• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a Montepulciano: due feriti
  • Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo
  • “Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini
  • Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena
  • Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena
  • Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”
  • Cade con la bicicletta colpito da un capriolo: in gravi condizioni alle Scotte
  • “I pregiudizi”, al Teatro del Popolo di Colle lo spettacolo sulla tematica dell’autismo
  • Azione Siena: “Il termine ‘Terzo Polo’ mira a trarre in inganno gli elettori”
  • Siena, il coordinatore regionale Marco Stella (FI) incontra candidata sindaco Fabio e vertici locali Forza Italia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Scuola infanzia alle Scotte, Scaramelli: ”A Siena scritta brutta pagina politica”

9 Aprile 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Brutta perchè chi riveste funzioni, ruoli pubblici e rappresenta una comunità non può e non deve speculare sulla pelle di nessuno, tanto meno su quella dei bambini”. Così interviene il consigliere regionale Pd Stefano Scaramelli, presidente Terza commissione Sanità e politiche sociali.

“L’allarmismo ingiustificato, l’arroganza di chi non conosce, o finge di non sapere – prosegue Scaramelli -, che ha portato a lanciare una notizia col fine di usarla come grimaldello per impressionare, fare sensazionalismo quando mai, neppure nelle settimane precendenti, ha lavorato per risolvere la questione mi fa dispiacere profondamente per la città tutta.

La vicenda, vorrei ricordarlo, è salita alla cronaca attraverso la segnalazione di alcune insegnanti. Il Comune di Siena non è stato un attore neanche nel segnalare, per primo, quando accadeva sul territorio. E’ stata poi la Regione Toscana, attraverso l’impegno solerte e deciso dell’assessore Grieco, insieme alla mia pressione politica, quella di Simone Bezzini e la condivisione di tutto il Consiglio regionale, a sciogliere i nodi di una vicenda che, come abbiamo scoperto tutti, dipendeva direttamente dall’Ufficio scolastico regionale.

Oggi la situazione, per altro paventata a Dirigenza scolastica e Comune da mesi, ed in parte assecondata da chi magari pensava di dirottare alcuni posti di organico verso altri servizi della città, è stata risolta grazie all’impegno della Regione.
La risoluzione è in piena fase di concretizzazione e di controllo su più fronti da parte di Regione Toscana, da quello delle procedure che hanno portato alla decisione dell’Ufficio scolastico regionale fino al check up dei numeri e dei risultati registrati nella Scuola dell’infanzia. Si difendono i diritti dei bambini e i servizi nei loro confronti, non le prerogative dei singoli.

È alla luce dei risultati raggiunti – conclude Scaramelli – che le esternazioni del Comune di Siena e del dirigente scolastico della città sono gravi. Viene da dubitare che qualcuno voglia far saltare i risultati di prossimo arrivo. Per appurare anche questo aspetto tutti i soggetti saranno convocati in Regione. Forse sarebbe pure il caso, viste le evoluzioni, che la commissione di inchiesta comunale andasse a vedere le carte, per fare luce sulla questione e capire se il Comune è stato “dormiente”. Oggi è inaccettabile che qualcuno screditi il lavoro dell’assessorato regionale alla formazione a cui si deve la risoluzione del problema. La perdita di fiducia nelle istituzioni cittadine senesi è purtroppo sempre più evidente. Episodi come questo aprono la strada a serie preoccupazioni sull’evidente e ampio distacco dalla realtà”.

LINK ALL’ARTICOLO: Scuola dell’infanzia delle Scotte, forte preoccupazione dell’Amministrazione comunale

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSete d’arte nella città, ciclo d’incontri sul rapporto tra arte e ambiente urbano
Articolo successivo Seminari sul parlare in pubblico al Santa Chiara Lab

RACCOMANDATI PER TE

SOVICILLE

Cade con la bicicletta colpito da un capriolo: in gravi condizioni alle Scotte

29 Marzo 2023
POLITICA

Montomoli: “Preoccupa il silenzio istituzionale e della politica sulla questione Paycare”

29 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Dalla parte della tua pelle”: alle Scotte open day in Dermatologia

21 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Export senese 2022: un bilancio positivo nonostante la difficile situazione politica ed economica internazionale

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Incidente stradale a Montepulciano: due feriti

29 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo

29 Marzo 2023
POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
CALCIO

Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena

29 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”

29 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.