la durata del festival presso il complesso di San Francesco.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Incendio a roulotte nei pressi di Chiusi

    13 Agosto 2022

    Doppio appuntamento a Chiusi con “Ricordando Graziano” e “Baci sotto le stelle”

    9 Agosto 2022

    Fuga di gas da autocisterna, intervento dei Vigili del Fuoco

    1 Agosto 2022

    Chiusi, lavori di manutenzione alla rete idrica

    9 Luglio 2022
    ULTIME NOTIZIE
    SALUTE E BENESSERE

    Coronavirus in provincia di Siena: 38 nuovi casi, prosegue il calo di positivi, +1 ricoverato

    15 Agosto 2022
    SALUTE E BENESSERE

    Coronavirus in Toscana: 341 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 3 deceduti

    15 Agosto 2022
    CIVETTA

    Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

    15 Agosto 2022
    SIENA

    Siena, l’Offerta dei Ceri e dei Censi – FOTO

    15 Agosto 2022
    SIENA

    Consegnato ad Alice Volpi il “Mangia 2022” – FOTO

    15 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.