• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
  • A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
  • Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia
  • Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”
  • Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 23 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Chiusi: inaugurata una palestra, una sala convegni e un nuovo parcheggio in centro storico

4 Maggio 20162 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Tutto questo è stato recentemente inaugurato a Chiusi alla presenza oltre che delle scuole del primo cittadino, degli assessori della giunta, di una rappresentanza dei consiglieri comunali di maggioranza, del Presidente della Provincia, di un consigliere della Regione Toscana, dei dirigenti scolastici del plesso superiore e del plesso primario, del Direttore Generale della Fondazione Monte dei Paschi.

L’inaugurazione dei nuovi spazi e locali è stata l’occasione per far conoscere alcune eccellenze delle scuole chiusine. La cerimonia è stata, infatti, aperta con la musica e il canto dei bambini delle elementari che hanno intonato l’inno della scuola e la colonna sonora di un noto film di animazione. Una volta terminata l’esibizione la palla è passata ai compagni più grandi della scuola superiore e in particolare della sezione professionale. I ragazzi hanno di fatto inaugurato il nuovo parcheggio con una dimostrazione pratica di guida di un Go-Kart da pista e con il volo di un drone. Entrambe materie di studio dei ragazzi della sezione meccanica ed elettrotecnica.

“Siamo veramente soddisfatti – dichiara il primo cittadino di Chiusi Juri Bettollini – di aver inaugurato nuovi spazi che renderanno migliore la qualità dello studio dei ragazzi che frequentano i plessi scolastici di Chiusi Città. L’intervento portato a termine è la risposta a delle esigenze che nel corso degli anni erano diventate evidenti e che non potevano più essere rinviate. Oltretutto la qualità con la quale le opere sono state portate a termine permetteranno anche di mettere a disposizione i nuovi locali anche per usi extrascolastici qualora ad esempio qualche associazione ne richiedesse la disponibilità. Un ringraziamento è, quindi, giusto farlo agli organi istituzionali che hanno permesso lo sviluppo del progetto e anche alle ditte e agli operai che hanno lavorato con grande professionalità per portare a termine i lavori che non sono stati facili. Di tutto questo la gioia più bella è stato vedere gli occhi dei bambini che, una volta entrati in palestra, si sono accesi di stupore e felicità.”

Delle tre opere (palestra, sala conferenze e parcheggio) portate a termine quella inaugurata in modo “nuovo” è stata sicuramente il parcheggio di fronte all’istituto Superiore visto che anche il primo cittadino si è cimentato alla guida di un kart da corsa meccanica dimostrando anche buone qualità da pilota.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleA Siena raccolte 670 tonnellate di oli lubrificanti usati
Next Article ”Monologogò”, al Teatro Gori-Martini di Serre di Rapolano

RACCOMANDATI PER TE

Inaugurazione pietra Loris Cecchini a Sinalunga
SINALUNGA

A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini

23 Settembre 2023
Palazzo San Galgano, Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici

22 Settembre 2023
Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
Micaela Papi
SIENA

Siena, a Montalbuccio un Centro di Accoglienza Straordinaria

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
La serra del Museo Botanico dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena

23 Settembre 2023
Antonio D'Arpino
SALUTE e BENESSERE

Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia

23 Settembre 2023
Casello Valdichiana dell'A1 Milano-Napoli
POLITICA

Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena

23 Settembre 2023
La sala colonne alla Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi

23 Settembre 2023
Inaugurazione pietra Loris Cecchini a Sinalunga
SINALUNGA

A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.