• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato
  • Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”
  • Suolo pubblico, Nicoletta Fabio: “Valutare le varie situazioni e prorogare spazi dove possibile”
  • Emanuele Montomoli: “A Siena lavori necessari. Proteste dei commercianti legittime”
  • Gaiole in Chianti: abbandono ingombranti, nuovo intervento della Polizia Municipale
  • Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia
  • Siena Doc aderisce a Destinazione Terzo Polo
  • Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”
  • Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive
  • Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Medicina dello Sport: in aumento i senesi che praticano attività agonistica

6 Maggio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

medicinasportiva650Sono più di seimila le visite per attività sportiva effettuate nel 2015 in provincia di Siena dal servizio di Medicina dello Sport dell’USL Toscana sud est. Le certificazioni sono state rilasciate nel 40% dei casi per il calcio e il dato risulta stabile confrontandolo con gli anni precedenti, mentre sono in aumento le certificazioni per la pallavolo (25%, un dato che raggiunge il 45% se si considera il solo sesso femminile). In sostanziale equilibrio con gli anni scorsi sono anche le certificazioni rilasciate per il basket (14%), l’atletica leggera (10%), il nuoto (9%), la danza sportiva (6%) e il tennis (6%). Curioso il dato del ciclismo che sotto i 18 anni rappresenta l’1% delle visite mentre sopra questa fascia di età arriva al 25%.

Il totale dei dati è comunque in crescita in tutte e quattro le zone socio-sanitarie della provincia di Siena e rappresenta un buon indicatore di quanto la pratica costante dello sport stia diventando sempre più diffusa soprattutto fra bambini e adolescenti.

Alcuni accorgimenti organizzativi – come la realizzazione di un’Anagrafe dell’atleta che contiene tutte le visite per attività agonistica di strutture pubbliche e private a partire dal 2000 e le prenotazioni online da parte delle stesse società sportive per gli under 18 sul sito www.usl7.toscana.it – consentono al servizio di Medicina dello Sport di tenere sotto controllo le liste di attesa e di evitare prenotazioni improprie.

“Le prestazioni erogate dalla medicina sportiva – spiega Massimo Capitani, Responsabile del servizio nel territorio senese -, mirano alla tutela sanitaria di chi effettua attività sportiva agonistica, non agonistica e ludico-motoria, con finalità di prevenzione delle malattie e di mantenimento della buona salute di ragazzi e adulti”.

I quattro ambulatori di medicina dello sport nella nostra provincia – Siena (Dipartimento di Prevenzione, Ruffolo), Colle Val d’Elsa (Poliambulatorio Campolungo), Abbadia San Salvatore (Poliambulatorio in via Serdini), Montepulciano (Ospedale di Nottola) – verificano infatti attraverso visite e esami (cardiologici e delle urine) lo stato di salute degli atleti e certificano la loro idoneità a svolgere l’attività sportiva. Effettuano inoltre prestazioni cardiologiche (visite, prove da sforzo ecocolordoppler, holter cardiaco e pressorio) aperte alle utenze extrasportive, riabilitazione sportiva post traumatica, test per escludere asma da sforzo e forniscono consulenze, in collaborazione con gli esperti dietologi, su programmi dietetici e sport terapia.

Ogni atleta del territorio è noto alla medicina sportiva con un numero identificativo, a prescindere se l’idoneità alla pratica sportiva sia rilasciata dall’USL o privatamente, grazie ad un unico libretto a disposizione di tutti gli ambulatori pubblici e privati. Le prestazioni della medicina sportiva si prenotano ai numeri 0577 536074/536804 o direttamente agli sportelli della sede del dipartimento di prevenzione a Siena, in località Ruffolo.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSan Gimignano, i Giardini del Bagolaro palcoscenico di racconti per i più piccoli
Articolo successivo Minori stranieri non accompagnati: il bando promosso da 8 fondazioni bancarie italiane

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

San Gimignano: tutte le attività legate alla riorganizzazione servizio di raccolta dei rifiuti

27 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena: test Tolc-Med per il corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia

24 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

“Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi

20 Marzo 2023
POGGIBONSI

Pubblicato il bando per la gestione delle attività commerciali del Cassero di Poggibonsi

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

28 Marzo 2023
POLITICA

Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”

28 Marzo 2023
POLITICA

Suolo pubblico, Nicoletta Fabio: “Valutare le varie situazioni e prorogare spazi dove possibile”

28 Marzo 2023
POLITICA

Emanuele Montomoli: “A Siena lavori necessari. Proteste dei commercianti legittime”

28 Marzo 2023
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti: abbandono ingombranti, nuovo intervento della Polizia Municipale

28 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia

28 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.