• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF
  • Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano
  • Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena
  • Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo
  • “Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato
  • “Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita
  • Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”
  • “Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi
  • Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24
  • Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SARTEANO

In via di assegnazione gli orti urbani a Sarteano

23 Aprile 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ortiurbani650Si chiamano “Orti della Resistenza”, i dieci piccoli appezzamenti di terreno che il Comune di Sarteano mette a disposizione dei cittadini attraverso la gestione di un circolo di Legambiente. Gli interessati possono avanzare la domanda per conto del proprio nucleo familiare alla Bottega del mondo Wipala, in piazza XXIV giugno 8, a Sarteano, entro venerdì 6 maggio (ore 12). La graduatoria, stilata sulla base di alcuni parametri oggettivi (età, situazione occupazionale, ampiezza della famiglia), sarà redatta entro tre giorni e subito disponibile sul sito internet del Comune. Gli assegnatari, a fronte di un piccolo contributo economico, potranno gestire un’area nei pressi di via della Resistenza, con orti di superfice leggermente variabile, tra i 50 e i 60 mq. I cittadini di Sarteano potranno, dunque, dedicarsi alla propria passione, ma anche produrre cibo naturale, a chilometro zero. Il progetto, voluto e finanziato dalla Giunta regionale (la deliberazione si intitiola “Centomila orti in Toscana”), ha una notevole valenza sociale.

“L’orto urbano – osserva il sindaco di Sarteano Francesco Landi – serve a valorizzare il concetto di bene comune e a stimolare il senso di appartenenza dei nostri cittadini, a riqualificare le aree pubbliche, a ridurre i costi di manutenzione, oltre a migliorare l’aspetto estetico del paesaggio urbano. C’è poi l’opportunità, da parte delle giovani generazioni, di conoscere e rispettare la terra, attraverso le attività didattiche previste, senza dimenticare la difesa della biodiversità locale”.

Il concessionario, Legambiente di Chianciano Terme, sarà tenuto a curare la buona sistemazione, l’ordine, la pulizia dell’orto, con continuità; a provvedere alla manutenzione ordinaria e straordinaria; conferire i rifiuti negli appositi contenitori di raccolta differenziata; ad effettuare attività laboratoriale con le scuole; a non utilizzare prodotti chimici; a garantire la massima fruibilità dell’area. La concessione ha titolo gratuito stante che il concessionario dovrà provvedere a proprie spese agli interventi nell’orto sociale urbano, acquisire le necessarie autorizzazioni, alla manutenzione dell’area nonché garantire la massima fruibilità da parte dei cittadini, seguendo i criteri di trasparenza di un regolamento.

Il Comune di Sarteano si è distinto, con l’amministrazione Landi, nel coinvolgimento della comunità alla tutela e alla valorizzazione dell’ambiente e delle produzioni locali. Basti ricordare il progetto “Adotta un’aiuola”, ma anche alla mozione adottata dal Consiglio comunale sulla limitazione dell’uso dei fitofarmaci.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTenta il suicidio con una corda: interviene la Polizia che lo convince a farsi curare
Articolo successivo Festa della Liberazione a Sovicille

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Noi, ragazze senza paura”, al Teatro comunale degli Arrischianti di Sarteano

9 Marzo 2023
SIENA

Si-Sienasociale, proseguono gli incontri de “I mercoledì Controtempo” nello spazio di via del Paradiso

9 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: variazioni provvisorie alla viabilità in via delle Crete Senesi e via Gramsci

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.