• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SINALUNGA

Il ”Gigante Bianco” per il rilancio socio-economico della Valdichiana

25 Maggio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

chianina650La razza Chianina come volano socio-economico dell’intera Valdichiana, senese ed aretina. E’ questo, in sintesi, il tema del convegno di apertura della dodicesima edizione della Valle del Gigante Bianco, in programma venerdì 27 maggio a Bettolle – Sinalunga (SI) (Hotel Apogeo – Centro congressi Sala Le Monete) dal titolo “La Valle del Gigante Bianco – Dal territorio di origine della Chianina strategie e opportunità per lo sviluppo unitario della Valdichiana senese e aretina”. La manifestazione – organizzata dall’Associazione Amici della Chianina in collaborazione con il Comune di Sinalunga e il Consorzio di Tutela del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale – è in programma nei giorni 27-28-29 maggio e dal 2 al 5 giugno, tra cultura e degustazione, novità e appuntamenti da non perdere (programma completo su www.amicidellachianina.it). In occasione del convegno di apertura – moderato da giornalista Claudio Zeni – sarà sottoscritto il protocollo d’intesa fra i Comuni della Valdichiana senese ed aretina per la valorizzazione del territorio attraverso la zootecnia di qualità rappresentata dalla razza Chianina. A seguire ci sarà l’inaugurazione del Centro Documentale sulla razza chianina e la zona di origine e sarà svelato, in anteprima, un omaggio artistico alla Chianina.

Il programma. Ore 9.30, saluti istituzionali Riccardo Agnoletti, sindaco del Comune di Sinalunga; e Francesca Basanieri, sindaco del Comune di Cortona. A seguire “Il progetto di GO: Un network per valorizzare la filiera della chianina e la sua zona di origine”, Clara Sargentini, Dipartimento di Scienze Produzioni Agroalimentari e dell’Ambiente UNIFI. Quindi “La Valle del gigante bianco, un progetto per lo sviluppo del territorio” a cura di Giovanni Corti, presidente Associazione Amici della Chianina; “Best practices: gli allevatori si raccontano” Nicola Fierli, Azienda agricola Fierli, vice presidente Arat; Emanuele Bizzi, direttore Azienda agricola Trequanda. Alle 10.30 intervento di Marco Remaschi, assessore all’agricoltura della Regione Toscana, A seguire la proiezione video doc a cura di Agricultura.it (www.agricultura.it); e la sessione dei lavori dedicale alle opportunità del Piano di Sviluppo Rurale con Gennaro Giliberti, produzioni agricole, vegetali e zootecniche, promozione della Regione Toscana; Fausta Fabbri, consulenza, formazione, innovazione in agricoltura della Regione Toscana. Intervengono: Associazione allevatori Regionale Toscana Paolo Roberto Omizzolo, Servizio veterinario Usl 8 Arezzo-Siena Istituto tecnico agrario “A. Vegni” Capezzine – Cortona (AR) Consorzio del vitellone Bianco dell’Appennino centrale Lucia de Robertis, vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana; Stefano Scaramelli, consigliere regionale; Simone Bezzini, consigliere regionale.  Firma del protocollo d’intesa, sindaci dei Comuni della Valdichiana senese e aretina. Conclusioni: quali politiche nazionali per il rilancio della filiera on. Susanna Cenni, Commissione agricoltura della Camera dei Deputati; on. Marco Donati, Commissione attività produttive della Camera dei Deputati. Ore 12.30 Inaugurazione del Centro documentale sulla Razza chianina e la sua Zona di origine con buffet a base di Carne Chianina IGP Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteVincitori, selezionati, giurie: nomi e numeri di In-Box 2016
Articolo successivo Confindustria Toscana Sud: soddisfazione per l’elezione di Vincenzo Boccia

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

25 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena

19 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

18 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Nidi e infanzia, formazione zonale al via per educatori e insegnanti della Valdelsa

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.