• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato
  • Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione
  • Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici
  • Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer
  • UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche
  • Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 23 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Valentina Campanella, una senese alla guida di SOS Dislessia

15 Aprile 20162 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

tra i massimi esperti internazionali di dislessia che di questa importante realtà è il coordinatore scientifico.

L’ufficializzazione della nomina è arrivata dallo stesso Stella – professore ordinario di Psicologia clinica presso l’Università di Modena e Reggio Emilia, fondatore dell’Associazione Italiana Dislessia, membro del comitato scientifico del progetto Book in progress, del comitato tecnico-scientifico per l’attuazione della legge 170 e del comitato promotore per il panel di aggiornamento e revisione della Consensus Conference sui DSA e direttore scientifico dell’Istituto di Ricerca sulla Dislessia Evolutiva – che d’intesa con gli organi di SOS Dislessia, ha individuato in Valentina Campanella la persona più adatta a svolgere il ruolo di direzione e coordinamento di tutte le attività dei centri SOS Dislessia.

“Valentina Campanella è la migliore scelta che potevamo fare – ha dichiarato Giacomo Stella – è una professionista che unisce una comprovata e pluriennale esperienza sul campo a ottime capacità gestionali. Si occuperà del coordinamento dei nostri centri, partendo da una profonda conoscenza della materia”.

SOS Dislessia è nata per rispondere ai bisogni specifici dei DSA erogando servizi di eccellenza. “Tre anni fa avevamo un sogno – racconta Stella – offrire alle famiglie un riferimento per la diagnosi e il trattamento dei DSA con servizi di alta qualità e professionisti formati e competenti. Volevamo mettere in una relazione costruttiva le famiglie e la scuola e trasferire i valori etici in cui crediamo in una struttura privata ma estranea a logiche commerciali”.

Per la senese Valentina Campanella si tratta di un importante riconoscimento frutto di un lavoro realizzato sul territorio di Siena e diventato un modello esportabile, che ha scommesso sulla sperimentazione di nuove metodologie di apprendimento e sull’intervento qualificato di tecnici specializzati nell’apprendimento impegnati a tutto tondo, non solo nel supporto alle famiglie e ai ragazzi ma anche nella formazione agli insegnanti. “Ringrazio il professor Giacomo Stella e la grande famiglia di SOS Dislessia per la fiducia che mi hanno accordato – ha dichiarato Valentina Campanella – sono felice di mettere la mia esperienza al servizio di un progetto in cui credo molto. Lavoreremo per continuare ad essere un riferimento per i nostri ragazzi e le loro famiglie e per migliorare sempre di più la qualità dei servizi e potenziare la nostra presenza sui territori. Infine, faremo tanta formazione, perché come ci insegna ogni giorno il professor Stella, non possiamo improvvisare sulle vite delle persone”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleVisita guidata alla Basilica dell’Osservanza
Next Article ”Stare bene è pericoloso”, Roberto Dellera in concerto a Siena

RACCOMANDATI PER TE

Protocollo donazione sangue Guardia di Finanza e Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Donazioni sangue: la Guardia di Finanza sigla protocollo con Aou Senese e associazioni

21 Settembre 2023
Antonio Barretta
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, cittadini e istituzioni a confronto sul masterplan

20 Settembre 2023
Sds Senese, logo
SALUTE e BENESSERE

Vita indipendente, SdS Senese: al via le domande per richiedere i contributi

15 Settembre 2023
aou senese trasporto sanitario conferenza stampa
SALUTE e BENESSERE

Pronto soccorso, sinergia tra Aou Senese e associazioni del trasporto sanitario

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

23 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

23 Settembre 2023
Firma intesa trasporto sanitario Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato

22 Settembre 2023
Urban Connection a Poggibonsi
EVENTI E SPETTACOLI

Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione

22 Settembre 2023
Palazzo San Galgano, Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici

22 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.