• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Impiantato a Siena il primo defibrillatore sottocutaneo contro la morte cardiaca improvvisa

21 Aprile 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’innovativo intervento è stato effettuato dall’UOC Cardiologia dell’AOU Senese, diretta dal dottor Roberto Favilli, su un paziente di 48 anni, portatore di esiti di infarto e a rischio per morte improvvisa aritmica. La procedura è stata eseguita dall’équipe di aritmologia interventistica, con i cardiologi Claudia Baiocchi e Valerio Zacà, coadiuvati dagli infermieri Sabrina Tozzi e Michele Lenzini.

“L’avanzamento tecnologico – spiega il dottor Favilli – offre oggi la possibilità di effettuare prevenzione primaria e secondaria delle aritmie maligne con un defibrillatore impiantabile totalmente sottocutaneo e di dimensioni contenute. Il dispositivo – prosegue Favilli – viene collocato nella parete laterale sinistra del torace, senza necessità di cateteri endocavitari, collegato con un solo elettrodo sottocutaneo toracico. Consente di interrompere la fibrillazione ventricolare, causa dell’arresto cardiaco, entro pochi secondi dall’insorgenza”.

L’intervento è di breve durata, in anestesia locale e con sedazione senza intubazione oro-tracheale, con un rischio minimo ed efficacia pari agli impianti endocavitari. “Questa strategia terapeutica – aggiungono i cardiologi Baiocchi e Zacà – è indicata nei pazienti molto giovani, in coloro che non necessitano di elettrostimolazione per bradicardia, che non hanno accessi vascolari idonei per l’impianto tradizionale o dopo un espianto per complicanze infettive. L’attuale incidenza della morte improvvisa cardiaca – concludono i cardiologi – colpisce in Italia, ogni anno, oltre 50mila persone. Il paziente che ha ricevuto a Siena il primo impianto è stato dimesso dopo tre giorni, in pieno benessere e senza alcuna complicanza”.

L’UOC Cardiologia Ospedaliera delle Scotte si conferma così centro di riferimento regionale per l’innovazione tecnologica in Aritmologia Interventistica, insieme ai centri delle Aziende Ospedaliere di Firenze e Pisa.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAl Circolo Arci di Ravacciano un Banco di prima necessità e della solidarietà
Articolo successivo Castellina in Chianti festeggia i dieci anni del Museo archeologico del Chianti senese

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

“Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi

20 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Agenti di commercio, primo corso di abilitazione a Siena

16 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Siena, Giornata nazionale contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari

11 Marzo 2023
SIENA

Polo Civico Siena, al via la ‘Piazza delle Idee’: sabato 11 marzo il primo appuntamento

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.