• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”
  • Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive
  • Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”
  • San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi
  • Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • San Casciano dei Bagni presenta le nuove mappe turistiche interattive del territorio
  • Siena, inaugurato il nuovo campo da baseball
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Estar: in un anno risparmi per quasi 50 milioni

18 Maggio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Questa fusione sta producendo importanti benefici economici, legati sia alle efficienze di scala, migliorando la gestione delle risorse economiche e umane, che alla possibilità di ottenere migliori condizioni dai fornitori, grazie alla dimensione regionale delle procedure di acquisizione. E in un anno, l’Estar ha prodotto risparmi per un totale di quasi 50 milioni. E i risparmi cresceranno nel 2016 e 2017.

Una parte sono risparmi da costi di funzionamento, altre sono azioni di ottimizzazione del personale, altri risparmi sono stati conseguiti da procedure di gara. Per l’acquisto di beni e servizi, Estar ha contribuito a uniformare le forme contrattuali e le tariffe (allineandole al prezzo regionale più basso) e infine a standardizzare i beni e servizi richiedibili sul territorio regionale. I risparmi conseguiti per l’acquisto di beni e servizi (farmaci, dispositivi medici e diagnostici, servizi, beni economali, ingegneria clinica, ICT/TS – Information and Communication Technologies/Tecnologie Sanitarie) per effetto di gare già aggiudicate sono stati di 41 milioni per il 2015, e saranno di 65 per il 2016 e 68 per il 2017.

A questi si devono aggiungere le previsioni di ulteriori risparmi per circa 90 milioni per effetto di gare programmate per il prossimo triennio. Queste le principali gare aggiudicate o in corso di aggiudicazione: eparine, stent (coronarici, carotidei, vascolari, intracranici), valvole cardiache aortiche mitraliche, dispositivi per ortopedia, elettrodi e piastre, suture; pulizie e call center. E queste le principali gare di prossima indizione: nuova gara regionale farmaci, pacemaker; ristorazione, smaltimento rifiuti, riscossione centralizzata, manutenzione del verde, ausili.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteChiusi: sostegno alle spese scolastiche e open day al nido Il Girasole
Articolo successivo Torna L’Eroica in Moto, con 600 iscritti pronti al percorso su mezzi enduro vintage

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

“Autoritratto”: corso di QuaViO per curare la relazione interpersonale

27 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
TOSCANA

Dalla Regione Toscana 1,5 milioni alle Province per il trasporto pubblico locale

17 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Allacciamento del cogeneratore alla rete idrica dell’ospedale di Nottola; domenica 19 possibili disagi per l’erogazione dell’acqua

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”

28 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive

28 Marzo 2023
POLITICA

Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”

28 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi

28 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’

28 Marzo 2023
DRAGO

Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti

28 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.