• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 24 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Sabato 19 marzo in Piazza del Campo il Diadora High Jump Contest e Velocissimi Velocissimi

18 Marzo 20162 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

A partire dalle ore 10 infatti lo spazio antistante il Palazzo comunale sarà coperto da una una stuoia gommosa di 50m divisa in corsie, proprio come il rettilineo di una vera pista d’atletica. Su di esso si cimenteranno centinaia di bambini delle scuole senesi chiamati a partecipare all’iniziativa “Velocissimi Velocissimi” promossa da Alessandro Bracciali, ex quattrocentista azzurro, primatista toscano dei 400m (46″47), allenato per anni a Torrita da Angela Fè,

“Velocissimi nasce nel 2013, dopo aver visto le bellissime foto di un evento simile fatto ad Arezzo. Mi venne così l’idea di far conoscere questa iniziativa ad un pubblico ancora più vasto – così ci spiega Alessandro -. Infatti l’iniziativa se fatta all’interno delle piste d’atletica ha il solo pubblico degli addetti ai lavori, mentre se portato nei centri cittadini può godere di un pubblico naturale, con persone che si troveranno li per altri motivi ma che potranno assistere all’iniziativa. Quindi ho “semplicemente” unito due eventi già esistenti: uno di promozione per i giovani e uno di spettacolarizzazione come si fa più in grande all’estero, ad esempio a Manchester con i City Games”.

Alessandro Bracciali ha così investito in questo evento promozionale, procurandosi una pista “mobile” e portando Velocissimi in tanti luoghi: Terni, Orvieto, Narni, Arezzo, Savigliano, Amelia, Todi.
In media ogni giornata ha coinvolto oltre 300 ragazzi delle scuole in una fascia d’età compresa tra i 7 e i 14 anni. E così sarà anche sabato 19 a Siena, a partire dalle ore 10 fino alle 13.

velocivelocissimi650Nel pomeriggio invece sarà il turno del Diadora High Jump Contest, organizzato dalla Montepaschi Uisp Atletica Siena e ideato dal suo presidente Stefano Giardi (responsabile regionale FIDAL del salto in alto), una esibizione di salto in alto con alcuni dei migliori protagonisti toscani della specialità e la presenza della campionessa italiana indoor juniores Erica Marchetti (CUS Pisa).

L’esibizione inizierà alle ore 16:30, e sarà sicuramente un’occasione unica per conoscere una disciplina particolarmente in ascesa in Italia, considerando anche il carisma dell’attuale miglior saltatore mondiale, l’anconetano Gianmarco Tamberi, che nelle stesse ore a Portland andrà a caccia del titolo iridato indoor partendo dal suo primato nazionale di 2,38m.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Parigi val bene una vasca”, equivoci, gag e colpi di scena al Teatro del Popolo di Rapolano
Next Article Come stare al mondo sui social, la Polizia Postale incontra i ragazzi delle terze medie della Tozzi

RACCOMANDATI PER TE

Montepulciano, Città del libro antico e raro: allestimento mostra
ARTE e CULTURA

Da sabato 23 settembre Montepulciano “Città del libro antico e raro”

22 Settembre 2023
Cappella di Serre di Rapolano
RAPOLANO TERME

Serre di Rapolano, al via il restauro della cappella di piazza Medaglia d’Oro

16 Settembre 2023
Fonte Gaia, presentazione del cantiere-scuola
SIENA

Fonte Gaia in Piazza del Campo: al via il cantiere-scuola

15 Settembre 2023
Giro del Lago di Chiusi, partenza
ALTRE DI SPORT

Giro del Lago di Chiusi: domenica il giro, sabato la passeggiata

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
CONTRADA DEL LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
NOBILE CONTRADA DELL'OCA

Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

24 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

24 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

24 Settembre 2023
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.