in realtà diffusissimo e in continuo aumento, con l’obiettivo di promuovere la ricerca scientifica in tutto il mondo e la solidarietà verso le persone autistiche.
“Le ultime stime internazionali dicono che attualmente 1 bambino ogni 100 nati presenterà sintomi dello spettro autistico. Eppure ancora non si conoscono le cause di questo grave disturbo.
Noi dell’Associazione Autismo Siena-Piccolo Principe crediamo che sia importante parlare sempre di più di autismo perché si crei curiosità ma soprattutto consapevolezza sia dei problemi sia delle potenzialità delle persone autistiche e delle loro famiglie; perché si crei accoglienza nei loro confronti, si diffonda la volontà di aiutarci e si annulli la paura del diverso. Perché nasca una società attenta ai bisogni dei più deboli e perché le famiglie possano tornare ad uscire, a sperare, a portar fuori di casa il proprio figlio. Perché le famiglie trovino la forza per chiedere aiuto e lo ottengano. Perché le Istituzioni e i Medici capiscano di dover fare molto di più, perché nasca una vera presa in carico, un ambiente favorevole alla crescita e allo sviluppo dei talenti di ogni ragazzo. Perché si recuperino gli adulti autistici e venga loro data l’assistenza adeguata. Perché l’unione fa la forza e, conoscendoci, ci si possa aiutare a vicenda.
Quest’anno siamo riusciti ad allargare la nostra azione di sensibilizzazione a quattro Comuni:
oltre a Siena e Monteriggioni come gli anni scorsi, anche Montepulciano e San Gimignano.
Quattro bellissime città toscane, unite attorno a noi, coinvolte unanimemente con le loro associazioni, ci aiutano a costruire una Giornata di incontro, di conoscenza reciproca, di speranza per far sì che le persone autistiche abbiano attenzione e aiuto; perché si rompa il muro di invisibilità che ancora ci avvolge, una volta tanto senza tristezza. E a questi ai quattro Comuni abbiamo anche chiesto di illuminare di blu colore dell’autismo, un importante monumento per richiamare l’attenzione della popolazione, in accordo con il progetto internazionale ‘Light It Up Blue’. https://www.autismspeaks.org/liub .
Sabato 2 aprile, dal tramonto e sino all’alba Siena illumina di blu la cappella di Piazza del Campo, Monteriggioni illumina di blu una parte delle mura del castello, Montepulciano la torre di Palazzo Pubblico in Piazza Grande e San Gimignano la Porta San Giovanni. Per unirci tutti, abbiamo anche realizzato una maglietta da indossare per questa occasione, che sarà disponibile giorno 2 aprile in ognuna delle quattro città con un contributo di soli 5 euro per la nostra associazione.
Ed ancora: domenica 3 Aprile alle ore 16:30, nel centro di Montepulciano nella Sala San Roberto Bellarmino in via San Donato 1/3 gentilmente concessa dalla Diocesi di Chiusi, Montepulciano, Pienza, verrà inaugurata la Mostra d’Arte personale di Umberto Trezzi “Da Max a Ube 2016” che resterà aperta fino al 10 Aprile. I quadri potranno essere ceduti con una donazione a favore della nostra associazione.