• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • SIPA 2023: il vincitore assoluto è “Georgy” di Salwan Georges
  • Università del Tempo Ritrovato, le iniziative 2023/2024 dell’Auser di Siena
  • Lepanto, all’Archivio di Stato di Siena lo scontro navale nelle tavolette di Biccherna
  • Terra, tricolore e strade da leggenda: arriva il Rally del Brunello 2023
  • “ABCura. La città cresce con te”, incontro pubblico all’Accabì di Poggibonsi
  • Ottobre alla Pinacoteca Nazionale di Siena: tre iniziative, per famiglie e per tutti
  • Settimana della Dislessia, al Centro Dedalo di Siena tornano gli screening gratuiti
  • Monteroni d’Arbia: nuovi spazi per la Società Filarmonica “Puccini”
  • Giornata di accoglienza in Rettorato per i nuovi assunti dell’Università di Siena
  • Grande partecipazione al confronto sul Masterplan dell’Aou Senese
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 1 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Siena Workshop, il fotografo Eolo Perfido inaugura il nuovo calendario ricco di appuntamenti

22 Aprile 20162 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Dopo la felice esperienza della scorsa stagione – che ha visto la partecipazione d’importanti fotografi come Tano D’Amico e Daniele Barraco – l’associazione ha già in programma due incontri gratuiti e una mostra fotografica. Inoltre, Siena Workshop collaborerà all’organizzazione di due eventi formativi durante il Festival fotografico SIPA (Siena International Photo Awards), che si terrà a Siena il prossimo novembre.

Il primo appuntamento vedrà la partecipazione di Eolo Perfido, uno dei principali assistenti di Steve McCurry e fra i più grandi ritrattisti. L’incontro, dal titolo “Oltre il ritratto”, si terrà a Palazzo Patrizi dalle 17.30 e vedrà la partecipazione di Natascia Maesi, giornalista de La Nazione, in qualità di moderatrice.

Venerdì 6 maggio, invece, nella sala storica della Biblioteca comunale degli Intronati di Siena, si terrà l’incontro con Francesco Cito, uno dei più importanti fotoreporter italiani. L’evento, moderato dalla giornalista Giulia Maestrini, avrà come titolo “Dentro i fatti: la fotografia, gli uomini, le storie” e cercherà di indagare le difficoltà del fotoreporter, sempre in prima linea per raccontare la verità.

Infine, tra il 10 e il 24 giugno, sarà allestita la mostra fotografica “Spirito di riscatto”. La mostra illustra il lavoro svolto dai detenuti della Casa circondariale di Santo Spirito a Siena grazie all’aiuto dei fotografi senesi Alessio Duranti e Samuele Mancini. Il laboratorio, durato oltre 6 mesi, ha visto i detenuti impegnati a raccontare alcuni momenti della vita carceraria tramite la fotografia. In questo caso, la fotografia non è stata solo uno strumento didattico, ma un momento di forte socializzazione.

Le iniziative sono patrocinate dal Comune di Siena e vantano della sponsorizzazione tecnica di Canson Infinity, Lory Digital Fina Art Firenze e Tecnocart s.r.l.

Siena Workshop è un progetto promosso da 14 IMAGINE, associazione culturale nata a Siena nella primavera del 2015 da un gruppo di ragazzi che condividono la passione per la fotografia e l’immagine mediale e che hanno deciso di porsi come obiettivo la diffusione della cultura della fotografica nel territorio senese. Un punto di riferimento per tutti coloro che hanno interesse ad approfondire, avviare o sviluppare le proprie conoscenze in ambito fotografico a Siena e provincia, attraverso appuntamenti formativi volti ad indagare i più disparati ambiti del linguaggio fotografico contemporaneo.

Per maggiori informazioni consultare il sito: www.sienaworkshop.com
Facebook: Siena WorkShop
info@sienaworkshop.com







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAppropriatezza in Area Medica: manager e professionisti a confronto al policlinico di Siena
Next Article Girogustando a Modanella: conquistare il castello a colpi di Spongada

RACCOMANDATI PER TE

Ecocompattatore Etruria Retail
POGGIBONSI

Poggibonsi: Etruria Retail inaugura un nuovo ecocompattatore per il riciclo delle bottiglie di plastica

28 Settembre 2023
Inaugurazione mezzo Pubblica Assistenza di Chiusi
CHIUSI

La Pubblica Assistenza di Chiusi inaugura un nuovo mezzo

26 Settembre 2023
NOBILE CONTRADA DEL NICCHIO

Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti

25 Settembre 2023
Catena Fiorello
ARTE e CULTURA

Siena Summer Festival, due appuntamenti speciali chiudono la rassegna “Libri e tramonti”

18 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
La foto di Salwan Georges vincitrice del SIPA 2023
ARTE e CULTURA

SIPA 2023: il vincitore assoluto è “Georgy” di Salwan Georges

30 Settembre 2023
Auser, logo
SIENA

Università del Tempo Ritrovato, le iniziative 2023/2024 dell’Auser di Siena

30 Settembre 2023
La biccherna dedicata alla vittoria navale di Lepanto
ARTE e CULTURA

Lepanto, all’Archivio di Stato di Siena lo scontro navale nelle tavolette di Biccherna

30 Settembre 2023
Alberto Battistolli durante il Rally del Brunello 2022
ALTRE DI SPORT

Terra, tricolore e strade da leggenda: arriva il Rally del Brunello 2023

30 Settembre 2023
Accabì Hospital Burresi a Poggibonsi
POGGIBONSI

“ABCura. La città cresce con te”, incontro pubblico all’Accabì di Poggibonsi

30 Settembre 2023
Ingresso Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Ottobre alla Pinacoteca Nazionale di Siena: tre iniziative, per famiglie e per tutti

30 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.