• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Granfondo Vernaccia-Città di Colle di Val d’Elsa, tutte le modifiche alla circolazione

4 Maggio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

la gara ciclistica che anche per questa edizione vedrà la partecipazione di oltre 1500 corridori. Un evento al quale hanno lavorato da mesi il Gs Amatori di San Gimignano assieme all’amministrazione comunale, per un evento che richiamerà, confermando i numeri dello scorso anno, oltre cinquemila persone, tra atleti, accompagnatori e appassionati.

“Mi risulta che anche per questa edizione tutte le strutture ricettive della zona siano al completo – ha detto l’assessore allo sport del Comune di Colle di Val d’Elsa Lodovico Andreucci – segno evidente che si tratta di una manifestazione che si sposa alla perfezione con le nostre strutture, soprattutto a livello logistico. Un evento che riguarda sportivi provenienti da tutta Italia e anche dall’Estero, ma soprattutto riguarda i colligiani, vista anche la nuova edizione della Mini Granfondo riservata ai bambini e perchè no anche ai loro genitori che si svolgerà sabato pomeriggio in Piazza Arnolfo”.

Una gara che porterà anche ad alcune modifiche riguardo alla circolazione alla chiusura di alcuni tratti stradali: dalle ore 6,30 alle ore 9,30 in via Cennini, via Usimbardi, via Roma, tutto il traffico veicolare e la sosta saranno vietati e l’area delimitata con apposite transenne, per permettere la partenza della corsa che avverrà proprio da Piazza Arnolfo. In questo caso, per l’orario in questione, anche i residenti in via Beltramini, via delle Casette, via Verdi, via Nello Salvi, non potranno accedere o transitare nel tratto. Potranno accedere in area riservata solo i ciclisti e i veicoli partecipanti alla manifestazione. Dalle ore 11 alle ore 15,30, invece, una volta che i corridori avranno effettuato tutti i percorsi, in Via XXV Aprile, in via Martiri della Libertà, nel tratto tra via 25 Aprile e via di Spugna, la Provinciale 5 nel tratto via di Spugna fino alla Rotatoria dello stabilimento Rcr, tutto il traffico veicolare sarà vietato a tratti e l’area delimitata; analoga prescrizione sarà adottata anche per i residenti delle vie limitrofe che intenderanno immettersi nelle vie sopra elencate. Sarà consentito esclusivamente percorrere i suddetti tratti stradali in condizioni di sicurezza rispetto al transito dei ciclisti, come da disposizioni del personale di scorta e sorveglianza alla manifestazione. Potranno, ovviamente, circolare liberamente i ciclisti e i veicoli partecipanti alla manifestazione.

“Ringraziando per la collaborazione – fanno sapere dal Comando di Polizia Municipale – si invitano i residenti e le attività commerciali situate in tali vie ad organizzarsi con i propri veicoli in modo da non restare bloccati all’interno della manifestazione, nell’orario indicato. Per informazioni rivolgersi direttamente al Comando al numero di telefono 0577920831”.

Le modifiche alla circolazione porteranno anche alla successive modifiche al trasporto pubblico locale che avrebbe dovuto transitare nella zona dell’arrivo durante la chiusura al traffico. Con Tiemme spa, sono state pertanto concordate le seguenti modifiche: spostamento delle 6 corse 3+3 della 131 sull’asse via dei Mille – San Marziale-Selvamaggio-Cappuccini-Belvedere, mentre per la 201 festiva programmazione del passaggio, con il pollicino o con mezzo idoneo, sulla salita ripida di via Toscana e invertendo il percorso in senso antiorario con transito su via Piemonte e quindi su via Liguria-via Toscana, sulle quali sarà organizzato un senso unico di marcia, e poi via Veneto-San Lazzaro-via Toscana. I transiti dalla rotatoria Rcr in direzione Poggibonsi-Via Bilenchi e in direzione Siena nel periodo compreso tra le ore 11 e le15.30 di domenica avranno i seguenti orari: direzione Siena, 2 transiti di linea 201 Pollicino (10.45 – 14.45) e 3 transiti di linea 131 extraurbana (11.15 – 13.15 – 13.45); direzione Poggibonsi, 2 transiti linea 201 Pollicino (10.49 – 14.49) e 3 transiti di linea 131 extraurbana (11.10 – 12.10 – 14. 20).temma_mini

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTutto pronto per la Granfondo Vernaccia
Articolo successivo Terza età e buona salute: la Fipac sensibilizza al mercato di Sinalunga

RACCOMANDATI PER TE

COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, taglio del nastro per il nuovo ufficio turistico

25 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Siena CEC 2023, VII edizione dell’evento dedicato alla circolazione extracorporea

23 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Sulle tracce di Cervantes, gemellaggio tra studenti di Colle di Val d’Elsa e della Castilla la Mancha

19 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, lavori di manutenzione alla rete idrica

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.