• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour
  • Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali
  • San Gimignano, potenziati gli orari di apertura del centro di raccolta rifiuti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna dell’entrata della stazione di Valdichiana
  • Cancellazione Fondo affitti e della morosità incolpevole, preoccupazione del Sunia e della Cgil di Siena
  • Via Camollia, Confesercenti Siena: “Disagio vetrine per lavori”
  • Il maestro Uto Ughi incontra gli allievi del Conservatorio “Rinaldo Franci” di Siena
  • Osservatorio W la pappa al pomodoro: “Benini dovrebbe ringraziare il senso civico delle famiglie che continuano a pagare la mensa”
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Geotermia: Enel Green Power assume 25 giovani dopo il tirocinio con GiovaniSì

27 Maggio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Complessivamente, 9 laureati e 16 diplomati in discipline scientifiche e tecniche hanno svolto un tirocinio di 6 mesi in Enel Green Power nell’ambito di GiovaniSì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani finanziato con risorse nazionali, regionali ed europee: i ragazzi hanno svolto l’esperienza nel settore dell’Operation & Maintenance geotermico, dall’attività di esercizio impianto a quella di programmazione e manutenzione in base alle rispettive competenze, nelle aree geotermiche della Toscana tra le province di Pisa, Siena e Grosseto.

Tutti i 25 giovani hanno dato ottimi risultati, confermando l’idoneità al tipo di mansione ricoperta, ed Enel Green Power ha deciso di trasformare l’esperienza di tirocinio in assunzione con contratti a tempo indeterminato: i 9 laureati sono stati assunti questa settimana, mentre i 16 diplomati saranno assunti il 1° luglio visto che stanno concludendo l’esperienza del tirocinio.

“Siamo molto soddisfatti – ha detto Massimo Montemaggi, responsabile Geotermia Enel Green Power – dell’esperienza di GiovaniSì che, fin dalla fase di selezione, si è rivelato un progetto serio e lungimirante. I 25 giovani hanno operato con serietà e professionalità, dimostrando attitudine al lavoro e grande impegno, per questo abbiamo deciso di assumerli. Si tratta di un passo importante in termini occupazionali, possibile grazie alla collaborazione tra Regione Toscana ed Enel Green Power, e rientra nel contesto più ampio del nostro piano assunzioni che negli ultimi 5 anni ci ha visti assumere oltre 200 giovani, tra diplomati e laureati”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCompagnia Francesca Selva, ”Gli Albereschi” di Flavia si sono messi a danzare
Articolo successivo ”I volti del Ladakh”, a Siena la mostra fotografica di Francesco Granelli

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

I Giovani Democratici di Siena incontrano Anna Ferretti: “Vogliamo che Siena sia una città felice”

30 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso

27 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

25 Marzo 2023
POGGIBONSI

Giovani e solidarietà, donato un nuovo frigorifero all’Emporio di Poggibonsi

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
TURISMO

A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour

1 Aprile 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali

1 Aprile 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, potenziati gli orari di apertura del centro di raccolta rifiuti

1 Aprile 2023
SINALUNGA

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna dell’entrata della stazione di Valdichiana

1 Aprile 2023
SIENA

Cancellazione Fondo affitti e della morosità incolpevole, preoccupazione del Sunia e della Cgil di Siena

1 Aprile 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Via Camollia, Confesercenti Siena: “Disagio vetrine per lavori”

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.