• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Comitato Paritetico Territoriale di Siena: ”In calo gli infortuni sul lavoro”

6 Maggio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn


sicuredil2016_650“I dati INAIL ci indicano una lieve riduzione degli infortuni sul lavoro nel primo trimestre 2016. Ma i recenti incidenti di Carrara, che hanno visto morire due lavoratori in una cava di marmo, devono farci tenere alta la tensione sulla piaga degli infortuni sul lavoro”. È quanto afferma Giannetto Marchettini, presidente del Comitato Paritetico Territoriale di Siena.

In questi anni il Comitato paritetico ha contribuito a promuovere la sicurezza sul lavoro con un’opera di consulenza nelle imprese Edili ed una formazione continua dei lavoratori. Oltre 50 cantieri edili visitati ogni anno e circa 1100 lavoratori formati sui rischi sul lavoro. Ad aprile poi si sono conclusi positivamente due progetti portati avanti in collaborazione con INAIL Toscana finalizzati alla prevenzione dei rischi derivanti dall’uso delle piattaforme aeree ed alla prevenzione contro le cadute dall’alto.
Le piattaforme aeree pur essendo uno strumento di grande utilità, se mal utilizzate, possono portare a incidenti gravissimi. I corsi hanno registrato richieste bel al disopra dei posti disponibili tant’è che il Comitato Paritetico e la Scuola Edile si sono fatte carico di ulteriori edizioni.

Sui rischi di caduta dall’alto l’azione formativa e di consulenza ha interessato progettisti, installatori, lavoratori e imprese. Anche in questo caso si è registrata una forte partecipazione anche grazie alla presenza di formatori qualificati, a partire dai tecnici della ASL.
L’interesse di tutti i soggetti presenti in cantiere ai temi della progettazione, installazione e corretto uso dei sistemi anticaduta fa da un lato ben sperare per il futuro su un rischio che provoca morti e infortunati gravi, ma dall’altro spinge il sistema dei CPT a proseguire nell’opera di sensibilizzazione, consulenza e formazione su rischi ancora non pienamente percepiti per la loro importanza e complessità.

“L’azione del nostro Comitato Paritetico deve essere sempre più un punto di riferimento sui temi della sicurezza per lavoratori e imprese, convinti che una più ampia presenza in cantiere dei nostri tecnici e una formazione continua di tutti i soggetti presenti in cantiere siano la strada vincente per ridurre, meglio eliminare, gli infortuni sul lavoro” commenta Erika Carrazza vice presidente del CPT Siena.

“Il CPT di Siena – conclude il presidente Marchettini – è a disposizione di tutto il Comparto Edile per le consulenze gratuite sui temi della sicurezza e invita tutti i committenti, titolari d’impresa, professionisti a rivolgersi alla nostra sede per chiarimenti, consigli e consulenze (CPT Siena tel. 0577.223459 – www.facebook.com/sicuredil.siena )

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDall’olio alla tavola, a Sinalunga corso sull’extravergine di qualità
Articolo successivo Serremaggio: al via il primo fine settimana di festa

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

25 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

25 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

26 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

26 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

26 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.