• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa
  • Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica
  • Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale
  • Welfare, Nicoletta Fabio (centrodestra): “Pnrr e fondi europei spingono a migliori sinergie tra pubblico e privato”
  • Colle, al Teatro del Popolo omaggio a Ennio Morricone
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “Siena e le sue acque: reperti, libri antichi, manoscritti”, all’Accademia dei Fisiocritici
  • Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELLINA IN CHIANTI

La ”Pentecoste a Castellina” compie 20 anni e si tinge di rosa con il Giro d’Italia

11 Maggio 20164 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

gallonero650La ‘Pentecoste a Castellina’ compie venti anni e si tinge di rosa. Il tradizionale evento dedicato alla produzione vinicola locale tornerà ad animare Castellina in Chianti da venerdì 13 a domenica 15 maggio e nella sua giornata conclusiva affiancherà il passaggio della nona tappa del 99esimo Giro d’Italia, che impegnerà i ciclisti nella cronoprogramma sulle strade del Chianti Classico, da Radda a Greve in Chianti con passaggio da Castellina in Chianti. In occasione del transito della carovana rosa, le strade provinciali e statali che conducono a Castellina in Chianti saranno chiuse dalle ore 9 alle ore 18 e presidiate da vigili urbani, volontari e forze dell’ordine.

“Pentecoste a Castellina” in rosa. “La ‘Pentecoste Castellina’ – afferrma il sindaco di Castellina in Chianti, Marcello Bonechi – è una delle manifestazioni più tradizionali per la nostra comunità e rappresenta, fin dalla prima edizione, una grande occasione per conoscere da vicino la produzione locale di vini di alta qualità, ambasciatori del Chianti nel mondo. Nel suo ventennale, non poteva esserci festa migliore di quella insieme a una delle manifestazioni sportive più importanti a livello internazionale, che toccherà il territorio del Chianti Classico nel suo 300esimo compleanno e offrirà un’ulteriore occasione di promozione e valorizzazione della nostra terra, delle nostre tradizioni e dei nostri prodotti di eccellenza. I nostri sapori e panorami mozzafiato giungeranno idealmente in tutto il mondo, mostrando un territorio festoso e pronto ad accogliere i ciclisti della carovana rosa con entusiasmo e partecipazione grazie alla sinergia che in questi mesi ha coinvolto tutto il territorio interessato. Ringrazio – aggiunge Bonechi – gli organizzatori che hanno permesso al Chianti Classico di accogliere il Giro d’Italia, insieme al presidente del Consorzio Chianti Classico, Sergio Zingarelli, al direttore del Giro d’Italia, Mauro Vegni e al direttore della Gazzetta dello Sport, Andrea Monti. Un ringraziamento particolare va al comitato organizzatore che ha curato il passaggio del Giro d’Italia, alle associazioni del territorio, ai viticoltori di Castellina per l’organizzazione della ‘Pentecoste a Castellina’, ai commercianti, alle forze dell’ordine e a tutti coloro che hanno collaborato al lavoro di squadra, dagli uffici comunali ai cittadini”.

La ‘Pentecoste a Castellina’ festeggerà il suo ventennale con degustazioni enogastronomiche, musica, mercatini ed esposizioni di artisti e artigiani locali, attraverso un ricco programma organizzato, come ogni anno, dall’associazione Viticoltori di Castellina in Chianti con il contributo e il patrocinio del Comune e del Consorzio del Vino Chianti classico e la collaborazione della Società Filarmonica di Castellina in Chianti, Gruppo Idea Giovani e associazione Amo Castellina in Chianti. La tre giorni si aprirà venerdì 13 maggio, alle ore 20, con ‘A cena con il Classico’, su prenotazione, ospitata nel camminamento medievale e organizzata dal ristorante “Albergaccio di Castellina”. La tradizionale manifestazione entrerà nel vivo sabato 14 maggio, a partire dalle ore 16, con la benedizione di via delle Volte seguita dalle degustazioni di vini Chianti Classico di Castellina in Chianti allestite nella stessa suggestiva via e che andranno avanti fino alle ore 21.30, affiancati da due punti ristoro organizzati dall’associazione Viticoltori di Castellina in Chianti. Per l’intera giornata, dalle ore 9.30 alle ore 21.30, via Ferruccio e Piazza del Comune ospiteranno un mercatino e l’esposizione di artisti e artigiani locali, mentre alle ore 17 la giornata sarà arricchita dalle note della Società Filarmonica di Castellina in Chianti. Dalle ore 21 alle ore 23, inoltre, è prevista l’apertura straordinaria e con ingresso gratuito del Museo Archeologico del Chianti Senese, oltre al consueto orario di apertura dalle ore 10 alle ore 18 anche nei giorni della manifestazione. La ‘Pentecoste a Castellina’ tornerà ad animare il borgo chiantigiano domenica 15 maggio, nella giornata che vedrà il passaggio del Giro d’Italia da Castellina in Chianti. Le degustazioni e i punti ristoro torneranno protagonisti in via delle Volte dalle ore 11 alle ore 19, affiancati dal mercatino e dalle esposizioni di artisti e artigiani locali in via Ferruccio e Piazza del Comune, dalle ore 9 alle ore 21.30.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, variazioni alla circolazione in piazza dell’Abbadia e aree limitrofe
Articolo successivo Baseball giovanile: Allievi vittoriosi contro il Massa. Ancora sconfitti i Ragazzi

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Conservatorio Franci, nuovo appuntamento con i “Concerti del lunedì” in Sala Rosa

18 Marzo 2023
SCIENZA e RICERCA

GSK Vaccines Institute for Global Health, 15 anni dedicati alla salute globale

16 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, a Ulignano in estate i lavori a Borgo Le Piazze dopo la frana causata dal maltempo di 4 anni fa

16 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano: 12 parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bambini fino a 2 anni

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

“Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale

20 Marzo 2023
POLITICA

Welfare, Nicoletta Fabio (centrodestra): “Pnrr e fondi europei spingono a migliori sinergie tra pubblico e privato”

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Colle, al Teatro del Popolo omaggio a Ennio Morricone

20 Marzo 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.