• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ABBADIA SAN SALVATORE

Abbadia San Salvatore: ”Rimboschiamoci le maniche”, un’iniziativa sempre più sentita e partecipata

27 Maggio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Associazioni, volontari e quest’anno anche il gruppo dei giovani profughi ospiti nel Comune amiatino si sono dati appuntamento la scorsa domenica 22 maggio per combattere l’inciviltà di chi abbandona rifiuti nei boschi e negli spazi verdi pubblici e, armati di sacchi e guanti, hanno fornito il loro contributo per un ambiente ed una montagna più puliti.

Nuovi spazi e nuove aree messe nel mirino per questa terza edizione, con una sempre maggiore attenzione anche ai parchi urbani. Come purtroppo spesso accade, durante la mattinata è stato rinvenuto un po’ di tutto. Rifiuti di ogni genere abbandonati in natura, a volte da anni, segno di pessime abitudini reiterate nel tempo che certo non fanno il bene della natura e dell’ambiente.

Basti pensare che una gomma da masticare impiega 5 anni prima di essere degradata naturalmente, una lattina 100 anni, una bottiglia di vetro 400 e un contenitore di polistirolo fino a 1000 anni. Viene da chiedersi allora quanto tempo ancora la nostra montagna avrebbe dovuto ospitare le lamiere, i copertoni di automobile o i componenti dei televisori ritrovati in qualche circostanza.

rimboschiamocilemaniche2016_2Una volta raccolti, i rifiuti sono stati trasportati al centro di raccolta in via Altone, perché venissero accuratamente selezionati e trattati con le dovute attenzioni del caso.

La piacevole mattinata trascorsa in compagnia tra associazioni e cittadini, uniti nel comune intento di fare il bene della propria comunità e del proprio territorio, si è conclusa con una festa allo stadio comunale, dove non sono mancati musica e un piccolo rinfresco. Segno inequivocabile di come ormai questa manifestazione rappresenti anche un importante momento di socializzazione, di ritrovo e di amicizia.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteFurti da portafogli da parte di dipendente AUSL di Siena: nuove denunce di altri casi
Articolo successivo Compagnia Francesca Selva, ”Gli Albereschi” di Flavia si sono messi a danzare

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24

20 Marzo 2023
SIENA

“Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa

20 Marzo 2023
POLITICA

Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”

19 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

Sentenza San Gimignano, S.PP.: “A pagare lo sfascio del sistema penitenziario è sempre e solo il personale”

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.