• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”
  • Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly
  • A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour
  • Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali
  • San Gimignano, potenziati gli orari di apertura del centro di raccolta rifiuti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna dell’entrata della stazione di Valdichiana
  • Cancellazione Fondo affitti e della morosità incolpevole, preoccupazione del Sunia e della Cgil di Siena
  • Via Camollia, Confesercenti Siena: “Disagio vetrine per lavori”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RAPOLANO TERME

Serremaggio: al via il primo fine settimana di festa

6 Maggio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

serremaggio-ciambraginaUn intenso programma di appuntamenti tra storia, cultura, gusto e spettacoli itineranti. Questo il primo fine settimana di Serremaggio, tradizionale rievocazione medievale, organizzata dalla Proloco con il patrocinio del Comune di Rapolano Terme. A partire da sabato 7 maggio, il Castello di Serre si veste a festa tuffandosi nel suo passato, e tutti gli abitanti del borgo saranno protagonisti delle celebrazioni in onore della regina Ciambragina, che lì visse alla fine del XIV secolo.

Numerosi gli appuntamenti del primo weekend (sabato 7 e domenica 8 maggio). Si parte, sabato 7 maggio alle 18, con lo spettacolo “Monologo”, in programma al Teatro Gori Martini nell’ambito della rassegna Teatro a Km 0. Evento clou sarà la Cena dei Cavalieri, sabato 7 maggio alle 20.30 all’antico Granaio della Grancia.  Musici, giullari e danzatori animeranno il «convivio» arricchito da un menù all’insegna delle tradizioni di un tempo. Seguiranno, dalle 21,30 in Piazza Centrale e per le vie del Castello, gli spettacolo dal vivo di Giullari fiorentini, Fuoco fatuo, Compagnia del Bossolo, Sbandieratori e Tamburini di Serre.

La giornata di domenica 8 maggio sarà inaugurata dal “Serremaggio trekking”, passeggiata per le antiche strade bianche del territorio, a cura del Gruppo Escursionisti Berardenga (ore 8.30). Nel pomeriggio, poi, si terrà la rievocazione storica che rappresenta a tutti gli effetti il cuore del Serremaggio. Il corteo storico, dove tutti gli abitanti del borgo sfilano per le vie del centro con sublimi abiti rinascimentali, è in programma alle 16 e alle 23, accompagnato dalle esibizioni dal vivo e spettacoli itineranti di Giullari Fiorentini, Mago Paolo, Spadaccini di Soriano, Sorelle Baciador, Mestieri Opificum, Acrobati del Borgo, Messer Lurinetto, Gaby Corbo e il Mago della Maiella, Errabundi Musici, Arcieri del Borro, Compagnia del Bossolo, i Tamburini e Sbandieratori delle Serre. Attivi per tutto il Castello mercati con artigianato e prodotti tipici, punti ristoro, pizzeria e spaghetteria. Alle 19.30, cena povera al Tinaio.

Performance musicali dal vivo, spettacoli ed eventi animeranno poi tutta la settimana, a partire da lunedì 9 maggio alle 19.30 quando, in Piazza della Misericordia, è in programma “MutAzioni”, scene ispirate alle “Metamorfosi” di Ovidio con il saggio finale del laboratorio teatrale tenuto da UgoGiulio Lurini e Valentina Grande di laLut alla scuola primaria “Guglielmo Marconi” di Serre, col sostegno del Comune di Rapolano Terme, della Proloco Serremaggio e delle famiglie.

Il Serremaggio proseguirà fino a domenica 15 maggio. Attivo, nei giorni 8, 14 e 15 maggio, un servizio navetta che accompagnerà i visitatori alle porte del castello di Serre dalle 16 alle 22 con orario continuato. Nella giornata di sabato 14 maggio è prevista, per motivi di sicurezza, una limitazione oraria alla somministrazione delle bevande alcoliche, così come è vietata l’introduzione delle stesse all’interno della festa. Per informazioni: www.serremaggio.it – serremaggio@gmail.com.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteComitato Paritetico Territoriale di Siena: ”In calo gli infortuni sul lavoro”
Articolo successivo Tappa a Siena del tour di auto d’epoca ”Friul Miglia”

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

IQSEC2 ITALIA, a Siena il primo convegno sulla mutazione del gene Iqsec2

30 Marzo 2023
SIENA

“Siena, 5 anni tra sfide e rinascite”: il rendiconto di fine mandato di De Mossi

29 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

CiocoSì, mostra mercato sul vinile e due giorni di Figuriamoci Siena: settimana di eventi a Siena

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

1 Aprile 2023
POLITICA

Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”

1 Aprile 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly

1 Aprile 2023
TURISMO

A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour

1 Aprile 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.