• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive
  • Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”
  • San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi
  • Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • San Casciano dei Bagni presenta le nuove mappe turistiche interattive del territorio
  • Siena, inaugurato il nuovo campo da baseball
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, il Consiglio comunale di martedì 28 marzo 2023
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
GAIOLE IN CHIANTI

Torna L’Eroica in Moto, con 600 iscritti pronti al percorso su mezzi enduro vintage

18 Maggio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

eroicainmoto2Da venerdì 20 a domenica 22 maggio torna “Polvere&Gloria – L’Eroica® in Moto”, che porterà circa 600 motociclisti a percorrere le strade de L’Eroica® con moto enduro vintage, lungo un percorso di oltre 200 km tra asfalto e strade bianche, toccando il Chianti e la Val d’Orcia.

“L’Eroica in moto – afferma Michele Pescini, sindaco di Gaiole in Chianti salutando l’edizione 2016 – sta diventando un evento sempre più internazionale, capace di richiamare appassionati di motociclismo vintage e non solo. Una manifestazione che si lega sempre di più al territorio che attraversa e rafforza il significato profondo de L’Eroica, che non è solo passione per la bicicletta, ma anche, e soprattutto, per uno stile di vita che porta a riscoprire sulle strade bianche le bellezze uniche del nostro territorio. Le stesse bellezze da scoprire a cavallo di una moto, mezzo speciale per godere del nostro ricco patrimonio ambientale e paesaggistico. La forza di tutto questo sono Gaiole in Chianti e il Chianti Storico e continueremo a lavorare, insieme ai soggetti promotori de L’Eroica e de L’Eroica in moto, che ringrazio, per far crescere ancora eventi che hanno varcato da tempo i confini nazionali e tengono alto il nome del nostro territorio in tutto il mondo, diventando strumenti sempre più forti di una vera promozione e attrattiva”.

“Polvere&Gloria – L’Eroica® in Moto”. La manifestazione, considerata dagli appassionati la “Woodstock” dell’enduro vintage e punto di riferimento per tutti gli appassionati del fuoristrada gentile, è cresciuta e si è consolidata negli anni grazie a un legame sempre più forte con L’Eroica®. La tre giorni si aprirà venerdì 20 maggio alle ore 15 con l’accoglienza dei partecipanti che andrà avanti fino a sera, prima della cena a base di piatti toscani. Il momento clou sarà la giornata di sabato 21 maggio, che vedrà partenze individuali, ogni 20 secondi a partire dalle ore 8, dopo una sfilata su un autentico “red carpet” per vedere da vicino tutti i protagonisti e moto da enduro turistico, anche in coppia. Due le categorie della manifestazione: le protagoniste, “Vecchie Glorie”, omologate fino al 31 dicembre 1999, e le ospiti, “Saranno Famose”, omologate dal 1° gennaio del 2000 e con pettorale a partire dal 2000. A fare da cornice, come tradizione, sarà Gaiole in Chianti, che saluterà la partenza e l’arrivo, previsto intorno alle ore 18 con la firma dell’”Eroica In Moto Hall of Fame” e il ritiro del premio di partecipazione. Seguirà la cena a base di sapori toscani.

eroicainmoto1La mattina di domenica 22 maggio, dalle ore 10 alle ore 12, sarà dedicata al ricordo di Fabrizio Meoni, con la visita alla sua officina a Castiglion Fiorentino, ‘Steels’, tuttora attiva con tante delle sue moto esposte, e il percorso lungo i sentieri su cui lui si allenava per raggiungere il cippo realizzato in sua memoria. A chiudere la manifestazione sarà il pranzo previsto intorno alle ore 12.30 e a base di cinghiale. Durante la tre giorni saranno raccolti anche fondi a favore della “Fondazione Meoni”, per sostenere il progetto per la realizzazione di una scuola a Dakar, avviata negli anni scorsi. Per approfondire la manifestazione, è possibile consultare anche il sito www.eroicainmoto.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteEstar: in un anno risparmi per quasi 50 milioni
Articolo successivo Siena, modifiche alla viabilità nella zona di San Marco

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Scontro tra auto e moto: 54enne ferito

25 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

“Puliamo la Montagnola”, torna l’appuntamento con la tradizionale giornata del Cai

24 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Awards Photo Festival: pronti per una nuova edizione ancora più aperta al territorio

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive

28 Marzo 2023
POLITICA

Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”

28 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi

28 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’

28 Marzo 2023
DRAGO

Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti

28 Marzo 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

San Casciano dei Bagni presenta le nuove mappe turistiche interattive del territorio

28 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.