• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Formazione strategica, arrivano bandi per un milione e 400mila euro

10 Maggio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

E’ quanto ha deciso la Giunta regionale su indicazione dell’assessore a istruzione e formazione Cristina Grieco. Si tratta di quasi 1 milione e 400mila euro a valere sul POR FSE 2014-2020, finalizzati a interventi di formazione strategica volti al rafforzamento della struttura economica e produttiva della Toscana.

“Per la prima volta è richiesta una collaborazione più stretta tra agenzie formative e imprese. Inoltre per tutti i proponenti vale la regola di avere sede e/o un´unità produttiva in Toscana per entrambi gli avvisi” sottolinea l’assessore Grieco. I progetti di formazione strategica, infatti, possono essere presentati da un´associazione temporanea di imprese o di scopo, costituita o da costituire, composta obbligatoriamente da almeno un´agenzia formativa accreditata (o che si impegna ad accreditarsi entro l´avvio delle attività) e una o più imprese con un´unità produttiva nel territorio regionale o altri soggetti espressione di categorie economiche e il cui ambito di operatività sia coerente con la macroarea prescelta.

Possono inoltre partecipare gli istituti di istruzione superiore aventi almeno un indirizzo coerente con la macroarea prescelta. Particolare rilievo sarà dato al coinvolgimento di Poli Tecnico Professionali, fondazioni ITS, Università e soggetti aderenti a TecnoRete. Per gli IFTS, invece, il pool di soggetti proponenti deve essere composto obbligatoriamente almeno da un istituto scolastico di istruzione secondaria superiore, un´agenzia di formazione professionale, un´università degli studi, una o più imprese o associazioni di imprese o altri soggetti espressione di categorie economiche e/o del lavoro libero-professionale.

La ripartizione dei fondi stanziati

– EUR 800.111: Formazione per l’inserimento lavorativo (qualifiche)
– EUR 142.436: Percorsi e servizi integrati (orientamento, formazione, consulenza) per la creazione di impresa e lavoro autonomo (giovani fino a 29 anni)
– EUR 113.318: Percorsi e servizi integrati (orientamento, formazione, consulenza) per la creazione di impresa e lavoro autonomo (30 anni e oltre)
– EUR 291.471: Interventi di formazione a favore degli occupati (lavoratori e imprenditori) in particolare nell’area r&s e innovazione tecnologica

Per la progettazione di percorsi IFTS sono invece disponibili 240mila euro, equivalenti a due progetti IFTS. Ciascun progetto dovrà essere sviluppato su una delle due macroaree nautica o logistica. I progetti devono essere trasmessi in via telematica al Settore Programmazione Formazione Strategica e Istruzione e Formazione Tecnica Superiore e devono pervenire entro e non il giorno 30 luglio 2016.
 
Gli avvisi e la modulistica sono disponibili on-line all´indirizzo www.regione.toscana.it/fse-nauticalogistica e su www.giovanisi.it. Il bando sarà pubblicato sul BURT del 18 maggio 2016.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteControlli straordinari della Polizia con posto di blocco a Poggibonsi
Articolo successivo ”Senza filtro. Chi controlla l’informazione”, presentazione del libro a Siena

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”

24 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olivicoltura, in Toscana oltre 1,2 mln di euro di contributi Ue per programmi organizzazioni produttori

17 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Nidi e infanzia, formazione zonale al via per educatori e insegnanti della Valdelsa

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.