• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ad Abbadia San Salvatore si va in bici “A scuola di sicurezza”
  • FdI Siena: “Il PD fa una prova muscolare su Estra”
  • L’assessore Micaela Papi in visita alla casa accoglienza per mamme della Fondazione Danilo Nannini
  • San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023
  • Comune di Siena, al via il Censimento Istat 2023
  • Poggibonsi, lavori di manutenzione per un tratto di via Trento
  • Asp “Città di Siena”, pubblicati gli avvisi per Cda e Collegio revisori
  • Davide Rinaldi eletto nuovo coordinatore del Movimento Civico Senese
  • Arte nelle Teche 2024, bando aperto a Siena per giovani artisti
  • Montepulciano, il Rhenanian Cantate Chor di Krefeld a Sant’Agostino
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 3 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

A Siena, Monteriggioni, Montepulciano e San Gimignano la ”Giornata mondiale di sensibilizzazione sull’autismo”

31 Marzo 20163 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

in realtà diffusissimo e in continuo aumento, con l’obiettivo di promuovere la ricerca scientifica in tutto il mondo e la solidarietà verso le persone autistiche.

“Le ultime stime internazionali dicono che attualmente 1 bambino ogni 100 nati presenterà sintomi dello spettro autistico. Eppure ancora non si conoscono le cause di questo grave disturbo.
Noi dell’Associazione Autismo Siena-Piccolo Principe crediamo che sia importante parlare sempre di più di autismo perché si crei curiosità ma soprattutto consapevolezza sia dei problemi sia delle potenzialità delle persone autistiche e delle loro famiglie; perché si crei accoglienza nei loro confronti, si diffonda la volontà di aiutarci e si annulli la paura del diverso. Perché nasca una società attenta ai bisogni dei più deboli e perché le famiglie possano tornare ad uscire, a sperare, a portar fuori di casa il proprio figlio. Perché le famiglie trovino la forza per chiedere aiuto e lo ottengano. Perché le Istituzioni e i Medici capiscano di dover fare molto di più, perché nasca una vera presa in carico, un ambiente favorevole alla crescita e allo sviluppo dei talenti di ogni ragazzo. Perché si recuperino gli adulti autistici e venga loro data l’assistenza adeguata. Perché l’unione fa la forza e, conoscendoci, ci si possa aiutare a vicenda.

Quest’anno siamo riusciti ad allargare la nostra azione di sensibilizzazione a quattro Comuni:
oltre a Siena e Monteriggioni come gli anni scorsi, anche Montepulciano e San Gimignano.
Quattro bellissime città toscane, unite attorno a noi, coinvolte unanimemente con le loro associazioni, ci aiutano a costruire una Giornata di incontro, di conoscenza reciproca, di speranza per far sì che le persone autistiche abbiano attenzione e aiuto; perché si rompa il muro di invisibilità che ancora ci avvolge, una volta tanto senza tristezza. E a questi ai quattro Comuni abbiamo anche chiesto di illuminare di blu colore dell’autismo, un importante monumento per richiamare l’attenzione della popolazione, in accordo con il progetto internazionale ‘Light It Up Blue’. https://www.autismspeaks.org/liub .

Sabato 2 aprile, dal tramonto e sino all’alba Siena illumina di blu la cappella di Piazza del Campo, Monteriggioni illumina di blu una parte delle mura del castello, Montepulciano la torre di Palazzo Pubblico in Piazza Grande e San Gimignano la Porta San Giovanni. Per unirci tutti, abbiamo anche realizzato una maglietta da indossare per questa occasione, che sarà disponibile giorno 2 aprile in ognuna delle quattro città con un contributo di soli 5 euro per la nostra associazione.

Ed ancora: domenica 3 Aprile alle ore 16:30, nel centro di Montepulciano nella Sala San Roberto Bellarmino in via San Donato 1/3 gentilmente concessa dalla Diocesi di Chiusi, Montepulciano, Pienza, verrà inaugurata la Mostra d’Arte personale di Umberto Trezzi “Da Max a Ube 2016” che resterà aperta fino al 10 Aprile. I quadri potranno essere ceduti con una donazione a favore della nostra associazione.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAl via il corso di break dance alla Mens Sana
Next Article Al ”Mercato nel Campo” a Siena doppio laboratorio del gusto con la Finocchiona IGP

RACCOMANDATI PER TE

Diba 70 di San Gimignano, celebrazione 50 anni, gruppo
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

La Diba 70 di San Gimignano compie 50 anni

2 Ottobre 2023
Ragazza abbraccia il cane
SALUTE e BENESSERE

L’Asl Tse festeggia la Giornata mondiale degli amanti dei cani

26 Settembre 2023
Telecamere di videosorveglianza
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, 15 nuove telecamere per la videosorveglianza

21 Settembre 2023
L'onorevole di Forza Italia Patrizia Morrocco
POLITICA

Forza Italia, a Siena iniziativa sull’oblio oncologico

20 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
A scuola di sicurezza, Abbadia San Salvatore, bambini
ABBADIA SAN SALVATORE

Ad Abbadia San Salvatore si va in bici “A scuola di sicurezza”

3 Ottobre 2023
Fratelli d'Italia, simbolo
POLITICA

FdI Siena: “Il PD fa una prova muscolare su Estra”

3 Ottobre 2023
L'assessore Micaela Papi in visita alla casa di accoglienza della Fondazione Nannini
SALUTE e BENESSERE

L’assessore Micaela Papi in visita alla casa accoglienza per mamme della Fondazione Danilo Nannini

3 Ottobre 2023
Palazzo comunale di san Gimignano
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023

3 Ottobre 2023
Censimento Istat, logo
SIENA

Comune di Siena, al via il Censimento Istat 2023

3 Ottobre 2023
David Bussagli
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione per un tratto di via Trento

3 Ottobre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.