• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Siena Baseball, sabato pomeriggio prima partita ufficiale sul diamante di Castellina Scalo

13 Maggio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

baseball-campocastellina650Sabato pomeriggio, tempo permettendo (il maltempo ha già costretto al rinvio del primo tentativo di esordio, il 24 aprile con i Ragazzi), dalle 17, sul diamante di Castellina (strada di Gabbricce, accanto agli impianti di calcio ed alla palestra) arriverà il tanto atteso momento per il primo play ball ufficiale di una partita di baseball: Siena – Arezzo, di categoria Allievi. Prima gara ufficiale, anche se lo scorso anno, il 1 ed il 3 agosto, il campo nel comune di Monteriggioni ospitò due gare amichevoli non ufficiali contro una formazione statunitense, finite, per la cronaca, con una vittoria per parte.

Un anno fa, però, mancava ancora il manto erboso, che è stato posto lo scorso autunno e che ha completato (finalmente!) la struttura.

Saranno dunque gli Allievi di Andrea Morandi a giocare la prima partita nella casa del batti e corri senese, primo diamante della provincia di Siena, che arriva dopo un’estenuante attesa di trentotto anni, durante i quali le squadre giovanili senesi – se si eccettua la parentesi 1984 – 1990 sul campo di Badesse di proprietà della Conad ed ora non più esistente – sono state costrette ad accontentarsi dei campi di calcio o ad affrontare lunghe trasferte, per non parlare della seniores, che ha giocato negli anni ’80 a Sovicille, negli anni ’90 prima ad Arezzo e poi a Castiglione della Pescaia ed infine nel nuovo millenio si è trasferita a San Casciano Val di Pesa. Un’Odissea, si direbbe, che finalmente è finita.

Antonio Scialoja, colui che ha portato a fine anni ’70 il batti e corri nella Città del Palio, scomparso nel 2008, sarà idealmente presente. A lanciare la prima pallina dell’incontro, infatti, sarà il figlio Michele, primo giocatore senese ad essere convocato in una Nazionale giovanile.

Siamo certi che tutti gli appassionati di baseball che hanno avuto modo di conoscere Antonio auspichino che, prima o poi, il “campo comunale di Monteriggioni” sia intitolato al compianto docente dell’Ateneo senese e storico pioniere del batti e corri senese.

Per l’occasione una coppia di umpires sarà chiamata ad arbitrare la gara: da Arezzo arriveranno l’arbitro capo Klisman Marashi e l’arbitro di prima base Renato Testi di Arezzo, che aveva più volte richiesto esplicitamente di dirigere la prima partita che si sarebbe disputata sul diamante di Siena. Testi è un grande amico dello scomparso arbitro senese Gabriele Sacchi, contradaiolo dell’Oca e progettista del campo di Castellina.

Per far capire l’importanza della prima partita disputata sul diamante di Castellina, basta rileggere le parole di Scialoja nei suoi vecchi articoli sul batti e corri senese. Nel 1981 Antonio, dopo la conclusione del primo torneo “Città di Siena” disputato al Rastrello, scriveva: “Il baseball club senese chiede soltanto un terreno drenato e recintato dove poter realizzare tutte le installazioni fisse necessarie per un vero impianto di baseball”. Ancora sul “Campo di Siena” del 23 maggio 1985 Scialoja rimarcava: “L’impossibilità di disporre di un adeguato campo di gioco, che impedisce. del resto, una maggiore diffusione di questo sport […] Oggi la necessità di disporre di un campo da baseball è diventata un’esigenza improrogabile; a tale riguardo sono indispensabili una maggiore attenzione e disponibilità da parte dei nostri amministratori a favore di questa disciplina, divenuta ormai una realtà del mondo sportivo senese. […] Nessun attenuante è più ammessa dopo anni di ritardo”. Dal 1985 ad oggi di acqua sotto i ponti ne è passata. Finalmente il sogno è diventato realtà. Dunque: gioco!

A completare il turno delle giovanili, i Ragazzi di Rodriguez saranno invece impegnati sempre sabato pomeriggio, ma a Grosseto (ore 16), contro l’imbattuta capolista Grosseto 1952, nel più classico dei “testa – coda”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA Siena Jazz arriva Dan Kinzelman per il secondo SJU-Stage
Articolo successivo Il Borgo dei Libri, Soffia Sogni e le cene lauretane

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

Grand Prix di fioretto: Alice Volpi sul podio a Busan

19 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena, sabato secondo appuntamento con la Piazza delle Idee su sociale e sanità

16 Marzo 2023
SIENA

Polo Civico Siena, al via la ‘Piazza delle Idee’: sabato 11 marzo il primo appuntamento

9 Marzo 2023
SIENA

Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Vis Pesaro

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.