• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Ischemia intestinale: individuato marker per diagnosi tempestiva in studio effettuato tra Siena e Londra

26 Aprile 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

fulviobruni-marcopastorelli650Innovativo studio clinico in medicina d’urgenza individua marker ecografico per la diagnosi tempestiva dell’ischemia intestinale. La ricerca, appena pubblicata sulla prestigiosa rivista scientifica internazionale “European Journal of Emergency Medicine”, è frutto di una collaborazione tra l’UOC Medicina d’Urgenza del policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena, con i medici Fulvio Bruni e Marcello Pastorelli, insieme agli specializzandi Guido Calosi e Carolina Granai, e l’ospedale Queen Mary dell’Università di Londra, con i medici Tim Harris e Stefano Sartini.

“Su 49 pazienti trattati in emergenza – spiega Pastorelli – abbiamo analizzato le alterazioni nella velocità di flusso nei tronchi arteriosi che riforniscono i visceri addominali. Tali variazioni sono visibili con l’ecografia e, se presenti, permettono di dare subito un’indicazione per indirizzare il paziente al percorso diagnostico-terapeutico per il trattamento dell’ischemia intestinale, patologia mortale e difficilmente individuabile nelle fasi iniziali perchè presenta sintomatologia addominale dubbia”.

E’ quindi importante per la medicina d’urgenza avere marker facilmente individuabili e riproducibili, sensibili e specifici per migliorare la performance sanitaria e gli esiti delle cure. “Per la prima volta – aggiunge Fulvio Bruni – è stata fatta un’attenta valutazione di queste alterazioni con ecografia bed-side, cioè al letto del paziente. Lo studio proseguirà con un’ulteriore fase, per valutare, in base ai parametri ecografici, le differenze tra i due tipi di ischemia intestinale, occlusiva e non occlusiva, e mettere quindi a punto una diagnosi differenziale”.

Grazie a queste novità scientifiche sarà quindi possibile impostare percorsi ad hoc all’interno delle strutture di emergenza e pronto soccorso. “Tale metodica – conclude Pastorelli – è utilizzabile da tutti i medici impegnati nell’emergenza-urgenza e questi marker ecografici, dopo un training adatto, possono essere facilmente individuati potenziando così l’assistenza e la qualità delle cure al paziente, in tempi molto rapidi”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePoggibonsi, servizi bus potenziati per San Lucchese
Articolo successivo Siena, modifiche alla circolazione nella Piaggia del Giuggiolo

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza

21 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Montepulciano “Galà delle Borse di studio” con l’istituto Henze

17 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata Malattie Neuromuscolari: a Siena approfondimento su diagnosi, terapia e presa in carico del paziente

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.