• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Chiusi, ancora un primo premio assoluto alla ”Young Band”

12 Maggio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Youngband2016_1Ancora un successo e una grande gioia per i ragazzi della Young Band, l’orchestra della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto comprensivo Graziano da Chiusi che venerdì 6 maggio ha conquistato il primo premio assoluto al XVIII Concorso nazionale Enrico Zangarelli di Città di Castello.

Grazie alla preparazione e alla direzione del coordinatore del progetto, professor Marco Zullo, e dei professori di strumento Emiliano Leonardi, Francesca Menchini, Andrea Moschettini e Gianni Spoletini i ragazzi di Chiusi hanno primeggiato al concorso umbro, ottenendo oltre al riconoscimento anche una borsa di studio offerta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Città di Castello.

Il premio al concorso Zangarelli va ad aggiungersi ad una bacheca, già ricchissima per la giovane orchestra di Chiusi, che negli ultimi anni ha collezionato altri cinque primi premi nei concorsi di Campobasso nel 2011, Catania e Scandicci nel 2012, Loreto nel 2013 e Minori-Salerno nel 2014, oltre ad un secondo premio a Trento nel 2015. Dopo questo bel risultato e questa gioia inoltre, – non solo per loro, ma anche per le famiglie, la scuola e la cittadina, – l’orchestra dell’Istituto Comprensivo Graziano da Chiusi è pronta per una nuova sfida e si prepara a partecipare in settimana ad un altro concorso nazionale ad Ostuni, in Puglia.

Il risultato di Città di Castello è stato una grande soddisfazione per i circa cinquanta ragazzi di età compresa tra i 12 e i 14 anni, che si sono esibiti la mattina di venerdì 6 maggio ed hanno atteso pazienti il verdetto della giuria fino al tardo pomeriggio, quando finalmente, tra esplosioni di gioia, hanno saputo di essere arrivati primi tra i 2000 ragazzi delle quasi 50 scuole partecipanti provenienti da tutta Italia. Oltre al primo premio come ensemble, i piccoli musicisti chiusini hanno anche ottenuto alcuni buoni piazzamenti nell’ambito dello stesso concorso come solisti, come nel caso di Andrea Romanini, secondo classificato per la categoria solisti di pianoforte A2 e Matteo Meconcelli, che ha ottenuto il quarto posto nella categoria solisti di pianoforte A3.

Tutta la giornata è stata documentata da Mauro Bischeri impagabile collaboratore dell’Istituto, in particolare nell’ambito della redazione giornalistica dei ragazzi.

Youngband2016_2L’esibizione che è valsa alla Young Band il nuovo primo premio assoluto a Città di Castello prevedeva “Electric Lady”, “Gonna fly now” (sigla del film Rocky) e Night Journey, inoltre nel bis finale ha aggiunto anche Firestar: un repertorio come sempre moderno e forse un po’ insolito per una ensemble di ragazzi di una scuola, che però li coinvolge e li appassiona portandoli ad aver sempre più voglia di fare bene e di superarsi. La forza di questa orchestra è il gruppo, la coesione ma anche e sopratutto i professori e la loro capacità di motivarli e prepararli bene tanto che, i ragazzi cambiano ma la Young Band continua ad ottenere risultati speciali.

La Young Band è nata nel 2006 da un’idea della allora dirigente dell’Istituto Graziano da Chiusi Rita Albani e negli anni è sempre cresciuta grazie ai professori, ai dirigenti che si sono succeduti fino alla attuale professoressa Giuseppina Di Ture, al sostegno di Banca Valdichiana e alla vicinanza delle famiglie, dell’amministrazione comunale e di tutta la cittadina.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePiadina in Piazza del Campo, rimossa immagine pubblicitaria
Articolo successivo Senarum Vinea: primo innesto dei vitigni antichi, un altro passo verso il vino di Siena

RACCOMANDATI PER TE

CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive

28 Marzo 2023
CHIUSI

Al via il progetto per la salvaguardia e la valorizzazione del Lago di Chiusi

25 Marzo 2023
CHIUSI

Bracconaggio ittico nel Lago di Chiusi: intervengono i Carabinieri Forestali

24 Marzo 2023
CHIUSI

Riparte la Commissione archeologica comunale di Chiusi

24 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.