• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “Siena e le sue acque: reperti, libri antichi, manoscritti”, all’Accademia dei Fisiocritici
  • Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena
  • Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati
  • Fondazione ITS Energia e Ambiente: al via i primi open day online
  • Sulle tracce di Cervantes, gemellaggio tra studenti di Colle di Val d’Elsa e della Castilla la Mancha
  • “Una Primavera civica per Siena”, presentazione delle liste a sostegno di Fabio Pacciani
  • Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena Free Siena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena Free Siena Free
LAVORO e FORMAZIONE

”Forma il tuo lavoro”, progetto di Ce.Fo.Art. con Commissioni Solidarietà delle Contrade e Microcredito di Solidarietà

4 Maggio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

giovani-lavoro450Oggi il grande tema che devono affrontare i giovani in cerca di prima occupazione e quanti perdono il lavoro e devono ricollocarsi è capire: – cosa possono fare sulla base delle loro caratteristiche personali; – in che direzione muoversi in base al mercato del lavoro; – come devono indirizzare le loro energie.

Una sfida chiaramente molto impegnativa se affrontata da soli ed è per questo che il Ce.Fo.Art. (Centro di Formazione per l’Artigianato) di Siena – ente bilaterale di CNA, Confartigianato e sindacati CGIL, CISL e UIL -, in collaborazione con i Gruppi solidarietà delle Contrade di Siena, ha deciso di organizzare dei percorsi di accompagnamento al lavoro nel mondo delle professioni artigiane, rivolti, ciclicamente, a gruppi di circa 12/13 persone, ciascuno dei quali si articola in tre fasi:

1. FASE DI PREORIENTAMENTO – GRATUITO – ( 2 ore) – utile per capire se effettivamente esiste da parte del partecipante l’interesse ad intraprendere una strada che gli consenta di collocarsi lavorativamente nel mondo dell’artigianato;
2. FASE DI ORIENTAMENTO E COACHING – ( 1 mese e mezzo circa) – nella quale il partecipante, se effettivamente motivato, inizia il suo percorso formativo – fatto di attività individuali e di gruppo – attraverso incontri, seminari, colloqui con esperti e sperimentazioni pratiche, che lo porteranno a conoscere se stesso e le dinamiche lavorative, guidandolo a capire quale attività meglio si attaglia alle sue caratteristiche e come proporsi nel mondo del lavoro;
3. TIROCINIO IN AZIENDA E TUTORAGGIO – (3 mesi) – sulla base del lavoro svolto nella fase precedente, per coloro che saranno interessati, verrà individuata un’azienda idonea allo svolgimento di un tirocinio formativo con rimborso spese e il partecipante verrà costantemente seguito da un tutor, sia per la definizione dello stage che della sua corretta esecuzione.
Trascorso un mese dalla fine del percorso ogni partecipante s’incontrerà con il coach che lo ha seguito in precedenza, per riposizionare le sue motivazioni e verificare come procede la ricerca del lavoro.

Le domande di inserimento nel percorso in questione dovranno pervenire improrogabilmente ai referenti della propria Contrada dal 5 al 18 maggio, e i contradaioli che fossero interessati a saperne di più su questo progetto sono invitati a contattare gli addetti della Commissione Solidarietà della propria Contrada, che saranno a disposizione per rispondere ad ogni quesito.

Sono state attivate forme di finanziamento per la copertura dei costi di partecipazione previsti per le fasi 2 e 3, attraverso Microcredito di Solidarietà SpA, con il quale Ce.Fo.Art. ha siglato già da qualche anno un importante accordo per favorire l’accesso a percorsi di formazione professionale da parte di persone fisiche residenti o domiciliate nella Provincia di Siena.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteColonnine elettriche, nuovo bando per accedere ai contributi
Articolo successivo Fotografia e poesia: l’arte italiana a Ginevra

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

18 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

18 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

18 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Il Comune di Siena non coinvolge i sindacati per il ciclo di eventi ‘Lavoro Sicuramente – Il lavoro al servizio della Persona’

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

20 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

20 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Siena e le sue acque: reperti, libri antichi, manoscritti”, all’Accademia dei Fisiocritici

19 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena

19 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati

19 Marzo 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.426
  • Twitter 7.783
  • Telegram 475
  • 3.610 WhatsApp
Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.