• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Fondi europei, un corso breve per imparare ad usarli

3 Maggio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

euro-bandiera650Dare forma ai propri progetti lavorativi tramite i fondi comunitari. E’ l’obiettivo che punta a far realizzare il percorso formativo in quattro giornate programmato dall’agenzia formativa Cescot di Siena per il mese di maggio. “Finanziamenti diretti e progettazione europea” è infatti il titolo del corso breve sull’utilizzo dei fondi europei, articolato in quattro incontri da 8 ore tra il 12 e il 20 di questo mese a Siena. Ancora troppe imprese culturali o associazioni, anche in provincia di Siena, ignorano infatti l’esistenza di programmi come Europa Creativa, che fino a tutto il 2020 costituiranno la principale fonte di finanziamento su scala europea per progetti in questo settore. I partecipanti al corso saranno coinvolti nella scrittura simulata di un progetto su un bando che possa essere di interesse per tutti i partecipanti. ipotizzando partenariati locali costituiti da settore pubblico, imprese e terzo settore. In particolare, Giovedì 12 maggio saranno trattate le linee generali di programmazione ed il focus sui programmi di interesse; l’jndomani, 13 maggio 2016 i PCM e LFA; il 19 maggio la  ricerca bandi, partenariati, progetti e banche dati; gestione del progetto, budget e rendicontazione, e venerdì 20 maggio 2016 la scrittura simulata di progetto.

Docenti del corso saranno esperti in progettazione comunitaria come Francesca Pepe e Damiano Torre,  già in cattedra alla prima e partecipata edizioni di tre anni fa: “Siena e la Toscana sono territori dove le piccole realtà, sia profit che no profit, più stanno progredendo nell’utilizzo dei fondi Ue – afferma il docente – le cifre non utilizzare maggiori restano quelle dei fondi Strutturali, che transitano cioè per Stato e Regioni. Molto spesso le realtà che avrebbero requisiti per partecipare sono scoraggiate perché ne temono la complessità, soprattutto in fase di rendicontazione. In realtà il cuore dell’opportunità sta nella progettazione: se quella è fatta accuratamente la rendicontazione va di conseguenza, i problemi spesso nascono se la prima fase è svolta di corsa. Per questo riteniamo importante focalizzarci su questo aspetto, e sulla capacità di riconoscere le potenzialità in generale”.

Per maggiori informazioni o iscrizioni al corso breve: 0577 252234-65, www.confesercenti.siena.it – formazione.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTerme Aq: bilancio 2015 dal segno positivo con 3 milioni di euro di fatturato
Articolo successivo Sarteano, Arpat: onde elettromagnetiche nella norma

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

“Autoritratto”: corso di QuaViO per curare la relazione interpersonale

27 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi

25 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena: test Tolc-Med per il corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia

24 Marzo 2023
POLITICA

Welfare, Nicoletta Fabio (centrodestra): “Pnrr e fondi europei spingono a migliori sinergie tra pubblico e privato”

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.