• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
  • Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
  • Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
  • Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

All’Orto Botanico di Siena la Festa dei musei scientifici

24 Maggio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

festamuseiscientifici650Domenica 29 maggio, dalle ore 15.00 alle ore 19.30 all’Orto Botanico di Siena (via Pier Andrea Mattioli 4) si festeggiano i musei scientifici, tecnologici e naturalistici del territorio di Siena e della provincia: un’occasione per conoscere il ricco patrimonio dei musei che fanno parte della Fondazione Musei Senesi e del Sistema Museale di Ateneo (Simus).

L’Orto Botanico dell’Università di Siena farà da cornice a 25 laboratori didattici curati dai musei e dalle istituzioni e associazioni della città e del territorio, nei quali grandi e piccini potranno sperimentare le più diverse attività. Dalla lavorazione della terracotta, all’osservazione del sole col telescopio, dallo studio dei minerali alla ricerca del tartufo, dalla medicina alla fisica, dalla botanica fino alla geologia e alla vita mezzadrile, lo straordinario patrimonio scientifico e tecnologico delle Terre di Siena si presenta al pubblico raccontando le collezioni e le esperienze dei musei nell’ottica dell’ecosostenibilità e del rispetto per l’ambiente.

Una giornata speciale con un programma ricco di laboratori in cui sperimentare la scienza, con momenti di gioco pensati per i ragazzi e le famiglie, allestiti attraverso appositi banchi su tutta la superficie dell’Orto Botanico. Sarà possibile trascorrere un intenso pomeriggio all’aria aperta nei bellissimi giardini dell’Orto, partecipando alle attività didattiche e assistendo a ben due spettacoli: il primo, alle 16.30, a cura di NAsienaSI Vip Sienaonlus, con l’associazione dei volontari clown ospedalieri; il secondo, musicale, alle 17.30, con un concerto itinerante del Casual Wind Quartet.

Inoltre l’Associazione “La Diana” con la collaborazione di ASP Siena guiderà alla scoperta della Fonte dei Tufi e del rinascimentale palazzo Caccialupi, il Servizio Cites del Corpo Forestale dello Stato illustrerà animali e piante in via di estinzione, la Polizia Provinciale spiegherà come tutelare la fauna selvatica, l’Associazione Senese Aeromodellisti terrà il laboratorio Aeromodellismo, l’evoluzione della “specie” e Slow Food Siena curerà un’attività sulla stagionalità dell’orto.

Durante la Festa dei Musei Scientifici sarà possibile accedere all’Accademia dei Fisiocritici
attraverso l’ingresso dai giardini dell’Orto Botanico per partecipare alle visite guidate: “Meraviglie e Curiosità” in Accademia e “Gli animali della sezione geologica”. Per tali visite si raccomanda la prenotazione a fisiocritici@fisiocritici.it

La Festa dei Musei Scientifici è a ingresso libero e gratuito. Per informazioni, è possibile contattare la Fondazione Musei Senesi, tel. 0577 530164, www.museisenesi.org e l’Università di Siena http://www.unisi.it/unisilife/eventi/vii-festa-dei-musei-scientifici.

Per ulteriori informazioni è possibile seguire Facebook Fondazione Musei Senesi o Twitter @museisenesi

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Aperitivo con le imprese” al Santa Chiara Lab, per orientare all’imprenditorialità
Articolo successivo Baseball, Chianti Banca Allievi seconda in classifica

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Fondazione Musei Senesi, Elisa Bruttini nominata coordinatrice toscana di ICOM

30 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Siena e le sue acque: reperti, libri antichi, manoscritti”, all’Accademia dei Fisiocritici

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
SINALUNGA

Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga

1 Aprile 2023
MONTEPULCIANO

“Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

1 Aprile 2023
POLITICA

Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.